|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2
|
Problema partizione Ext3 su Windows
Ciao a tutti.
Ho un pc con due sistemi operativi (Jaunty e XP). Col primo dei due non avevo problemi ad accedere alle partizioni dell' altro. Era sufficiente montare i volumi. Xp, diversamente, ha richiesto l' installazione di un programma per la rilevazione della partizione ext3. Per errore devo aver disinstallato il programma che consentiva l' accesso e la scrittura su ext3 da Windows ed il problema è che non riordo più qual è. Se adesso provo ad aprire il volume in cui prima era contenuto Jaunty, mi dice che la partizione deve essere formattata chiedendomi quindi se voglio procedere. La domanda è: se formatto la partizione in ext3, c'è il rischio che perda qualcosa in Linux, anche se la stessa risulta vuota? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12580
|
Come fa ad essere vuota se ci hai installato dentro ubuntu?
E' poi logico che formattandola perderai questo sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2
|
Risolto grazie. Avevo disinstallato per errore il programma che rileva automaticamente le partizioni ext.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.