Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 10:00   #1
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
Linux e programmi, lentezza su un quadcore

salve, sono misto sorpreso-contrariato:

a parte che ho messo xbubuntu 8.10 64 bit sul nuovo q8300 + 4gb ddr2 800 + velociraptor 150gb e VA MENO DI XP SUL VECCHIO SEMPRON 3100+...

[se avete idee, trucchi, guide ben vengano]

...ma la cosa più inquietante è che ho lanciato (per fare una prova) un video 720p a rippare sia su win che su lin (stessa macchina, dual boot) e questi sono i risultati:

win xp pro sp3 32 bit + avidemux 2.4.4 --> 20-21 fps (e già qui mi aspettavo di più... in effetti guardo il task manager e vedo che i 4 core sono al 50%.... chi me lo sa spiegare?)

xubuntu 8.10 64 bit + avidemux 2.4.3 --> 8 fps (ma comeeee?? poi guardo il monitor di sistema e noto che 1 solo core è attivo)

e ora sono qui a chiedere il perchè....

danke mille
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 10:27   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ma è un problema di core inutilizzati, o non sono proprio riconosciuti?

cat /proc/cpuinfo

e

dmesg (eventualmente allegato compresso, visto che è un bel papiro)

per controllare come viene riconosciuto il tuo giovane pc.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 10:37   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
il mio giovane pc ha anche un giovane utente linux (diciamo pure "base").. vi chiederei di specificare passo-passo quel che mi consigliate

sorry ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 10:43   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
comunque, a pelle, direi che i core li vede visto che su Monitor di Sistema compaiono tutti e 4 e se lo tengo acceso vedo che - in media - li usa un po' tutti.

sembra preferire quello che chiama CPU1

ma esiste un tool stress cpu per linux?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:05   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
però c'è qualcosa che non va..

vado su siti "innocenti", che sul vecchio pc con win andavano fluidi, una scheggia e qui solo a scorrere la pagina vedo che va a scatti, il solito SINGOLO core (CPU1) è occupato a mille e gli altri si grattano

insomma che lavoro è??
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:10   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
ah, e anche a vedere un .wmv 720p (lo stesso usato per la prova di codifica) se salto in avanti o indietro nel video, il filmato si bolcca per 3-4 secondi e poi riparte.

ecco, ora ho finito le lamentele ^__^'
aspetto ansioso preziosi consigli e ringrazio d' anticipo

però è veramente seccante 'sta roba..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:13   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Il mio benchmark di solito è la compilazione del kernel (con un opportuno numero di processi tramite l'opzione -j), non so consigliarti programmi specifici.

I comandi che ho postato sono semplicissimi: basta aprire un terminale (in Xubuntu dovresti trovarlo nel menù in un percorso del genere "Applicazioni -> Accessori -> Terminale"), scriverli, e ricopiare qua il risultato, che è semplice testo.

Comunque visto che li usa un po' tutti direi che la CPU dovrebbe averla riconosciuta bene.

Da questa discussione DebianItalia:
Quote:
Originariamente inviato da Pietro (DebianItalia Forum)
Alcune infomazioni relative all'utilizzo di sistemi SMP.

Il kernel di Linux distribuisce autonomamente il carico di lavoro sulle varie CPU, ma se eseguite un'elaborazione sequenziale pesante che non utilizza i thread essa andra' comunque su un'unica CPU.

Per sfruttare al meglio le CPU durante le operazioni di shell occorre seguire qualche accorgimento:

- cercare sempre di utilizzare le pipe (es. zcat file.gz | tar xf -) in maniera da lanciare piu' processi contemporaneamente e lasciare che il kernel li allochi su piu' CPU;

- quando si compila con make usare l'opzione '-j N' dove N=#CPU+1 (es. con 4 CPU scrivere 'make -j5 ...)

- Impostare la variabile d'ambiente CONCURRENCY_LEVEL al valore #CPU+1 come nell'esempio precedente: essa viene utilizzata in alcune compilazioni dove non e' possibile specificare le opzioni di make (es. module-assistant, make-kpkg); io l'ho messa in .bashrc;

- nel comando top digitare "1": in questo modo si imposta la modalita' di visualizzazione delle CPU multiple (digitando "W" si salva tale modalita' nel file di configurazione);

- in generale usare i thread nei programmi che lo prevedono (man nomeprogramma);

Una piccola nota riguardo alle compilazioni in parallelo: anche se si dispone di 4 CPU, ad esempio, conviene sempre compilare un numero maggiore di file in parallelo; questo perche' le operazioni di compilazione contengono, oltre alla compilazione vera e propria che consuma CPU, anche gli accessi al disco per leggere e scrivere i file. Ora, dato che durante queste operazioni la CPU non lavora, se si impostassero esattamente 4 processi per 4 CPU si verificherebbero sicuramente dei periodi in cui qualche CPU e' in attesa del disco: utilizzando invece 5 o piu' processi di compilazione in parallelo il kernel puo' utilizzare i tempi morti per compilare un altro file. E' possibile mettere anche valori piu' alti, ma non si otterrebbero ulteriori benefici.

Insomma, il succo e' il seguente: se compriamo 4 CPU, considerato quello che ci costano, cerchiamo di farle lavorare, per quanto possibile, tutte e 4...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 13:15   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
quindi sarebbe colpa di avidemux/vlc che non sono multicpu?

o meglio: è colpa del programma o del codec?

perchè io ho usato xvid nella prova
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 13:27   #9
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Non è assolutamente normale

q6600, 4gb ddr2 pc6400, hd 500gb 7200rpm, ati hd4850. Kubuntu 9.04 è nettamente più veloce di vista sullo stesso pc
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:05   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
vabè, te hai la 9.04... magari hanno fatto qualche magia ;-)
Eppoi lo confronti con Vista (di fama più oppressivo di xp)

in ogni caso (e a scanso di equivoci) non dico che è lento basandomi su test (anche se quello con avidemux potrebbe esserlo). Essenzialmente il sistema è:

- meno reattivo
- più "goffo" (passatemi il termine)
- apparentemente rallentato
- sempre impegnato a fare qualcosa, in idle, che non so cosa sia (ocupazione cpu al 20-30%)

ma insomma... q8300 vs sempron 3100+.... ne è passata di acqua!
Eppure le finestre sul vecchio si aprono all' istante, firefox scorre benissimo, è tutto "a schiocco di dita". Cosa che non vedo - per ora - assolutamente su linux

l' unica cosa è che xp ormai l' avevo "truccato" per bene.. questo è ancora vergine, magari il motivo è quello, però mi sembra improbabile che un hardware 4-5 volte più potente arranchi, anche con SO non ottimizzato, no?

ecco perchè chiedo se ci sono trucchi anche per linux
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:08   #11
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
vabè, te hai la 9.04... magari hanno fatto qualche magia ;-)
Eppoi lo confronti con Vista (di fama più oppressivo di xp)

in ogni caso (e a scanso di equivoci) non dico che è lento basandomi su test (anche se quello con avidemux potrebbe esserlo). Essenzialmente il sistema è:

- meno reattivo
- più "goffo" (passatemi il termine)
- apparentemente rallentato
- sempre impegnato a fare qualcosa, in idle, che non so cosa sia (ocupazione cpu al 20-30%)

ma insomma... q8300 vs sempron 3100+.... ne è passata di acqua!
Eppure le finestre sul vecchio si aprono all' istante, firefox scorre benissimo, è tutto "a schiocco di dita". Cosa che non vedo - per ora - assolutamente su linux

l' unica cosa è che xp ormai l' avevo "truccato" per bene.. questo è ancora vergine, magari il motivo è quello, però mi sembra improbabile che un hardware 4-5 volte più potente arranchi, anche con SO non ottimizzato, no?

ecco perchè chiedo se ci sono trucchi anche per linux
E certo che lo confronto con vista. La distribuzione di linux che sto utilizzando ancora deve uscire ufficialmente. XP è uscito 8 anni fa.

Sarebbe come paragonare XP con Windows 95.

Comunque prima avevo installato la 8.10 e funzionava perfettamente.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:46   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Driver video proprietari installati?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:37   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Puoin postare gli output dei comandi che ti avevo detto prima? Permettono di farsi il quadro della situazione.

La domanda di Dcromato è appropriata.
Altro comando utile per sapere com'è fatto il tuo pc: lspci -v
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 20:39   #14
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
E' vero non tutti i codecs supportano il multithreading o non allo stesso modo, poi su avidemux bisogna abilitarlo, trovi come fare nel wiki ufficiale
http://www.avidemux.org/admWiki/inde...Multithreading
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:12   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
ok, godeteveli!

ah e il driver video è il nvidia 177 installato direttamente su proposta di xubuntu

Ultima modifica di Opteranium : 14-04-2015 alle 11:20.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:13   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
eccone un altro

Ultima modifica di Opteranium : 14-04-2015 alle 11:20.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:13   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
e infine l' ultimo

Ultima modifica di Opteranium : 14-04-2015 alle 11:20.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:15   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
Quote:
Originariamente inviato da gash Guarda i messaggi
E' vero non tutti i codecs supportano il multithreading o non allo stesso modo, poi su avidemux bisogna abilitarlo, trovi come fare nel wiki ufficiale
http://www.avidemux.org/admWiki/inde...Multithreading
ci sono andato sulle preferenze e ho lasciato "auto" alla voce multithreading

per riprova ci ho anche provato a mettere "4" in manuale a tutte e tre le voci, ma nisba, stessa storia
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:17   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
piccolo ot:

ci posso mettere IceCat / IceWeasel (la differenza poi non l' ho capita) al posto di FF? Sembra, a sentire in giro, che siano molto più leggeri di ff su linux (nonostante siano la stessa cosa, no?)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:27   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
ah, cosa importante (forse!)

la gigabyte c'ha il famoso DES (che ho attivato da win). che sia colpa sua?

gli ho impostato frequenza e voltaggio dinamici oltre che controllo dei regolatori di tensione.

e nel bios ci sono attive tutte le opzioni possibili: C1E, C2E, C3E, C4E, EIST e compagnia

mi piace il risparmio energetico
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v