Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Nikon D90 Rapporto/Qualita-Prezzo Tuttofare
+ 18-55 VR + 55 -200 VR 0 0%
+ 18-105 VR 7 100.00%
+ Tamron 18-270 VC 0 0%
+ Tamron 17-50 2.8f 0 0%
Votanti: 7. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 13:30   #1
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Nikon D90 - quale kit? quale ottica? che indecisione!

allora...

dopo girare & girare per i vari forum, dopo aver deciso il corpo:

Nikon D90 (ero indeciso se aspettare la D5000) o valutare anche Canon.

Premesso che non sono un professionista, comincio ora con le reflex, infatti sara la mia prima reflex digitale dopo tante compatte usate sempre in AUTO . In famiglia avevamo la Canon A1 del 1978.

La userò amatorialmente, scatto un po di tutto, panoramiche & ritratti/eventi in famiglia, tranne Macro. La userò anche per viaggiare, cosi diciamo posso portarmi dei ricordi di qualità - sempre che le foto mi riescano bene


Le opzioni sono queste: (per forza Nital!) voglio il 3zo anno di garanzia, piu l'impugnatura che poi andro a rivendermi...

Nikon D90 + 18-55 VR + 55-200 VR + Memoria 4GB + Borsa = 1200 eur (mediaw*rld)

Nikon D90 + 18-105 VR + Memoria 4GB = 1064 eur (genialp*x)

ho già in mente di prendere comunque una lente fissa... 50mm 1.8 AF-D che costa relativamente poco, ed è sempre buono avere un 50ino fisso, anche per i ritratti.

Altra opzioni potrebbe essere

Nikon D90 Body + Tamron 18-270mm VC (penso per i viaggi puo risultare comodissimo).

Nikon D90 Body + Tamron 17-50 f2.8 (se non ricordo male era uno dei consigli).



!!! tra poco divento matto di tanto leggere i vari forum

altrimenti mi compro una compattona premium e continuo sempre in AUTO, cosi evito di spaccarmi la testa anche perche mia mamma con la reflex scattera sempre in AUTO lo stesso

Ultima modifica di carmico : 20-04-2009 alle 13:36.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 14:18   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
guarda ti sei orientato su un ottima reflex, il corredo di ottiche invece è una cosa che ci si costruisce col tempo, a seconda delle esigenza che vengono fuori, sostituendo pian piano le ottiche kit con altre migliori e aggiungendone altre, in ogni caso un ottica la puoi sempre rivendere perdendoci circa il 20-30% o anche meno se l'hai gia presa usata, quindi non ti preoccupare più di tanto.

detto ciò visto che non hai le idee chiare, parti pure con 18-105vr che mi sembra una soluzione economica ma versatile e abbinaci come hai detto il 50 1,8 (oppure il 35mm 1,8) poi dopo un bel po di uso saprai tu se passare a qualcosa di più versatile, nitido, luminoso o cos'altro.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 14:23   #3
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Ti consiglio di prendere il corpo e l'obiettivo Nikkor 16-85vr (il costo dovrebbe essere pari a quello del Tamron 18-270).

E' un ottimo obiettivo tutto fare, è più corto delgi altri ma ha più grandangolo (24mm equivalenti) ed in più è il migliore qualitativamente del gruppo. Lo terrai per sempre come ottica per viaggiare\tutto fare.
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 14:47   #4
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
Ti consiglio di prendere il corpo e l'obiettivo Nikkor 16-85vr (il costo dovrebbe essere pari a quello del Tamron 18-270).

E' un ottimo obiettivo tutto fare, è più corto delgi altri ma ha più grandangolo (24mm equivalenti) ed in più è il migliore qualitativamente del gruppo. Lo terrai per sempre come ottica per viaggiare\tutto fare.
si... 16-85 VR da quello che si dice è il migliore tuttofare abbinato ad una D90...

non l'avevo messo in lista per via che il prezzo sale parecchio (1350eur), e con 1200 eur prendo il 18-105 + 50mm 1.8 AFD... lo zoomone tuttofare tamron 18-270 lo consideravo perche nel viaggiare magari puo essere utilissimo un teleobiettivo per non perdermi nulla, ai fini di evitare cambiare ognivolta... correggetemi se sbaglio ---

prendendo il 18-105 dopo dovrei abbinarlo ad un 70-300mm VR .. la cosa piu logica penso.

so che il parco ottiche posso ampliarlo.. infatti visto che mi piacciono le panoramiche... sicuramente andro a comprarmi un sigma 10-20

ma che idee che ho!!! non so neanche far bene le foto penso gia a cose del genere ...
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:19   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma con le compatte che focali usi/usavi e di quali hai sentito il bisogno?

c'è chi appunto con un 16-85 fa quasi tutto, chi usa un grandangolo, uno standard e basta, chi senza un 400mm non si muove... quelle nominate sono tutte scelte valide, per usi differenti!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:25   #6
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
quasi quasi inizio a puntare su una bella bridge... cosi risparmio un bel po di soldi... e dormo in pace.. invece di pensare aia aia 1000 eur in meno sul conto per un capriccio...

ho provato fare un analisi con ExposurePlot... nel 80% uso 40mm (tutte con compatte, l'ultima era una bridge, Fuji S5600 con zoom 10X, si è rotta ).
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:55   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
quasi quasi inizio a puntare su una bella bridge... cosi risparmio un bel po di soldi... e dormo in pace.. invece di pensare aia aia 1000 eur in meno sul conto per un capriccio...

ho provato fare un analisi con ExposurePlot... nel 80% uso 40mm (tutte con compatte, l'ultima era una bridge, Fuji S5600 con zoom 10X, si è rotta ).
bhe se con uno zoom 38-380 stavi quasi sempre al minimo direi che non sei tipo da tele spinto, anzi ti basta pure un 18-55, (bisogna vedere dov'è il restante 20%)

però piuttosto che comprarti l'ennesima bridge che ti risostituirai fra un annetto, comprati una d40/d60 e un bel soggiorno relax con il resto
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 16:12   #8
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
bhe se con uno zoom 38-380 stavi quasi sempre al minimo direi che non sei tipo da tele spinto, anzi ti basta pure un 18-55, (bisogna vedere dov'è il restante 20%)

però piuttosto che comprarti l'ennesima bridge che ti risostituirai fra un annetto, comprati una d40/d60 e un bel soggiorno relax con il resto
discorso della d40/d60 è che le differenze sono tantissime confronto la D90. Anche perche a quel punto andrei piu sulla Canon EOS 450d .

solo per il fatto del motorino AF e di poter usare tutte le ottiche siamo gia in un altro mondo. Schermo piu grande e con miglior risoluzione. AF a 11 punti contro 3. minor rumore ad alti iso... oddio.. non sapro fare le foto ancora ma leggendo leggendo ho imparato tante cose, almeno dal punto di vista teorico

mi sa che vado con la D90 + 18-105 VR e che Dio la mandi buona, ma questa non la voglio nuda

ps. anche perche considerando la promo per l'impugnatura mb-d80 che poi andro a rivendermi (intorno ai 150 eur) sono da restare al prezzo sborsato per la d90... quindi preferirei andare gia su un buon corpo, poi se mi piace e rimango con la passione di ampliare il mio campo reflex in ottiche ben venga .. facendo sti calcoli anche se la D90 tra qualche mese va giu di prezzo... sarei anche tranquillo dal punto di vista psicologico grazie sempre alla promozione impugnatura + anche il 3zo anno di garanzia

Ultima modifica di carmico : 20-04-2009 alle 16:51.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 08:18   #9
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
appena ordinata ... su genialp*x---

tutto NITAL!

Nikon D90 + 18-105 VR Kit
Obiettivo Nikkor 50mm 1.8 AF-D

tutto 1200 euri... aaaaaaaaaaaaaaaaaaah!

va bene dai, è andata cosi
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v