|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
non sono soddisfatto del 18-55 nikkor
ragazzi, che dirvi...
faccio una foto a 55mm con il 55-200VR ed esce uno splendore. la faccio a 55 con il 18-55 (quello in kit) ed esce un cagatone. poco nitido, pdc piattissima... l'unico pregio rispetto al 55-200VR è una quasi nulla vignettatura, ma per il resto sento di avere un'ottica che mi castra la macchina fotografica e me la rende una compattina. ora mi domando, che alternative ho (possiedo una D40, quindi solo alternative motorizzate!)? avevo pensato ad un 50mm fisso 1.4... ma non è proprio economico... e poi volevo preservare anche lunghezze inferiori... che ne dite? cosa potrei prendere con circa 300euro di budget? adoro le pdc molto poco profonde ![]() PS: da quando l'ho mandato in riparazione vedo che il numero di foto poco a fuoco è aumentato esponenzialmente... bho... cmq online ho trovato questi: TAMRON SP AF 17-50 mm F2.8 SP XR Di II NIKON (ma devo ancora capire se matengo l'AF con la D40...) Sigma Obiettivo DC 18-50mm F3,5-5,6 HSM x Nikon (ma ne vale la pena? tanto vale tenersi il 18-55 nikkor?) NIKON 35 mm 35MM AF-S f/1,8 G DX NIKKOR NITAL (prezzo davvero contenuto) SIGMA EX 28-70mm 28-70 F/2,8-4 DG ASP HSM x NIKON (potrebbe essere un compromesso tra prezzo e prestazioni?) EDIT: ops, mancavo da un po' e non sapevo della nuova categoria consigli per gli acquisti. Freeman prego spostare, tnks ![]() Ultima modifica di cl4x : 08-05-2009 alle 23:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ma con quali tempi non ti vengono nitide le foto?
forse dimentichi un particolare, il 18-55 NON è stabilizzato il 55-200 si, ovvio che devi usare tempi più brevi... inoltre il primo zoom a 55 è 5,6 l'altro mi pare parta da 4 cioè ha uno stop in più di luminosità, in ogni caso in tempi di sicurezza la qualità dovrebbe essere la stessa.. non ho capito se vuoi pdc molto estese o molto limitate (cioè parecchio con sfocato)? in quest'ultimo caso puoi prendere il nikkor 35 af-s 1,8 ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
si, mi piace lo sfuocato
![]() sinceramente non so dirti, mi vengono male anche con il flash (SB600), è proprio una questione di qualità, di nitidezza... insomma te ne accorgi sul monitor quando avevi cambiato obiettivo, le foto sono più profonde... eppure il 55-200VR non dovrebbe essere il massimo per fare ritratti... che mi dici del SIGMA EX 28-70mm 28-70 F/2,8-4 DG ASP HSM x NIKON ? il prezzo è buono, 150 euro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ti dico prendi il 35mm
![]() se vuoi qualcosa di quel genere è buono il 28-75 tamron 2,8 fisso ma costa un po di più. in entrambi i casi chiaramente come grandangolo devi continuare ad usare il 18-55 magari in attesa di comprare un grandangolo specifico da abbinarci (12-24mm o simili)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
avere invece differenze qualitative, tra uno zoom alla massima focale e uno alla minima, è [ purtroppo ] abbastanza normale Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
del tamron come si chiama la versione motorizzata che funge anche sulla D40 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
domandina: invece il 50mm 1.4 è davvero così migliore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Rispetto al 18-55 dici? Senza alcun dubbio!!!!! Gli obiettivi sostitutivi del 18-55 che ti consiglio: Nikkor AF-S 16-85VR - impressionante nitidezza, VR di seconda generazione, elevata versatilità d'uso. Purtroppo costa molto (550/600 euro) Tamron AF 17-50 F2,8 - ottima nitidezza e luminosità, prezzo contenuto (350/400 euro) - contro: velocità e rumorosità dell'AF, qualità costruttiva. Sigma AF 18-50 F2,8 - Ottica luminosa, AF veloce e silenzioso (HSM), prezzo contenuto (400 euro) - contro: controllo qualità scadente (puoi beccare l'ottica sfigata).
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 09-05-2009 alle 20:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
no, intendevo il 50mm 1.4 rispetto al 35mm 1.8. però in realtà il 50mm ha i costi del tamron, a questo punto...
mi sto domandando se prendere il 35mm fisso e dimezzare la spesa o il tamron 17-50 e coprire più focali. a prescindere dalle focali, il tamron è qualitativamente migliroe rispetto al 35mm fisso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
prescindere dalle focali ?
tieni a mente che hai praticamente un moltiplicatore incluso nella macchina , un 35mm diventa magicamente un 35*1.5=52.5mm equivalente , quindi altro che prescindere , hai una camera non full frame e devi tenere conto anche di questo per forza , altrimenti pensi di prendere una focale e ti ritrovi a scattare con un altra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
con "a prescindere dalle focali" intendevo "mi vanno bene entrambe le soluzioni".
quindi ripongo la domanda: il tamron è qualitativamente migliore del 35mm nikkor? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
il tamron è migliore del nikon tanto quanto una mountain-bike è migliore da una bici da corsa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11711
|
Quote:
![]() E' ovvio che una focale fissa batta uno zoom , pure il bistrattato 50 f/1.8 a parità di diaframma combatte alla pari col Nikkor 17-55 f/2.8 che costa 10 volte di più , quindi dipende da te , se ti basta una focale sola la soluzione è semplice , se ti serve uno zoom è altrettanto semplice . Il 17-50 è secondo me un' ottima lente per soggetti che non si muovono rapidamente , se intendi usarla per situazioni movimentate lascia stare ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
zyrquel, non amo fare polemica, pertanto mi spiego ancor meglio (come del resto Cfranco ha capito).
a 35mm è migliore il tamron o il fisso? abbiamo consumato 4 post, forse avremmo fatto prima a non rispondere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Cfranco ti ha risposto ed io condivido, a 35mm è meglio il fisso, non solo per la luminosità in più (poi bisogna vedere cosa intendiamo per migliore...) chiaramente il tamron è più versatile, è magari è anche altrettanto nitido, ma parlavi di ritratti, e il tamron come sfocato non è proprio un gran che...
se sei disposto a farti bastare il 35mm (ripeto magari continuando ad usare il 18-55 per il grandangolo in attesa di un grandangolo migliore) prendi quello!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
ordinato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...ma questo l'hai detto solo ora ...e, in tal caso, di certo il nikon è migliore del tamron...ma resta un confronto senza senso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.