|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
Linux e programmi, lentezza su un quadcore
salve, sono misto sorpreso-contrariato:
a parte che ho messo xbubuntu 8.10 64 bit sul nuovo q8300 + 4gb ddr2 800 + velociraptor 150gb e VA MENO DI XP SUL VECCHIO SEMPRON 3100+... [se avete idee, trucchi, guide ben vengano] ...ma la cosa più inquietante è che ho lanciato (per fare una prova) un video 720p a rippare sia su win che su lin (stessa macchina, dual boot) e questi sono i risultati: win xp pro sp3 32 bit + avidemux 2.4.4 --> 20-21 fps (e già qui mi aspettavo di più... in effetti guardo il task manager e vedo che i 4 core sono al 50%.... chi me lo sa spiegare?) xubuntu 8.10 64 bit + avidemux 2.4.3 --> 8 fps (ma comeeee?? poi guardo il monitor di sistema e noto che 1 solo core è attivo) e ora sono qui a chiedere il perchè.... ![]() ![]() ![]() danke mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Ma è un problema di core inutilizzati, o non sono proprio riconosciuti?
cat /proc/cpuinfo e dmesg (eventualmente allegato compresso, visto che è un bel papiro) per controllare come viene riconosciuto il tuo giovane pc.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
il mio giovane pc ha anche un giovane utente linux (diciamo pure "base").. vi chiederei di specificare passo-passo quel che mi consigliate
sorry ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
comunque, a pelle, direi che i core li vede visto che su Monitor di Sistema compaiono tutti e 4 e se lo tengo acceso vedo che - in media - li usa un po' tutti.
sembra preferire quello che chiama CPU1 ma esiste un tool stress cpu per linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
però c'è qualcosa che non va..
vado su siti "innocenti", che sul vecchio pc con win andavano fluidi, una scheggia e qui solo a scorrere la pagina vedo che va a scatti, il solito SINGOLO core (CPU1) è occupato a mille e gli altri si grattano insomma che lavoro è?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
ah, e anche a vedere un .wmv 720p (lo stesso usato per la prova di codifica) se salto in avanti o indietro nel video, il filmato si bolcca per 3-4 secondi e poi riparte.
ecco, ora ho finito le lamentele ^__^' aspetto ansioso preziosi consigli e ringrazio d' anticipo però è veramente seccante 'sta roba.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Il mio benchmark di solito è la compilazione del kernel (con un opportuno numero di processi tramite l'opzione -j), non so consigliarti programmi specifici.
I comandi che ho postato sono semplicissimi: basta aprire un terminale (in Xubuntu dovresti trovarlo nel menù in un percorso del genere "Applicazioni -> Accessori -> Terminale"), scriverli, e ricopiare qua il risultato, che è semplice testo. Comunque visto che li usa un po' tutti direi che la CPU dovrebbe averla riconosciuta bene. Da questa discussione DebianItalia: Quote:
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
quindi sarebbe colpa di avidemux/vlc che non sono multicpu?
o meglio: è colpa del programma o del codec? perchè io ho usato xvid nella prova |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Non è assolutamente normale
q6600, 4gb ddr2 pc6400, hd 500gb 7200rpm, ati hd4850. Kubuntu 9.04 è nettamente più veloce di vista sullo stesso pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
vabè, te hai la 9.04... magari hanno fatto qualche magia ;-)
Eppoi lo confronti con Vista (di fama più oppressivo di xp) in ogni caso (e a scanso di equivoci) non dico che è lento basandomi su test (anche se quello con avidemux potrebbe esserlo). Essenzialmente il sistema è: - meno reattivo - più "goffo" (passatemi il termine) - apparentemente rallentato - sempre impegnato a fare qualcosa, in idle, che non so cosa sia (ocupazione cpu al 20-30%) ma insomma... q8300 vs sempron 3100+.... ne è passata di acqua! Eppure le finestre sul vecchio si aprono all' istante, firefox scorre benissimo, è tutto "a schiocco di dita". Cosa che non vedo - per ora - assolutamente su linux l' unica cosa è che xp ormai l' avevo "truccato" per bene.. questo è ancora vergine, magari il motivo è quello, però mi sembra improbabile che un hardware 4-5 volte più potente arranchi, anche con SO non ottimizzato, no? ecco perchè chiedo se ci sono trucchi anche per linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
Sarebbe come paragonare XP con Windows 95. Comunque prima avevo installato la 8.10 e funzionava perfettamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Driver video proprietari installati?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Puoin postare gli output dei comandi che ti avevo detto prima? Permettono di farsi il quadro della situazione.
La domanda di Dcromato è appropriata. Altro comando utile per sapere com'è fatto il tuo pc: lspci -v
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
E' vero non tutti i codecs supportano il multithreading o non allo stesso modo, poi su avidemux bisogna abilitarlo, trovi come fare nel wiki ufficiale
http://www.avidemux.org/admWiki/inde...Multithreading |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
ok, godeteveli!
ah e il driver video è il nvidia 177 installato direttamente su proposta di xubuntu Ultima modifica di Opteranium : 14-04-2015 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
eccone un altro
Ultima modifica di Opteranium : 14-04-2015 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
e infine l' ultimo
Ultima modifica di Opteranium : 14-04-2015 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
Quote:
per riprova ci ho anche provato a mettere "4" in manuale a tutte e tre le voci, ma nisba, stessa storia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
piccolo ot:
ci posso mettere IceCat / IceWeasel (la differenza poi non l' ho capita) al posto di FF? Sembra, a sentire in giro, che siano molto più leggeri di ff su linux (nonostante siano la stessa cosa, no?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
ah, cosa importante (forse!)
la gigabyte c'ha il famoso DES (che ho attivato da win). che sia colpa sua? gli ho impostato frequenza e voltaggio dinamici oltre che controllo dei regolatori di tensione. e nel bios ci sono attive tutte le opzioni possibili: C1E, C2E, C3E, C4E, EIST e compagnia mi piace il risparmio energetico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.