|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 755
|
Consiglio Obiettivo da acquistare
Buongiorno ragazzi voglio chiedervi delle informazioni; ho una canon D400 con il 18-55 di base ed un sigma 70-300 apo e flash canon speedlite 580ex II; sono tornato da poco da Parigi per lavoro ma avendo molto tempo libero da sfruttare, con la mia ragazza ci siamo dati ai vari musei!!!Abbiamo notato che all'aperto con tempo un po nuvoloso e non le foto con il 70-300 vengono molto piu nitide e belle, mentre il 18-55 quasi granulate!! Il mio consiglio è questo: quale obiettivo dovrei prendere da sostituire il 18-55 ma con qualità maggiori? il 50ino da 1,4 fa a caso mio? anche se nn ho mai usato focali fisse!!! Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
prima metti un budget sennò qui ti consigliano vetri da 1.300 euro
![]() il 50mm è un ottima lente, se hai 300 euro vai pure di f1.4 se invece vuoi investire meno (100 euro) vai di 50mm f 1.8 che è pure buono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 755
|
Hai ragione....max sui 500 euro!!!grazie della risposta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
questi i vetri che mi consigliarono qualche mese fa:
TAMRON 17/50 2.8 XRDI 350 euro SIGMA AF 18/50mm f/2,8 EX DC 350 euro TOKINA 16/50 F2,8 515 euro alla fine ho preso un canon 17-40 F4 serie L ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 755
|
SuperMariano mi hai stupito!!! Mi è piaciuto molto l'elenco dei tre obiettivi e poi alla fine putnii...."io alla fine ho preso il 17-40"
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Personalmente l'ho trovata una lente fantastica, parliamo insomma di un serie L, il top di mamma canon.
Certo non è luminosissimo, F4 appunto, però si è sempre comportato bene sia in-door (ovviamente alzando gli ISO) che out-door, sia per ritratti che panorami. Queste sono alcune foto che ho scattato proprio col 17-40. PS il l'ho trovato usato attorno ai 500 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 755
|
Infatti ho notato dalle foto che nn è molto luminoso; il 50ino 1,4 come luminosità e migliore vero? grazie dei tuoi consigli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
C'è un abisso tra F4 e F 1,4[*] Se vuoi prova il 50ino f 1.8 (100 euro nuovo, 80 usato) che è ottimo per iniziare con i fissi. Certo non sarà il top in robustezza o velocità però è una lama in certe occasioni. [*]viste le domande non è che ti conviene leggere un libro sulla fotografia? Lo dico senza offesa ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 755
|
Mariano se avessi tempo leggerei nn uno ma dieci libri sulla fotografia!!! Vedi adesso mia hai ingrippato ancora di piu!!! Cosa intendi per velocità? tu cos faresti al psoto mio prenderesti il 50 ino 1,4 o 1,8?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Sono 2 ottiche simili e diverse allo stesso tempo, il 50mm f 1.8 non costa nulla (vedi sopra) è tutto in plastica (quindi se ti cade sono dolori), ha la levetta MF-AF dura, è un po lento nella messa a fuoco automatica (ecco perchè dico non è velocissimo) e quando mette a fuoco fa il rumore tipo macinino da caffè (per me è stupendo).
Ha un rapporto qualtià prezzo ottimo, notevole, è leggero, luminosissimo, ha uno sfocato stupendo. Il fratellone è migliore sotto tutti i punti di vista, più robusto, veloce, versatile. Io ho preso il primo, f 1.8, perchè essendo il mio primo fisso è un po "difficile" da usare, infatti non esiste lo zoom (tipico pianto i piedi, zooomo e scatto) ma bisogna usare lo zoom a piedi. L'ho trovato usato a 79 euro ![]() Se te hai soldi da spendere vai pure di f1.4 ma sappi che non è come fotografare con uno zoom, devi abituarti a muoverti attorno al soggetto (non è un difetto, sia chiaro). Se invece vuoi fare le cose con calma prendi pure il piccolino, non è detto che ti stuferai in fretta, anzi, credo che assieme all'85 fisso siano le due lenti più "divertenti" di casa canon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
prima di mettere mano al portafoglio posta un paio di foto/dati tecnici di quelle che definisci "granulate"?
Erano scatti interni o esterni? Scatti in "m"? O automatico? ISO? Se sono in-door ed hai usato il flashone (complimenti per la bestiona) non dovrebbero essere "granulose".... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 755
|
Mariano un'altra domanda...ma con un 50ino se nn hai la amno ferma vengono mosse? nel senso nn c'è lo stabilizzatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Allora lo stabilizzatore ti salva in alcune situazioni ma non è che senza si fanno foto brutte, è!
in ogni caso non c'è e mi pare che non c'è nelle ottiche fisse canon, infatti credo non avrebbe senso.... un ottica così luminosa ti permette di scattare con tempi al limite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Interessante la discuisizione sul 50ino.
Sono piu volte tentato di prenderlo anch'io e vedere cosa succede fare lel foto in quella maniera (senza zoom in pratica) Amici mi hanno "consigliato" sia di prenderlo e di provare con il 50ino, ma anche di prima imparare ad usare il 18/55 che ho in dotazione con la mia D40 e poi di avventurarsi in qltre situazioni. Sono tentato mannaggia e tanto.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ Ultima modifica di BurtBaccara : 30-03-2009 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
un fisso luminoso lo consiglio a tutti anche io, ma non può certo sostituire da solo il 18-55, ma si può affiancare a questo per situazioni di poca luce o ritratto, dove la luminosità maggiore è molto importante
Quote:
io ti consiglio il nuovo 50one 1,4 af-s (350-400€) oppure il 35mm af-s appena uscito (190-200€) entrambi autofocus anche su d40
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Dovrei quindi focheggiare a mano libera giusto ?
Riguardo i tuoi consigli su 50ino o il 35mm..........sono fuori budget ![]()
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Bhè diciamo che il problema budget possa essere sorvolato, rimane quello del fuoco manuale.
A livello di difficoltà quale sarebbe la differenza , a parità di soggetto etc...., tra un 35 e un 50 ? Sempre a parità di soggetto che differenze visibili avrei ? Thank U !
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
tra 50mm e 35mm devi scegliere tu, il 50 che poi diventa un 75mm equivalenti, è un ottica più da ritratti, con il 35mm puoi fare un po tutto (oddio per fare primi magari meglio andare su altro, col 35 ci si avvicina un po troppo al soggetto) poi puoi sempre provare sul tuo 18-55 quali focali hai usi di più!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.