|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Problema MTU ADSL2+ Alice 7 Mega
Ciao a tutti.
Ho un router D-Link DSL-2740B, aggiornato all'ultimo fw (sono l'autore del thread ufficiale Da qualche giorno hanno aggiornato la centrale nella città dove risiedo e ora sono in ADSL2+ anzichè ADSL normale. Il problema è che da quel giorno, non riesco più a navigare in moltissimi siti (incluso hwupgrade, repubblica.it, etc..) ma vado solo in google, blogspot, e pochissimi altri, e spesso le pagine non si caricano correttamente. Ora, ho provato con un vecchio D-Link DSL-G604T e inizialmente manco quello funzionava. Dopo giorni di sbattimento, ho notato che l'MTU era a 1500 e l'ho abbassato a 1492. La navigazione è ripartita subito in maniera eccellente. Felice di poter rimettere il nuovo router, vado a impostare anche lì l'MTU a 1492 ma... non funziona Ora io vi allego l'ifconfig dato dalla telnet dei due router, relativi alle rispettive connessioni. Qualcuno mi sa dire perchè fanno ancora dei router che non sono DA SUBITO compatibili giusto con il MAGGIORE INTERNET PROVIDER ITALIANO (alice) ?? EDIT: Dimenticavo che nel vecchio router segna interleaved path, mentre nel nuovo segna fast path. Ma non era che in ADSL2+ queste differenze non esistevano più? (Nota: Il firmware del vecchio router è custom.) ifconfig del nuovo router che non funziona: Codice:
ppp_0_8_35_1 Link encap:Point-Point Protocol
inet addr:79.47.241.110 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:64 (64.0 B) TX bytes:82 (82.0 B)
Codice:
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:79.35.240.67 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:12 errors:1 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:925 (925.0 B) TX bytes:684 (684.0 B)
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere. - Corrado Guzzanti |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
Quote:
Quote:
per loro le connessioni adsl2 e adsl2+ vengono indicate tutte in fast, anche se in realtà sono interleaved. probabilmente si tratta di un piccolo bug del driver adsl, inoltre usando il programma dmt ilparametro fast o interleaved viene indicato correttamente. questo comunque non danneggia la "fama" del chip broadcom, che rimane uno dei migliori. "interleaved" è un sistema di correzione degli errori non ha niente a che vedere con il fatto che la connessione sia adsl tradizionale oppure ads2 e 2+. non ho la competenza per spiegarti come funziona, comunque non ha una "taratura" fissa, potendo assumere diversi livelli di profondità, corrispondenti a diversi livelli del parametro "impulse noise protection" usando dmt puoi vedere che le alice 7 mega vengono solitamente indicate con una profondità dell'interleaver di 192 in downstream e 16 in upstream, mentre le 20 mega riportano una profondità di 64 in downstream e 4 in upstream (infatti le 20 mega hanno tempi di ping inferiori alle 7 mega). purtroppo la correzione degli errori attuata dall'interleaved causa un allungamento dei tempi di ping e tale allungamento è proporzionale alla profondità dello stesso. telecom non commercializza adsl residenziali con settaggio in fast, ci sono altre discussioni sull'argomento |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.




















