Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 13:06   #1
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
politiche nominativi schede nvidia ultimi 2 anni

io ero fuori dal giro da un'anno...ero rimasto che m'ero comprato una geforce 8800gts appena uscita ed avevo smesso di upgradare il pc...perciò, sicuramente facendo un grosso errore, non mi sono più interessato del mercato per 2 anni, poi mi s'è fusa la mobo, ho così deciso di cambiare il pc in toto...così mi presi il pc in firma con una geforce9500gt come soluzione temporanea dato che ero a corto di euri...2gb di ram in meno, ed un hd in meno....successivamente ho ricevuto in regalo la gtx260be, ho aggiunto un banco di ram da 2 gb (23 euri ) ed ho messo un'altro hd...

però non conosco il mercato degli ultimi 2 anni per bene, cioè so quali sono le schede video migliori del momento ecc. ecc. però non so la storia...

mi spiego, per ati abbiamo avuto hd2xxx, poi hd3xxx, ora hd4xxx, con xx50 fascia media, xx70 fascia alta e xx70X2 come fascia enthusiast ok?

ma per nvidia? ero rimasto che c'erano 8400 e 8500 come fascia bassa, 8600 fascia media e 8800 nelle sue varianti per fascia alta ed enthusiast...
poi non c'ho capito più nulla...
l'anno dopo hanno fatto la serie 9, 9400 e 9500 fascia bassa, 9600fascia media, fascia alta 9800 nelle sue varianti? oltretutto fecero una 9800 doppia tipo 4870x2 mi sembra...

ora..quella scheda a cosa equivarrebbe?
col passaggio a gtx ho perso completamente la bussola...
voglio dire...so come va e che specifiche ha la mia scheda e la successione numerica fa capire bene il valore crescente delle schede, però?
la 250 che scheda ha sostituito???
la 260? la 260be?
la 275?
la 285?
la 295??
e se, come leggo in giro, la 250 è una 8800 e niente più, con la serie gtx non han fatto nuove soluzioni per fascia bassa?



non sto facendo 1500 domande tutte insieme, sto solo chiedendo delucidazioni sulla serie gtx di nvidia...
grazie mille per qualsiasi risposta.
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 13:34   #2
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
Con la serie gtx c'è stato un incremento prestazionale notevole rispetto alla serie 9xxx

La 9800gtx è stata semplicemente rinominata gts250 (ma è la stessa scheda) ed è = alla 4850
poi a salire vengono appunto la
gtx260 = 4870
gtx260 BE con prestazioni vicine alla vecchia gtx280 e prestazioni simili alla 9800gx2
gtx275 più o meno uguale 4890
gtx285 --> è una gtx280 con frequenza maggiori e di poco superiore alla gtx275
gtx295 (sli di gtx260) e superiore alla 4870x2

Fascia bassa di questa serie non c'è quindi bisogno indirizzarsi ancora sulle 9800gt e 9600gt

Il quadro finale è più o meno questo e paragoni con la serie precedente non si possono fare perchè sono tutte schede superiori
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 02-06-2009 alle 14:09.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:04   #3
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Con la serie gtx c'è stato un incremento prestazionale notevole rispetto alla serie 9xxx

La 9800gtx è stata semplicemente rinominata gts250 (ma è la stessa scheda)
poi a salire vengono appunto la
gtx260 = 4870
gtx260 BE con prestazioni vicine alla vecchia gtx280 e prestazioni simili alla 9800gx2
gtx275 più o meno uguale 4890
gtx285 --> è una gtx280 con frequenza maggiori e di poco superiore alla gtx275
gtx295 (sli di gtx260) e superiore alla 4870x2

Fascia bassa di questa serie non c'è quindi bisogno indirizzarsi ancora sulle 9800gt e 9600gt

Il quadro finale è più o meno questo e paragoni con la serie precedente non si possono fare perchè sono tutte schede superiori

ma uno che con una gts250 dice ad uno con una 8800 ultra : "eh ma con quella scheda video dove vai? io con la mia non ho alcun problema di prestazioni" è un'imbecille totale o ha ragione???


[edit] grazie per la risposta
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:08   #4
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
ma uno che con una gts250 dice ad uno con una 8800 ultra : "eh ma con quella scheda video dove vai? io con la mia non ho alcun problema di prestazioni" è un'imbecille totale o ha ragione???


[edit] grazie per la risposta
Si. La vecchia 8800ultra ha prestazioni quasi identiche alla gts250 e 4850 di ati
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 17:05   #5
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi

non sto facendo 1500 domande tutte insieme, sto solo chiedendo delucidazioni sulla serie gtx di nvidia...
grazie mille per qualsiasi risposta.
La serie GTX si basa su un'architettura completamente diversa dai chip G80, G90 e G92 adottati nella serie 8800.

Le prime schede con il chip GT300 sono state le GTX 260 a 192 shader core (indicata per risoluzioni hd ready) e la GTX280 (top di gamma mondiale fino a fine agosto 2008) indicata per i fullHD.

Queste schede sono entrate a giugno 2008 ed erano proposte di frontiera, schede che implementavano già il linguaggio GPGPU (General Purpose GPU, ovvero un linguaggio macchina capace di utilizzare il processore grafico anche per algoritmi diversi da quelli utilizzati dai motori di rendering dei videogiochi). Questo linguaggio viene utilizzato in campo ludico per la gestione della fisica newtoniana integrata alla grafica.

A luglio 2008 ATì ha rimontato di brutto introducendo la serie 4800....precisamente la 4850 e la 4870. La 4870 costava la metà della GTX260 192 sp ed andava praticamente uguale (un 5% in più) ma non era all'altezza della GTX280.

Verso metà settembre 2008, nvidia ha lanciato la GTX260 a 216 shader core in modo da "rimontare" di un 5% netto sulla 4870... Da allora sono uscite versioni cloccate di questa scheda (XFX ha fatto la black edition che possiedi tu, che praticamente va come una GTX280 e EVGA ha fatto la SuperSuperClocked).

A gennaio 2009 sono uscite le versioni basate sul processore GT200b, ovvero la GTX285 (evoluzione della GTX280 con consumi ridotti ma prestazioni allineate) e la GTX295, basata su due GTX260 in parallelo. (per battere la proposta dual gpu di ATì: 4870X2)

Ad Aprile 2009, è uscita la GTX275 sempre orientata alla fascia alta del mercato e per la fine dell'anno si attende l'uscita delle nuove soluzioni basate sul chip GT300
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 20:44   #6
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
La serie GTX si basa su un'architettura completamente diversa dai chip G80, G90 e G92 adottati nella serie 8800.

Le prime schede con il chip GT300 sono state le GTX 260 a 192 shader core (indicata per risoluzioni hd ready) e la GTX280 (top di gamma mondiale fino a fine agosto 2008) indicata per i fullHD.

Queste schede sono entrate a giugno 2008 ed erano proposte di frontiera, schede che implementavano già il linguaggio GPGPU (General Purpose GPU, ovvero un linguaggio macchina capace di utilizzare il processore grafico anche per algoritmi diversi da quelli utilizzati dai motori di rendering dei videogiochi). Questo linguaggio viene utilizzato in campo ludico per la gestione della fisica newtoniana integrata alla grafica.

A luglio 2008 ATì ha rimontato di brutto introducendo la serie 4800....precisamente la 4850 e la 4870. La 4870 costava la metà della GTX260 192 sp ed andava praticamente uguale (un 5% in più) ma non era all'altezza della GTX280.

Verso metà settembre 2008, nvidia ha lanciato la GTX260 a 216 shader core in modo da "rimontare" di un 5% netto sulla 4870... Da allora sono uscite versioni cloccate di questa scheda (XFX ha fatto la black edition che possiedi tu, che praticamente va come una GTX280 e EVGA ha fatto la SuperSuperClocked).

A gennaio 2009 sono uscite le versioni basate sul processore GT200b, ovvero la GTX285 (evoluzione della GTX280 con consumi ridotti ma prestazioni allineate) e la GTX295, basata su due GTX260 in parallelo. (per battere la proposta dual gpu di ATì: 4870X2)

Ad Aprile 2009, è uscita la GTX275 sempre orientata alla fascia alta del mercato e per la fine dell'anno si attende l'uscita delle nuove soluzioni basate sul chip GT300
grazie non mille, un milione...questa risposta mi ha definitivamente chiarito le idee...anche questa è storia

ancora grazie, troppo gentile...
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:54   #7
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
La serie GTX si basa su un'architettura completamente diversa dai chip G80, G90 e G92 adottati nella serie 8800.

Le prime schede con il chip GT300 sono state le GTX 260 a 192 shader core (indicata per risoluzioni hd ready) e la GTX280 (top di gamma mondiale fino a fine agosto 2008) indicata per i fullHD.

Queste schede sono entrate a giugno 2008 ed erano proposte di frontiera, schede che implementavano già il linguaggio GPGPU (General Purpose GPU, ovvero un linguaggio macchina capace di utilizzare il processore grafico anche per algoritmi diversi da quelli utilizzati dai motori di rendering dei videogiochi). Questo linguaggio viene utilizzato in campo ludico per la gestione della fisica newtoniana integrata alla grafica.

A luglio 2008 ATì ha rimontato di brutto introducendo la serie 4800....precisamente la 4850 e la 4870. La 4870 costava la metà della GTX260 192 sp ed andava praticamente uguale (un 5% in più) ma non era all'altezza della GTX280.

Verso metà settembre 2008, nvidia ha lanciato la GTX260 a 216 shader core in modo da "rimontare" di un 5% netto sulla 4870... Da allora sono uscite versioni cloccate di questa scheda (XFX ha fatto la black edition che possiedi tu, che praticamente va come una GTX280 e EVGA ha fatto la SuperSuperClocked).

A gennaio 2009 sono uscite le versioni basate sul processore GT200b, ovvero la GTX285 (evoluzione della GTX280 con consumi ridotti ma prestazioni allineate) e la GTX295, basata su due GTX260 in parallelo. (per battere la proposta dual gpu di ATì: 4870X2)

Ad Aprile 2009, è uscita la GTX275 sempre orientata alla fascia alta del mercato e per la fine dell'anno si attende l'uscita delle nuove soluzioni basate sul chip GT300
Ottima spiegazione, unico appunto: mi sembra che la gtx295 sia un sandwich di 2 gtx275 e non 2 gtx260, correggetemi se sbaglio
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v