Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 08:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Keylogger, laser oscilloscopici

lunedì 23 marzo 2009

Roma - Lo avevano già anticipato i ricercatori di Losanna, e ora un paio di smanettoni italiani lo hanno ribadito con la loro presentazione alla manifestazione sulla sicurezza CanSecWest: nessuna tastiera è realmente al sicuro, tutto e tutti sono spiabili, e senza nemmeno la necessità di installare software keylogger sul computer da tenere sotto osservazione.

Andrea Barisani e Daniele Bianco, consulenti della società di sicurezza Inverse Path, hanno svelato un nuovo paio di procedimenti tecnologici attraverso cui è possibile "sniffare", da distanza di sicurezza e senza alcun contatto diretto con il sistema o l'utente bersaglio, tutti i caratteri premuti sulla tastiera. Oltre che per l'hi-tech, a ogni modo, i due metodi si differenziano da altri similari per il fatto di essere basati su componenti facilmente recuperabili sul mercato e dai costi decisamente contenuti.

Il primo sistema prevede l'impiego di un microfono laser, un marchingegno da puntare sulle finestre attraverso cui verranno carpite le onde sonore distintive di ogni tasto. Dati da passare poi a un software di analisi per la ricostruzione. Tale software è capace di "apprendere" col tempo lo stile di battitura di un singolo utente, l'altro componente fondamentale da valutare assieme all'impronta sonora specifica dei singoli caratteri. Tra le variazioni possibili della tecnica è previsto l'utilizzo di puntatori laser a infrarossi per evitare che qualcuno scopra l'attività (per così dire) di intelligence. In ogni caso il costo complessivo di tutto il necessario non supera gli 80 dollari, meno di 60 euro.

Il secondo metodo è più complesso e, volendo, più limitato negli scenari di applicazione: invece di "puntare" qualcosa a una finestra, questa volta ci si "immette" direttamente nella linea di corrente che alimenta il PC da spiare e si misura il livello di energia richiesto dalla pressione di ogni tasto.

Le "pulsazioni elettromagnetiche" sulla linea vengono catturate con un oscilloscopio e poi opportunamente filtrate, in modo da isolare i singoli caratteri digitati. Il sistema funziona al meglio nel raggio di 15 metri e costa non più di 200 dollari, ma i due ricercatori sostengono che con attrezzatura più sofisticata (e quindi costosa) ci si possa spingere sino a 100 metri di distanza.

La maggiore limitazione del metodo, però, è il fatto che esso funziona solo in presenza di una tastiera collegata su porta PS/2 standard. In caso di collegamento tramite USB o tastiere integrate come nel caso dei laptop, dicono Barisani e Bianco, il keylogging non è più applicabile e ben difficilmente tale limite potrà mai essere superato.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v