Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 00:29   #1
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
[Space] NASA - STS-125 - HST SM-4 (Atlantis)

NASA STS-125 - Hubble Space Telescope - Servicing Mission 4



Benvenuti nella discussione ufficiale dell'STS-125, 4a e ultima Servicing Mission all'Hubble Space Telescope

La missione ha come obiettivo primario l'installazione di due nuovi strumenti:
  • Wide Field Camera 3 (in sostituzione della vecchia WFC2)
  • Cosmic Origin Spectrgraph (in sostituzione del COSTAR)

Inoltre sono previste le seguenti attività:
  • Sostituzione dei 6 giroscopi
  • Sostituzione di un Fine Guidance Sensor
  • Installazione di nuove batterie
  • Sostituzione dello strato isolante esterno
  • Installazione del Soft-Capture Mechanism per un possibile successivo de-orbiting controllato


Dati Missione

Lancio previsto: NET 12 maggio 2009 - 1:11 PM EDT (17:11 ora italiana)

Missione Programma STS: STS-125 (124° volo Shuttle, 30° volo OV-104)

Missione Programma HST: HST SM-4

Orbiter: Atlantis (OV-104)

Launch Pad: 39A

Durata: 11 giorni

Sito atterraggio previsto: KSC, 20 ottobre 2008 ore 10:20 PM EDT (04:20 ora italiana del 21 ottobre 2008)

Inclinazione/Altitudine: 28.5°/320 miglia nautiche

Payload principale:
  • Wild Field Camera 3 (WFC3)
  • Cosmic Origin Spectographer (COS)
  • Soft-Capture Mechanism
  • 6 giroscopi
  • 1 Fine Guidance Sensor
  • Batterie

Equipaggio
  • Commander Scott D. Altman
  • Pilot Gregory C. Johnson
  • Mission specialist 1 Michael T. Good
  • Mission specialist 2 K. Megan McArthur
  • Mission specialist 3 John M. Grunsfeld
  • Mission specialist 4 Michael J. Massimino
  • Mission specialist 5 Andrew J. Feustel




Altre informazioni

Mission Quicklook (SpaceFlightNow.com)

[non ancora disponibile]


Master Flight Plan (SpaceFlightNow.com)

http://spaceflightnow.com/shuttle/st...lightplan.html


STS-125 Mission Summary (NASA)

http://www.nasa.gov/pdf/269329main_S...ionSummary.pdf (PDF)


STS-125 Fact Sheet (NASA)

http://www.nasa.gov/pdf/271053main_STS125FactSheet.pdf (PDF)


STS-125 Press Kit

[non ancora disponibile]


Previsioni Meteo - Lancio (KSC)

[non ancora disponibile]


NASA TV

Programma

PDF: http://www.nasa.gov/tvschedule/pdf/tvsked_rev0.pdf

URL: http://www.nasa.gov/multimedia/nasat..._Schedule.html


NASA TV - Real Media: http://www.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram

NASA TV - Windows Media: http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx

NASA TV - Real Audio: http://www.nasa.gov/ram/55643main_NASATV_Audio_Only.ram
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 07-03-2009 alle 00:06.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:56   #2
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Dovrebbero riparare anche l'ACS (Advanced Camera for Surveys) e lo STIS:

Quote:
SM4 has an ambitious program of activities and three main objectives.

The first objective is to extend Hubble's operational life by at least five years. Over a series of five spacewalks, astronauts will replace all six gyroscopes, install new batteries, and exchange a degraded Fine Guidance Sensor with a new one. They will also install replacement thermal insulation on critical component bays of the telescope, and attach a mechanism that will aid in Hubble's final de-orbiting.

The second objective is to enhance Hubble's scientific power. Astronauts will install two new instruments, the Wide Field Camera 3 (WFC3) and the Cosmic Origins Spectrograph (COS). WFC3, which sees in visible, infrared and ultraviolet light, will improve Hubble's sensitivity 10-30 times because of improvements in technology and design that have occurred since the last instruments were installed.

COS, Hubble's new spectrograph, will improve Hubble's sensitivity at least 10 times. Spectrographs are instruments that break light into its component colors, revealing information about the object emitting the light. COS sees ultraviolet light, which is particularly important because most of the ultraviolet light from space is absorbed by the Earth's atmosphere, making ground-based telescope observations impossible.

The third objective is to repair Hubble's out-of-commission instruments, the Space Telescope Imaging Spectrograph (STIS) and the Advanced Camera for Surveys (ACS). STIS stopped working in 2004 and ACS failed in 2007.
Qui c'è qualche immagine "artistica" sulla preparazione della missione, se interessa

Ultima modifica di Rand : 19-09-2008 alle 10:00.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 20:26   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Uè Gio, ormai compari solo quando ci sono le missioni dello shuttle

Iscritto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 23:46   #4
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
ma cosa saranno queste scatolette?



le ho viste su un sacco di foto, ce ne sono sempre tante in giro per tutto lo shuttle..
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 23:47   #5
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Uè Gio, ormai compari solo quando ci sono le missioni dello shuttle

Iscritto
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 09:44   #6
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
ma cosa saranno queste scatolette?



le ho viste su un sacco di foto, ce ne sono sempre tante in giro per tutto lo shuttle..
Magari sono semplici calcolatrici Domanda: ma una volta che l'Hubble andraà in pensio, quale sarà la sua fine?! Lo si lascia li o lo si va a prendere?!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:26   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Magari sono semplici calcolatrici Domanda: ma una volta che l'Hubble andraà in pensio, quale sarà la sua fine?! Lo si lascia li o lo si va a prendere?!
Piano piano dovrebbe ridurre l'orbita fino a disintegrarsi nell'atmosfera, come fu per la MIR.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:34   #8
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Magari sono semplici calcolatrici Domanda: ma una volta che l'Hubble andraà in pensio, quale sarà la sua fine?! Lo si lascia li o lo si va a prendere?!
Verrà verosimilmente deorbitato in modo controllato (data la massa e le componenti di cui è dotato, soprattutto le lenti) con l'ausilio di un modulo propulsivo che sarà fissata al Soft-Capture Mechanism, una speciale interfaccia di attracco che sarà installata durante questa missione.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:36   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
Verrà verosimilmente deorbitato in modo controllato (data la massa e le componenti di cui è dotato, soprattutto le lenti) con l'ausilio di un modulo propulsivo che sarà fissata al Soft-Capture Mechanism, una speciale interfaccia di attracco che sarà installata durante questa missione.
Sarebbe carino eh vedersi piombare in giardino una lente dell'hubble?
Bisogna dirlo a +Benito+, vuole farsi le lenti per un telescopio, magari riesce a recuperare qualcosina se si mettono d'accordo per farlo deorbitare in giardino
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:38   #10
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638


Il Columbia sul Pad 39A mentre il Discovery parte dal Pad 39B con il telescopio Hubble a bordo. Erano le 8:34 del 24 aprile 1990.

Questa volta, come allora, ci saranno due shuttle su ciascun Pad. L'Atlantis sul 39A per l'STS-125 e l'Endeavour sul 39B per la missione di soccorso STS-400. Finita la missione STS-125, l'Endeavour verrà trasferito sul 39A per il lancio della missione STS-126 e il Pad 39B verrà ufficialmente decommisssionato all'uso per il programma STS, con il passaggio successivo al programma Constellation.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 20-09-2008 alle 10:45.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:42   #11
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sarebbe carino eh vedersi piombare in giardino una lente dell'hubble?
Bisogna dirlo a +Benito+, vuole farsi le lenti per un telescopio, magari riesce a recuperare qualcosina se si mettono d'accordo per farlo deorbitare in giardino
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 17:19   #12
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Piano piano dovrebbe ridurre l'orbita fino a disintegrarsi nell'atmosfera, come fu per la MIR.
E' un vero peccato, avessi i soldi o finanzierei per estendere la sua missione o me lo farei percheggiare in giardino.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 17:38   #13
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
ma toglietemi un dubbio: perchè la partenza è fissata esattamente alle 12:33 e non...che ne so, alle 12:30?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 18:22   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ma toglietemi un dubbio: perchè la partenza è fissata esattamente alle 12:33 e non...che ne so, alle 12:30?
Le partenze vengono fatte in precise finestre orarie che ti permettono di raggiungere l'orbita desiderata nella posizione desiderata...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 19:39   #15
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Eccomi

Ciao a Tutti
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 22:13   #16
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Ma un eventuale prossimo telecopio spaziale non converrebbe agganciarlo alla ISS.
cosi' si eviterebbero costi esagerati per missioni come questa.

ok, se non ricordo male Hubble e' entrato in funzione prima della ISS.. ma...

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:01   #17
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
Ma un eventuale prossimo telecopio spaziale non converrebbe agganciarlo alla ISS.
cosi' si eviterebbero costi esagerati per missioni come questa.

ok, se non ricordo male Hubble e' entrato in funzione prima della ISS.. ma...

MArco
L'Hubble è stato lanciato con STS-31 il 24 Aprile 1990, quindi molto prima dell'inizio della costruzione dell'ISS, forse a quel tempo di parlava ancora della stazione Freedom.

L'Hubble è stato costruito prevendendo la possibilità di ripararlo e upgradarlo una volta messo in orbita, infatti questa è la quarta missione di servizio che vola verso di esso.

Penso inoltre che telescopi del diametro dell'Hubble produrrebbero solo problemi se installati sull'ISS, considerando inoltre che comunque si dovrebbero eseguire lanci appositi per portare i nuovi strumenti, quindi non sarebbe poi così vantaggioso.

Comunque, il successore dell'Hubble che partirà tra qualche anno sarà questo:
Telescopio James Webb
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:17   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
L'Hubble è stato lanciato con STS-31 il 24 Aprile 1990, quindi molto prima dell'inizio della costruzione dell'ISS, forse a quel tempo di parlava ancora della stazione Freedom.

L'Hubble è stato costruito prevendendo la possibilità di ripararlo e upgradarlo una volta messo in orbita, infatti questa è la quarta missione di servizio che vola verso di esso.

Penso inoltre che telescopi del diametro dell'Hubble produrrebbero solo problemi se installati sull'ISS, considerando inoltre che comunque si dovrebbero eseguire lanci appositi per portare i nuovi strumenti, quindi non sarebbe poi così vantaggioso.

Comunque, il successore dell'Hubble che partirà tra qualche anno sarà questo:
Telescopio James Webb
Ohi, i telescopi devono ruotare eh per posizionarsi sull'oggetto che si vuole riprendere, hai voglia te a girare tutta la stazione spaziale
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 23:31   #19
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ohi, i telescopi devono ruotare eh per posizionarsi sull'oggetto che si vuole riprendere, hai voglia te a girare tutta la stazione spaziale
beh.. non credo ci voglia molto a installarlo su una montatura girevole su i 3 piani.
pensandoci meglio invece credo che il problema sia un problema di orbita, immagino che Hubble si trovi su un orbita dove riesce a vedere il cielo fermo. la ISS invece logicamente si muove e tanto. sbaglio?

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 00:36   #20
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Al di là di considerazioni puramente tecniche, l'orbita dell'ISS è troppo bassa per un telescopio spaziale, infatti l'HST sta a 28°/320 miglia. Non sarebbe semplicemente fattibile.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v