|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
|
Indecisione
Ciao a tutti,
appena iscritta al forum, sono appassionata di fotografia e possiedo una reflex digitale Pentax K100 (oltre ad una vecchia Yashica analogica tutta manuale!). E’ da qualche tempo che medito di comprare anche una digitale compatta, e visto che mi piacerebbe portare con me sempre la macchina fotografica (viaggio spesso e volentieri e anche in moto) x ovvi motivi di portabilità, peso e dimensioni, la reflex è un po’ scomoda. Amo fotografare paesaggi, persone ed animali. Poiché sono “esigente” in qualità di immagine (d’altronde le abitudini sono quelle che sono!!), in fattore di luminosità e “rispetto dei colori”, nonché la presenza di mirino e dei comandi manuali (di difficile collocazione nelle compatte!) ho fatto una ricerca di cosa poteva fare al caso mio tramite il sito di DpReview e leggendo il Vs. forum. Sono giunta alla conclusione che nn so’ quale scegliere tra: - Panasonic DMC-LX3 (molto decantata da tutti) - Canon PowerShot G10 (anche se leggo che ci sono problemi di rumore e la portabilità nn è poi da taschino!) - Canon Digital IXUS 980Is (la prima Canon compatta con comandi manuali anche se con troppi mgpx su sensori piccoli) Qualcuno di voi ne ha “sentito” parlare??? Ai modelli di cui sopra, potrei aggiungere la Panasonic DMC-TZ7 e DMC-TZ6 Ho letto anche le recensioni su la nuova Fuji F200EXR ma con versioni contrastanti. Alla luce di tutto quanto, c’è qualche buon’anima gentile che mi schiarisce le idee???? ![]() Veramente, accetto consigli e suggerimenti, grazie mille!!! ![]() S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Stoccolma
Messaggi: 135
|
Se non hai bisogno di zoom, vai senza paura sulla LX3.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
|
Grazie x avermi risposto.
![]() Dello zoom ne posso fare anche a meno, pertanto credo di orientarmi sulla Lumix; è da un pò che gli faccio la "corte" ![]() Buona Giornata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
io invece sono per la F200EXR...più "utilizzabile" della LX3....
cerca un negozio dove provarle entrambe e poi decidi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
*
quoto, non c'è assolutamente paragone. La fuji è meglio solo come gamma dinamica (ma scattando a 6mpx) e teleobiettivo, per tutto il resto è molto meglio l'LX3.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
|
Grazie per le Vs. risposte..veramente troppo gentili
![]() La decisione è ormai presa: Lumix! L'unico neo è che nn ha il mirino e se lo voglio devo prenderlo esterno;nn sò se ne varrà la pena sia economicamente (già che nn costa poco di per se la macchina) sia qualitativamente. A questo punto devo trovare dalle mie parti (triangolo Firenze-Arezzo-Siena) rivenditori affidabili [i centri commerciali nn mi sfinferano! ![]() Ciao...e grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.