|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
|
politiche nominativi schede nvidia ultimi 2 anni
io ero fuori dal giro da un'anno...ero rimasto che m'ero comprato una geforce 8800gts appena uscita ed avevo smesso di upgradare il pc...perciò, sicuramente facendo un grosso errore, non mi sono più interessato del mercato per 2 anni, poi mi s'è fusa la mobo, ho così deciso di cambiare il pc in toto...così mi presi il pc in firma con una geforce9500gt come soluzione temporanea dato che ero a corto di euri...2gb di ram in meno, ed un hd in meno....successivamente ho ricevuto in regalo la gtx260be, ho aggiunto un banco di ram da 2 gb (23 euri ) ed ho messo un'altro hd...
però non conosco il mercato degli ultimi 2 anni per bene, cioè so quali sono le schede video migliori del momento ecc. ecc. però non so la storia... mi spiego, per ati abbiamo avuto hd2xxx, poi hd3xxx, ora hd4xxx, con xx50 fascia media, xx70 fascia alta e xx70X2 come fascia enthusiast ok? ma per nvidia? ero rimasto che c'erano 8400 e 8500 come fascia bassa, 8600 fascia media e 8800 nelle sue varianti per fascia alta ed enthusiast... poi non c'ho capito più nulla... l'anno dopo hanno fatto la serie 9, 9400 e 9500 fascia bassa, 9600fascia media, fascia alta 9800 nelle sue varianti? oltretutto fecero una 9800 doppia tipo 4870x2 mi sembra... ora..quella scheda a cosa equivarrebbe? col passaggio a gtx ho perso completamente la bussola... voglio dire...so come va e che specifiche ha la mia scheda e la successione numerica fa capire bene il valore crescente delle schede, però? la 250 che scheda ha sostituito??? la 260? la 260be? la 275? la 285? la 295?? e se, come leggo in giro, la 250 è una 8800 e niente più, con la serie gtx non han fatto nuove soluzioni per fascia bassa? non sto facendo 1500 domande tutte insieme, sto solo chiedendo delucidazioni sulla serie gtx di nvidia... grazie mille per qualsiasi risposta.
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
|
Con la serie gtx c'è stato un incremento prestazionale notevole rispetto alla serie 9xxx
La 9800gtx è stata semplicemente rinominata gts250 (ma è la stessa scheda) ed è = alla 4850 poi a salire vengono appunto la gtx260 = 4870 gtx260 BE con prestazioni vicine alla vecchia gtx280 e prestazioni simili alla 9800gx2 gtx275 più o meno uguale 4890 gtx285 --> è una gtx280 con frequenza maggiori e di poco superiore alla gtx275 gtx295 (sli di gtx260) e superiore alla 4870x2 Fascia bassa di questa serie non c'è quindi bisogno indirizzarsi ancora sulle 9800gt e 9600gt Il quadro finale è più o meno questo e paragoni con la serie precedente non si possono fare perchè sono tutte schede superiori
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 Ultima modifica di bobby10 : 02-06-2009 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
|
Quote:
ma uno che con una gts250 dice ad uno con una 8800 ultra : "eh ma con quella scheda video dove vai? io con la mia non ho alcun problema di prestazioni" è un'imbecille totale o ha ragione??? [edit] grazie per la risposta
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
|
Si. La vecchia 8800ultra ha prestazioni quasi identiche alla gts250 e 4850 di ati
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
Le prime schede con il chip GT300 sono state le GTX 260 a 192 shader core (indicata per risoluzioni hd ready) e la GTX280 (top di gamma mondiale fino a fine agosto 2008) indicata per i fullHD. Queste schede sono entrate a giugno 2008 ed erano proposte di frontiera, schede che implementavano già il linguaggio GPGPU (General Purpose GPU, ovvero un linguaggio macchina capace di utilizzare il processore grafico anche per algoritmi diversi da quelli utilizzati dai motori di rendering dei videogiochi). Questo linguaggio viene utilizzato in campo ludico per la gestione della fisica newtoniana integrata alla grafica. A luglio 2008 ATì ha rimontato di brutto introducendo la serie 4800....precisamente la 4850 e la 4870. La 4870 costava la metà della GTX260 192 sp ed andava praticamente uguale (un 5% in più) ma non era all'altezza della GTX280. Verso metà settembre 2008, nvidia ha lanciato la GTX260 a 216 shader core in modo da "rimontare" di un 5% netto sulla 4870... ![]() A gennaio 2009 sono uscite le versioni basate sul processore GT200b, ovvero la GTX285 (evoluzione della GTX280 con consumi ridotti ma prestazioni allineate) e la GTX295, basata su due GTX260 in parallelo. (per battere la proposta dual gpu di ATì: 4870X2) Ad Aprile 2009, è uscita la GTX275 sempre orientata alla fascia alta del mercato e per la fine dell'anno si attende l'uscita delle nuove soluzioni basate sul chip GT300
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
|
Quote:
![]() ancora grazie, troppo gentile...
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.