|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
RyanAir e certificato di nascita...
Ciao ragazzi
premesso che mi sembra di aver capito bene, ma chiedo conferma a voi che magari potete chiarirmi bene il tutto. Sul sito RyanAir leggo evidenziata la seguente nota: "RICHIESTA CHECK IN ONLINE OBBLIGATORIA PER TUTTE LE PRENOTAZIONI ESEGUITE DAL 21 MAGGIO 2009 IN POI Ryanair, la Compagnia Aerea low cost piu' grande di tutta l'Europa, conferma che dal 21 Maggio 2009 in poi, tutte le nuove prenotazioni eseguite, compresi passeggeri con bambini, richiedono effettuare il check in online e portare la propria carta d'imbarco stampato in aeroporto. Per la Vostra convenienza abbiamo sottolineato sotto I cambiamenti principali nella procedura del check in. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER PASSEGGERI CHE HANNO ESEGUITO NUOVE PRENOTAZIONI DAL 21 MAGGIO IN POI: Tutti passeggeri devono eseguire il check in online e portare la propria carta d'imbarco gia' stampato all'aeroporto in tal modo da presentare alla sicurezza dell'aeroporto e successivamente al cancello d'imbarco. Il check in online puo' essere effettuato da 15 giorni a 4 ore prima dell'orario previsto per la partenza del volo. (Una volta effettuata il check in online, fino a 4 ore prima, la carta d'imbarco puo' essere ristampato fino a 40 minuti prima dell'orario previsto per la partenza del volo) Ai passeggeri che si presenteranno in aeroporto privi della carta d'imbarco stampata verra' applicata una tariffa per riemissione carta d'imbarco per poterne riceverne una nuova. (Eur40/GBP40), questa tariffa e' disponibile per l'acquisto solamente fino a 40 minuti prima dell'orario previsto per la partenza del volo. Tutti passeggeri (compresi bambini e passeggeri che viaggiano sui voli domestici) devono essere in posseso di un Passaporto Valido o una Carta d'Identita' Valida incluso il Kindausweis E il Certificato di Nascita'- (La patente di guida non e' accettata). Tutti passeggeri non UE/SEE DEVONO recarsi presso il banco dei Visti/Immigrazione Ryanair all'aeroporto (a prescindere delle richieste Visa) affinche' la loro carta d'imbarco online venga controllata e timbrata PRIMA di passare dalla sicurezza dell'aeroporto se non viene effettuata questo controllo la Ryanair riserva il diritto di rifiutare l'imbarco. Il banco dei Visti/Immigrazione chiude precisamente 40 minuti prima dell'orario previsto per la partenza del volo. Passeggeri con bagagli d'imbarcare dovranno presentare la propria carta d'imbarco e bagaglio d'imbarcare all'aeroporto al banco di consegna bagagli almeno un'ora 2 dell'orario previsto per la partenza del volo (Il desk di consegna bagagli chiudera' entro e non oltre 40 minuti dall'orario della partenza). Ryanair non accetta le prenotazioni per ragazzi (sotto 16 anni) non accompagnati. **************************************************************** INFORMAZIONI IMPORTANTI PER PASSEGGERI CHE HANNO PRENOTATO IL CHECK IN ALL' AEROPORTO CON UNA PRENOTAZIONE EFFETTUTA PRIMA DEL 21 MAGGIO 09 E VIGGIANO PRIMA DEL 1 OTTOBRE 09. Passeggeri , che hanno precedentamente scelto l'opzione check in all'aeroporto , possono ora usufrire del check in online gratuito; avendo sempre l'opzione del check in all'aeroporto. La Patente di Guida e' considerata un documento valido per I voli interni, ma puo' essere utilizzata esclusivamente se si effetua il check in all'aeroporto. Durante il periodo indicato sopra, I ragazzi (minori di 16 anni ) potranno viaggiare non accompagnati ma devono essere accompagnati all'aeroporto dal genitore che dovra' firmare un documento al check in per distinguere l'identita' prima che il minore effettua il check in. Minori e Bambini che viaggiano con un adulto su un volo interno/domestico, che hanno scelto il check in all'aeroporto non richiedono un passaporto. Per ulteriori informazioni riguardanti le procedure del check in online Ryanair, si prega di riguardare sul sito 'Domande sui Viaggi'. " Ciò che capisco e che tutti i passeggeri che hanno eseguito una prenotazione dopo il 21 di maggio oltre alla carta d'identità devono presentare anche il certificato di nascita... che senso ha? e soprattutto posso eseguire una autocertificazione come da leggi italiane? help me please!!! parto il 13!! ![]() grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
mi auguro si tratti di un errore.
Magari, credo, che i minori di 12 anni, che non hanno la carta di identità, possano esibire un certificato di nascita.
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
il call center della ryanair costa un botto..l'ultima volta per 2 minuti ho speso 5€. non ho proprio intenzione di chiamarli. al massimo mi porto dietro un'autocertificazione... anche perchè sull carta d'imbarco c'è scrittoo di esibire solo il documento indicato sulla stessa.. ![]() che casinisti che sono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 74
|
Mah, io penso che per chi ha una carta d'identità valida basti quella. Forse il certificato di nascita vale per i minori di 14 anni. Oppure non so.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 38
|
Penso si siano spiegati male e intendessero dire che ogni passeggero deve avere con sè un documento valido a scelta tra
-carta d'identità -passaporto -Kinderausweis (carta d'identità per minori) -certificato di nascita (primo documento di riconoscimento dei neonati, che entro 10 giorni dalla nascita deve essere rilasciato) Qundi a te basta la carta d'identità o il passaporto. Un minore avrà il kinderausweis e il neonato/lattante avrà il certificato di nascita. La patente non è un documento di riconoscimento valido. 7/11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.