|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Vedere video su cartella condivisa con samba
Ciao a tutti!
Sono finalmente riuscito a condividere con samba una cartella del mio vecchio pc (purtroppo nonostante le interfacce grafiche di kde4 lo ho dovuto fare editando a mano il file smb.conf). Il problema e che se provo a vedere i filmati presenti su tale cartella dall'altro mio pc collegato in lan ottengo i seguenti risultati: -kaffeine prova a cercare i codec e poi da errore non aprendo il file -vlc prima di aprirlo copia il file in una cartella temporanea e poi lo apre. E' possibile fare in modo che il file venga aperto senza necessità di copiarlo in locale accedendo direttamente alla risorsa di rete? Grazie, Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma con altri tipi di file funziona ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Io di solito monto la condivisione che mi interessa:
Codice:
mount -t cifs //IP.DELLA.MACCHINA.SAMBA/CONDIVISIONE /mnt/CARTELLA -o username=UTENTE,password=PASS,rw,uid=UID,gid=GID
In un altro pc invece ho provato autofs; non l'ho usato tantissimo, ma non mi sembra malaccio. In pratica esegue automaticamente il mount illustrato sopra quando si accede ad una particolare cartella. C'è da dire che le mie macchine non sono dei mostri, quindi non se ne parla di riprodurre file ad alta risoluzione in questa maniera, mentre audio e video standard funzionano perfettamente.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Grazie, Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
autofs
Questo è il file /etc/auto.smb Debian su cui ho basato la spiegazione: Codice:
#!/bin/bash # $Id: auto.smb,v 1.3 2005/04/05 13:02:09 raven Exp $ # This file must be executable to work! chmod 755! key="$1" mountopts="-fstype=cifs" smbopts="" credfile="/etc/auto.smb.$key" for P in /bin /sbin /usr/bin /usr/sbin do if [ -x $P/smbclient ] then SMBCLIENT=$P/smbclient break fi done [ -x $SMBCLIENT ] || exit 1 if [ -e $credfile ]; then mountopts="$mountopts,credentials=$credfile" smbopts="-A $credfile" else smbopts="-N" fi $SMBCLIENT $smbopts -gL $key 2>/dev/null| awk -v key="$key" -v opts="$mountopts" -F'|' -- ' BEGIN { ORS=""; first=1 } /Disk/ { if (first) { print opts; first=0 }; sub(/ /, "\\ ", $2); print " \\\n\t /" $2, "://" key "/" $2 } END { if (!first) print "\n"; else exit 1 } ' Usando fstab con auto, se il server non è raggiungibile, si avrà un'attesa di svariati secondi seguita da un errore; probabilmente potrebbero esserci rallentamenti durante lo spegnimento in caso di mount corretto (correggibile riordinando l'esecuzione degli script di spegnimento). Ok, credo di aver scritto più o meno tutto.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 18-05-2009 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Perfetto! Ho seguito la guida e ha funzionato al primo colpo. Grazie mille,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Fantastico!
Come ho detto l'ho usato qualche volta e non ho notato problemi, nel caso dovessi trovare qualcosa che non va, segnalalo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Patch per auto.smb (Debian) che da una marcia in più in caso di sistemi Win con impostazioni "di fabbrica".
Codice:
*** /etc/auto.smb.BAK 2009-05-20 22:37:56.000000000 +0200 --- /etc/auto.smb 2009-05-20 22:38:18.000000000 +0200 *************** *** 29,35 **** $SMBCLIENT $smbopts -gL $key 2>/dev/null| awk -v key="$key" -v opts="$mountopts" -F'|' -- ' BEGIN { ORS=""; first=1 } ! /Disk/ { if (first) { print opts; first=0 }; sub(/ /, "\\ ", $2); print " \\\n\t /" $2, "://" key "/" $2 } END { if (!first) print "\n"; else exit 1 } ' --- 29,35 ---- $SMBCLIENT $smbopts -gL $key 2>/dev/null| awk -v key="$key" -v opts="$mountopts" -F'|' -- ' BEGIN { ORS=""; first=1 } ! /Disk/ { if (first) { print opts; first=0 }; sub(/ /, "\\ ", $2); gsub(/\$$/, "\\$", $2); print " \\\n\t /" $2, "://" key "/" $2 } END { if (!first) print "\n"; else exit 1 } ' cp /etc/auto.smb /etc/auto.smb.BAK patch -p0 /etc/auto.smb < auto.smb.patch
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.