Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 15:59   #1
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Athlon ql-60 notebook che scalda troppo

Ho un portatile Compaq cq60-107el (queste le caratteristiche) e da qualche tempo ho un fastidioso problemino... Durante il funzionamento nemmeno troppo spinto (anche solo guardando un dvd) il pc si spegne all'improvviso dopo le prime volte e i primi santi venuti giù dal cielo con un triplo carpiato con avvitamento, ho pensato bene di provare a controllare qualche temperatura, e... sorpresa: il processore viaggiava su temperature dai 90 gradi in su, arrivando anche a 104-106

ho mandato allora una mail all'assistenza clienti hp-compaq spiegando loro il problema, e devo dire che questi tizi sono veramente cortesi, pazienti e soprattutto VELOCI... nel giro di un paio d'ore dalla mail mi avevano già risposto.
L'omino dell'help desk mi consigliava in primo luogo di provare a pulire - senza smontarlo - il pc con l'aria compressa, come descritto qui. Poi, dato che io ho sostituito il Vista Home Basic preinstallato con la mia copia di XP Professional, mi suggeriva di ripristinare il sistema operativo fornito col computer, perchè i pc hp-compaq della fascia entry vengono venduti come bundle hw+sw e in sostanza se tu mandi loro in assistenza un pc con un os diverso da quello preinstallato non sono tenuti a riparartelo come da garanzia.

Ora, io ieri ho provato la procedura illustrata nell'articolo con l'aria compressa e, in effetti, la situazione sembra migliorata. Non ho ancora avuto modo di testarlo bene, ma ora la temperatura va dai 60 agli 80-85 gradi. Qual è la temperatura di esercizio normale di questo processore? E' possibile che per le alte temperature che raggiungeva prima della pulizia si sia un po' "cotto"?
Avrei qualche vantaggio ripristinando Vista su questo notebook? Con "qualche vantaggio" intendo questo: su xp ho visto che non c'è nessun controllo che consenta di settare le frequenze di funzionamento massime del processore come tutela da alti consumi e/o alte temperature... esiste un sw sotto xp che possa fare una cosa del genere col mio processore? Nel caso non esista, è possibile farlo con Vista o con Linux, dato che pensavo in questi giorni di provare Ubuntu?
axxel84 è offline  
Old 24-03-2009, 16:38   #2
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da axxel84 Guarda i messaggi
Ho un portatile Compaq cq60-107el (queste le caratteristiche) e da qualche tempo ho un fastidioso problemino... Durante il funzionamento nemmeno troppo spinto (anche solo guardando un dvd) il pc si spegne all'improvviso dopo le prime volte e i primi santi venuti giù dal cielo con un triplo carpiato con avvitamento, ho pensato bene di provare a controllare qualche temperatura, e... sorpresa: il processore viaggiava su temperature dai 90 gradi in su, arrivando anche a 104-106

ho mandato allora una mail all'assistenza clienti hp-compaq spiegando loro il problema, e devo dire che questi tizi sono veramente cortesi, pazienti e soprattutto VELOCI... nel giro di un paio d'ore dalla mail mi avevano già risposto.
L'omino dell'help desk mi consigliava in primo luogo di provare a pulire - senza smontarlo - il pc con l'aria compressa, come descritto qui. Poi, dato che io ho sostituito il Vista Home Basic preinstallato con la mia copia di XP Professional, mi suggeriva di ripristinare il sistema operativo fornito col computer, perchè i pc hp-compaq della fascia entry vengono venduti come bundle hw+sw e in sostanza se tu mandi loro in assistenza un pc con un os diverso da quello preinstallato non sono tenuti a riparartelo come da garanzia.

Ora, io ieri ho provato la procedura illustrata nell'articolo con l'aria compressa e, in effetti, la situazione sembra migliorata. Non ho ancora avuto modo di testarlo bene, ma ora la temperatura va dai 60 agli 80-85 gradi. Qual è la temperatura di esercizio normale di questo processore? E' possibile che per le alte temperature che raggiungeva prima della pulizia si sia un po' "cotto"?
Avrei qualche vantaggio ripristinando Vista su questo notebook? Con "qualche vantaggio" intendo questo: su xp ho visto che non c'è nessun controllo che consenta di settare le frequenze di funzionamento massime del processore come tutela da alti consumi e/o alte temperature... esiste un sw sotto xp che possa fare una cosa del genere col mio processore? Nel caso non esista, è possibile farlo con Vista o con Linux, dato che pensavo in questi giorni di provare Ubuntu?
I processori mobile sono piuttosto robusti....60-70° li sopportano tranquillamente....certo 90-100 sono troppi anche per loro....cmq....la cosa migliore sarebbe rmclock ma credo che non sia supportato dai processori nuovi amd.....
Ma quandoi hai installato xp hai scaricato i driver per il cool and quiet dal sito di amd?.....se no fallo in maniera chequando il pc è a rposo si riduca la frequenza e il voltaggio e quindi anche il calore prodotto....
Windows vista e linux dovrebbero supportare nativamente questa cosa e per questo non c'è bisogno di scaricare nulla.......
Knukcles è offline  
Old 24-03-2009, 17:58   #3
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063
K Reloaded è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v