|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
WinXP32 errori dopo la disinstallazione di Win7
Ciao e tutti! non scrivo molto nel forum, ma vi assicuro che leggo tanto. Grazie in anticipo per quello che fino ad ora sono riuscito a correggere leggendo esmplicemente i post già pubblicati.
Ma mettiamo da parte i complimenti ed arriviamo al dunque. Due settimane fa ho voluto installare Win7 in dualboot con WinXP-32 SP3. Tutto bene dato che la mia configurazione consente di giocare senza problemi in qualsiasi SO a 32 o 64 bit: AMD X3 4GB ram 9800GT-1GB 3 HD (320, 500, 80) Asus M3N78-CM Alim 700 Avevo installato Win7 in una partizione da 150GB del disco da 500GB... tutto ok (bel sistema ![]() Dopo una settimana vado a Formattare la Partizione e togliere il dualboot per ritornare a WinXP Adesso cominciano i problemi: freeze continui con youtube, con firefox in generale e oggi una bella schermata Blu con errore "NV4_disp". non posso fare altro che spengnere tutto tramite 10 secondi di pulsantone di accensione. Driver Sch. Video aggiornatissimi non so più cosa fare se non formattare. Consigli? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Il problema sembra essere sulla scheda video NVidea,prova a togliere per bene i driver NVidea e installa quelli in dotazione alla scheda,anche per i codec,fai una bella pulizia e installa K-Lite Codec Pack.
Non trascurerei comunque una controllatina al sistema,anche un'infezione potrebbe causare il problema,prova con Malwarebytes e NOD32,infine una bella pulizia con CCleaner,anche i file temporanei alcune volte generano conflitti con i browser.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
Ok, controllerò tutto. Avevo già pensato a ripulire i drivers nVidia, ma non i codec... non credevo fossero così dannosi ![]() Altra piccola incognita: se cambio il tema del desktop da "XP" a "Classico" quando riaccento il PC ritorna quello di "XP" con lo Start verde e la barra blu invece del Classico grigio ![]() Anche questo non dovrebbe andare molto bene, no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Il problema desktop,può essere derivato da un mancato salvataggio durante la chiusura di windows.
Visto tutti i problemi,ti consiglio di creare un nuovo utente,può essere che gli errori siano sulle prefs dell'utente in uso,se con il nuovo utente non persistono gli stessi problemi,sposti tutti i dati sensibili inquella posizione.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Adesso il PC è bello pulito, disinfettato e vaccinato a dovere.
Per adesso i freeze sono molto più sporadici quasi assenti: Grazie AmigaSystem ![]() nel forum ho letto le temperature "consigliate" delle CPU e mi sono accorto che c'è qualcosa che non va nelle letture di CoreTemp e SpeedFan! CoreTemp mi riporta 30°C SpeedFan mi da tutti valori prossimi ai 30-33°c eccetto che uno "TEMP1" a 55°C. Se faccio partire CPU Stability Test il Valore passa da 55°C a 62°C dopo circa 5 minuti di test. Il problema non sarebbero i 62°C, ma i 55°C a riposo ![]() Non vorrei fosse un problema di Scheda madre ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
i problemi continuano ancora... freeze a casaccio in qualsiasi ora del giorno anche con Mozilla Thunderbird! mim sa che è mozilla a portarmi sfortuna
![]() Comunque se dovesse essere la scheda madre come faccio a capirlo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.