|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Media Center
Ciao a tutti,
vorrei autocostruirmi un media center, ovviamente con linux. Cercando in rete ho trovato tonnellate di materiale, ma purtroppo, la maggior parte degli articoli non parlano di esperienze dirette oppure fanno riferimento a sistemi televisivi esteri (che per forza di cose non sono uguali ai nostri) o, se proprio sono in italiano, non sono aggiornati da anni ![]() Avrei bisogno dei vostri consigli per risolvere un bel po' di problemi, ma vi prego di postare scrivendo soltanto le vostre esperienze dirette e non per "sentito dire" o "letto qua e là". Cosa deve fare:
Hardware: Ho bisogno prima di tutto di consigli sull'hardware da acquistare. Per esperienza, la caratteristica più importante di ogni scheda e componente è che questo sia supportato nativamente in linux, con driver open source ufficiali (ovvero integrati nei sorgenti del kernel) compatibili con qualsiasi distribuzione, senza doversi sbattere a fare "giochi di prestigio" per farlo andare e poi avere problemi ogni volta che si dovrà aggiornare qualcosa. Indicativamente, stavo pensando a:
Software: I software linux per fare un media-center più diffusi sono 7 o 8. Ho letto una marea di recensioni, ma non ho il tempo di provarli tutti approfonditamente, quindi le vostre esperienze in questo campo per me sarebbero molto preziose. Ho letto molto bene di MythTV, ma sembra che ultimamente il progetto sia stato un po' "lasciato andare", GeexBOX mi sembra troppo minimalista, mentre Freevo poco maturo, di altri software so poco o niente. Anche in questo campo, similmente a quanto detto per l'hardware, l'aspetto più importante è che siano stabili: meglio poche funzioni, ma buone. Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno, man mano che raccoglierò spunti cercherò di trasformare questo post in un "Italian Linux Media Center HOWTO" :P
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
prova a vedere se Elisa ti piace. è basata su gstreamer, ha un'ampia lista di features che dovrebbe accontentare le tue richieste.
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Grazie per la dritta. Lo stai usando? Ti ci trovi bene?
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
no, non uso media center spiacente. Però ne ho sentito parlare abbastanza bene...spero che qualcuno più erudito ti possa aiutare...
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
^
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Non so risponderti per quanto riguarda il Digitale Terrestre perché io ho un apparecchio apposito e né per quanto riguarda la rete (il portatile è attaccato direttamente alla TV i file li trasferisco tramite FTP via WiFi. Un saluto a tutti.. masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
il problema unico e principale è trovare una scheda TV che sia recente, trovabile in negozio e che supporti linux completamente.
quelle supportate da linux son modeli antichi e/o introvabili nei negozi on line. risolto questo hai fatto praticamente tutto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 48
|
Io ho avuto l'occasione di assemblare un media center con Mythbuntu: a parte qualche problema legato ad un bug del BIOS della scheda madre, l'installazione e la configurazione sono state molto semplici. La wiki ufficiale è molto completa (anche se a volte un po' datata, soprattutto sui plug in più sperimentali), anche se è necessaria non tanto per per l'installazione, quanto per la configurazione "fine" e per l'uso più avanzato.
L'esperienza d'uso è piacevole e la presenza di strumenti come il recupero automatico dei metadati da internet è davvero eccezionale (il sistema è infatti capace, ad esempio, di recuperare automaticamente via IMDB le locandine, trame e informazioni principali di tutti i film presenti nel DB). MythTV offre anche una comoda interfaccia per importare DVD e CD audio effettuando la compressione, secondo le impostazioni dell'utente. Il sistema è inoltre espandibile con numerosi plug-in che offrono svariate funzionalità come l'esplorazione di gallerie fotografiche (le foto preferite su un 40" sono davvero d'effetto...), la lettura di feed RSS, le previsioni del tempo, la visione di video in streaming da YouTube e similari, l'ascolto di radio online e altre amenità del genere; il tutto dalla stessa interfaccia, ovviamente, offrendo un'esperienza d'uso molto gradevole. Non ho purtroppo provato ad usare la parte di sintonizzazione (il sistema configurato da me è più che altro una sorta di juke-box multimediale), ma ho l'impressione che configurazione e uso siano piuttosto intuitivi, anche grazie alle procedure guidate proposte durante l'installazione e al comodo pannello di controllo. Inoltre il MC che ho configurato era del tipo stand alone, con backend e frontend sulla stessa macchina (configurazione base tipica). Chiaramente la condivisione dei file via Samba/CIFS è sempre possibile (nel mio caso, ad esempio, il media center poteva accedere ai file su un'altra macchina preesistente). Per quanto riguarda l'hardware, le guide che ho consultato (e ce ne sono un'infinità) sono molto contraddittorie e le più complete sono spesso obsolete; la parte più controversa è ovviamente quella riguardante l'alta definizione. Una cosa è certa: con i componenti descritti da te la riproduzione di contenuti HD è da escludere, almeno su un sistema Linux. Né ATI né NVIDIA, infatti forniscono il supporto alla decodifica hardware via GPU ai flussi in HD, possibilità invece offerta in Windows (anche se con la necessità di acquistare i codec). Tuttavia un sistema piccolo e silenzioso come lo vorresti tu dovrebbe comunque riprodurre senza problemi DVD e DivX, oltre a consentire la visione della TV (occhio al deinterallacciamento, però, gli algoritmi più avanzati sono abbastanza avidi di CPU). Altro è il discorso per la registrazione: innanzitutto la registrazione da TV analogica richiede ovviamente potenza di calcolo sufficiente a farla in tempo reale, e non so se un sistema mini-ITX ne abbia a sufficienza; se invece, come mi sembra di capire, ti serve solo il DVB-T, allora non dovrebbero esserci problemi, visto che occorre solamente salvare il flusso. Inutile dire che è indispensabile che ti accerti che la scheda TV che intendi acquistare sia pienamente supportata da Linux... Come giustamente hai notato, il telecomando non è un grosso problema, basta verificare che sia supportato da LIRC; io ad esempio ho configurato un telecomando con sensore su porta seriale della Pinnacle. La configurazione avviene (dovrebbe avvenire...) automaticamente in fase di installazione o attraverso il pannello di controllo. Alla peggio, occorre leggere un po' di documentazione e sporcarsi le mani con i file di configurazione di LIRC, ma niente di più (personalmente ho perso tempo poiché non mi sono reso subito conto della necessità di riavviare anche i programmi cliente dopo le modifiche alla configurazione d LIRC, poiché è necessario che si registrino nuovamente presso il demone). La parte più noiosa è quella della configurazione dei tasti: in rete si trovano dei file di configurazione già pronti per MythTV, ma potrebbero essere non soddisfacenti; non sono riuscito invece a trovare un'interfaccia grafica per associare i tasti agli eventi, quindi ancora una volta occorre armarsi di pazienza e compilare a mano i file di configurazione (lavoro da ripetere per ogni programma che si intende controllare col telecomando...). Secondo me (ed è quello che ho fatto io), più che su un sistema ultracompatto ti conviene comunque orientarti su un PC tradizionale, avendo cura di scegliere componenti di ultima generazione; io mi sono orientato su:
Informazioni sulle schede TV puoi trovarle qui, ma tieni presente che non credo esistano schede tv che supportino le pay-tv; l'unica alternativa potrebbe essere l'uso di un lettore smart card e di un soft CAM, ma c'è da lavorarci... Con un sistema del genere, non credo spenderesti più che con un ITX (quello che ho assemblato io è costato circa 300 €, compreso masterizzatore, RAM e case Antec). Spero di essere stato utile. Ultima modifica di meden : 14-07-2008 alle 11:23. Motivo: Aggiunte info |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Grazie per i post, molto utili.
Quindi riassumendo:
Per quanto riguarda l'hardware,l magari farò delle prove prima con un PC muletto come mi avete suggerito, ma in via definitiva vorrei procurarmi un mini-itx per poterlo inserire nell'armadietto vicino alla TV. A questo punto direi che la prima cosa da fare è procurarmi la scheda per il digitale terrestre... spero che google possa aiutarmi, vi terrò aggiornati ![]() Grazie ancora per le dritte
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() Io ho preso due schede tv totalmente a caso ( compro videomate ed afatech ) e sono funzionate immediatamente senza fare assolutamente nulla ![]() La cosa "ironica" è che su windows la compro non va mentre afatech funziona ma trova 2-3 canali. Sono abbastanza recenti, se cerchi su un qualsiasi negozio online vedrai che la maggior parte delle schede sono tutte supportate senza tanti problemi. Comunque se dovete comprare una scheda vi consiglio una nova t-500 che è la migliore sul mercato Ritornando alla domanda: io ho mythtv .21 compilata da SVN, backend e frontend divisi e mi vedo film, serie tv, registro e vedo il dvb, dvd, musica, rss, mame e meteo. Ti consiglio di usare Mythbuntu: molto semplice da usare e ti configura tutto senza nessun problema in 15 minuti ![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Mythtv è il sistema media center più completo che abbia mai visto, nemmeno uno commerciale arriva a questi livelli e la nuova versione .22 avrà una grafica totalmente rifatta, omogenea e con eye candy grazie al porting alle librerie qt 4.4.
Comunque io ci vedo tranquillamente film in HD senza problemi ![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Update
![]() Mi sono procurato il primo hardware:
Avevo anche rimediato una vecchia scheda TV analogica da utilizzare per fare delle prove ma purtroppo è troppo alta e non entra nel case Mini-ITX ![]() Il sistema funziona perfettamente e a regime non emette un sibilo, ma devo ancora ordinare la scheda TV ed il telecomando per poterlo rendere utilizzabile ![]() Vi allego una foto del bimbo. ![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Vorrei sapere come si comporta l'hw da te impiegato con i film in hd
![]() ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
![]() L'ho pagata 30 euro + spese ed ha il telecomando anch'esso riconosciuto al volo (come tasti "multimediali" di una normale tastiera) dalla mia distro ubuntu/kubuntu (non riesco ad utilizzare solo qualche tasto). Ah... l'ho presa 3 giorni fa ed ha dimensioni ridottissime (ha anche il supporto metallico per gli spinotti posteriori per case a basso profilo) ![]() EDIT: @ DaRkBoDoM facci sapere come va il tuo hardware... anche a me piacerebbe un HTPC fatto con i tuoi componenti...
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 26-07-2008 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
------
doppio scusate
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Quote:
![]() Non trovo quel modello esatto, per caso intendi la My Cinema-P7131 Dual (codice MYCINEMA-P7131H)? Se sì, l'ho trovata. Thanks P.s Appena inizia a girare vi faccio sapere come va ![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
Fai una ricerca su trovaprezzi, la trovi a 28euro piu spese ![]() ![]() fammi sapere casomai ti mando un privato. PS mythtv sarà pure inutile senza scheda ma con la scheda è una vera bomba!! mi ci sto divertento in questi giorni ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Ordinata :P
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
nessun up ?
![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.