|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
|
portatile principalmente multimediale: un consiglio
Salve a tutti, ho deciso di passare dal desktop al notebook e, dopo aver letto tante discussioni su siti, forum, etc.etc.etc. le cose mi dovrebbero essere abbastanza chiare... e allora!?! direte...
beh, mi serve un consiglio: A me il notebook non serve per giocare, mi interessa "solo" video-editing amatoriali, foto, musica, internet; avevo pensato ad un notebook con le seguenti caratteristiche: Processore: Intel (serie Pxxx o Txxxx con minimo 3MB di cache L2) Chipset: minimo Intel PM45 Ram: minimo 4gb Scheda Video: (tipo DDR3 minimo 512 MB VRAM, da quanto ho letto, una buona scheda dovrebbe essere la ATI HD4650, rispetto alle nvidia Serie 9xxx) Display: minimo 17" Hard-Disk: non meno di 250GB Masterizzatore DVD DL MUlti (il Blu-ray non è indispensabile) Altro: Webcam con microfono da 1,3 MPixel integrata; Wi-Fi; Giga-Lan; Bluetooth (non indispensabile); Uscita TV:S-Video e/o HDMI; Tv-Tuner (non indispensabile). Ho visto il Toshiba P300-20R che dovrebbe avere un buon rapporto prezzo/prestazioni (l'ho trovato a 900,00 euro escluso spedizione). Mi sapete indicare qualche altra valida soluzione che si attesti, come prezzo, sui 1000,00 euro? Grazie a tutti coloro che vorranno darmi un consiglio Ciao
__________________
VENDO/SCAMBIO: Ho concluso positivamente con: m0linas; nigior; coredebari; Lupin XXVII; ppagno2; zago; DURONMEN; Danyit84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
|
ho continuato a cercare: alla fine ho ridotto la possibile scelta a questi tre:
![]() Cosa ne pensate? Quale scegliereste voi? Grazie
__________________
VENDO/SCAMBIO: Ho concluso positivamente con: m0linas; nigior; coredebari; Lupin XXVII; ppagno2; zago; DURONMEN; Danyit84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 33
|
Grande!
Anche io avevo fatto un file xls con tute le caratteristiche...ed alla fine ho pure fatto una media pesata! Per ciascuna caratteristica ho attribuito un peso, ed un punteggio per caratteristica e per portatile, in base alle mie esigenze... Così è venuto fuori un confronto 'pesato', appunto... COme vedi non ce n'è uno migliore in tutto...chi è meglio per una cosa chi per un altro.. Per esempio...Toshiba ha un prezzo sensibilmente più basso...lo schermo Asus e Sony è molto migliore...i dischi, il SOny ha una debolezza a 4200 rpm, così come per la scheda video... Secondo me devi capire una cosa sullo schermo che io all'inizio ignoravo...16:9 o 16:10? Ho optato per il secondo, per me più comodo come area di lavoro...visto che non userò il portatile per vedere film... Riassumendo, Asus mi pare la scelta migliore, però occhio che il 033C è fuori commercio, farai fatica a trovarlo... Toshiba è un buon compromesso qualità/prezzo... Sony ha un ottimo video e componentistica ma io lo scartai per la scheda video e il disco fisso. Pure io guardavo un 17" multimedia desktop replacement, i modelli che ho guardato erano: HP DV7 1199 el HP DV7 1298 HP DV7 1299 el HP HDX18 1080 el Acer AS8930 Asus M70VN 7T034C E sai alla fine che ho preso? Proprio oggi l'Asus M50VN da Mediaworld, è un 15,4" (1680x1050), T9550, GT9650 1GB, 500 GB a 999 eur. Buona scelta, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
|
Quote:
Cmq la scelta è ardua.... tra Asus e Toshiba... penso prenderò il Toshiba: 260 euro in più di differenza per il "display"e la "garanzia" credo, imho, siano un pò troppi...
__________________
VENDO/SCAMBIO: Ho concluso positivamente con: m0linas; nigior; coredebari; Lupin XXVII; ppagno2; zago; DURONMEN; Danyit84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.