|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
La pornotax vale anche per Internet. 25% di prelievo
incentivi contro la crisi ???
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero La pornotax vale anche per Internet di Federica Micardi e Marco Bellinazzo Il prelievo del 25% sui guadagni di chi lucra sulla pornografia vale anche per Internet. Il consiglio dei ministri venerdì scorso ha approvato il decreto attuativo che prevede extra–imposte per disincentivare la produzione e vendita di materiale pornografico e lo sfruttamento della credulità popolare. L'addizionale sui prodotti «in cui siano presenti immagini o scene contenenti atti sessuali espliciti e non simulati tra adulti consenzienti», nonché sulle emittenti che le trasmettono, è stata introdotta con la manovra anti-crisi. L'articolo 31 del decreto legge 185/08 (poi convertito nella legge 2/09) rimandava però a un Dpcm proposto dal ministro dei Beni culturali la determinazione del concetto di "materiale pornografico". Il Dpcm, varato da Palazzo Chigi e subito pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» n. 60 del 13 marzo 2009, in realtà si limita a riprodurre la definizione contenuta nel Dl 185. Di fatto però la pubblicazione rende esigibile il supplemento di tributo pari al 25% del reddito «proporzionalmente corrispondente alla quota di ricavi derivanti dalla trasmissione di programmi televisivi pornografici» stabilito dall'articolo 1, comma 466 della legge 266/05 (Finanziaria 2006). Supplemento di tributo che andrà pagato già con riferimento al periodo d'imposta 2008. Lo stesso discorso vale per l'addizionale applicabile ai soggetti che utilizzano «trasmissioni televisive volte a sollecitare la credulità popolare che si rivolgono al pubblico attraverso numeri telefonici a pagamento», con particolare riferimento ai programmi di sedicenti maghi e cartomanti. Difficile quantificare ora quanto questa nuova tassa disincentiverà questi mercati, o quanto porterà nelle casse dello Stato; il Dl 185/08 prevede la sua applicazione dal 2008, quindi con effetto retroattivo, ciò è possibile tecnicamente, anche se in spregio dei diritti del contribuente. Intanto, una prima buccia di banana è stata lanciata dalle televisioni private che hanno definito la porno-tax inapplicabile a film di genere pornografico perché nel decreto si parla di "rapporti non simulati"chi recita, invece, si suppone che simuli e quindi che rimanga escluso dal nuovo balzello. E soprattutto ancora non è chiaro l'impatto che questa nuova regola avrà nel mondo virtuale dove la presenza di siti con immagini «realizzate o riprodotte su supporto informatico o telematico in cui siano presenti immagini o scene contenenti atti sessuali espliciti» è decisamente molto elevata. Cliccando "porno" su google si aprono 182milioni di pagine web. Un labirinto di possibilità, ma il mondo della rete ha confini molto meno definiti del mondo reale, se il sito "incriminato" non fa riferimento a una persona fisica o giuridica italiana chi pagherà la nuova tassa? Un tentativo di tassare il porno è già stato fatto con la Finanziaria 2006, senza risultato. 15 marzo 2009
__________________
D |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
La pornografia non è esattamente un bene essenziale, anche se viene ipertassato non è un dramma.
Meglio ipertassare la pornografia che ipertassare beni di prima necessità
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Comunque, per favore, non toglieteci il porno, tutto ma il porno no *Significativo il fatto che se cerchi "porno lesbo" da solo 388.000 risultati
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Porny trasferirà tutte le società in un paradiso fiscale a caso e sta a posto
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
. Legge che si può fare meglio, sicuramente, ma non è un dramma .
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
|
Quote:
Diciamo che dal punto di vista della conoscenza delle tecnologie i nostri governanti hanno da fare passi da gigante. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
Quote:
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Beh, sotto le potenti norme del governo del Generaliss...
...ops... ...semplicemente manderanno la richiesta a tutti i siti porno a pagamento che beccano online, se quelli non pagano gli sbarrano il DNS (esattamente come fanno per i siti di scommesse). Questo fino a quando qualcuno si stufa e denuncia la cosa in EU, sulla base di un equiparazione del materiale pornografico alle merci (se scaricare illegalmente è rubare allora comprare online è comprare).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
|
con il solo risultato che sempre più gente saprà cos'è opendns.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Già, o meglio ancora BIND.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
|
Ma basta con lo stato etico! Questa mania di mettere le mani nelle mutande dei cittadini!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
|
Non credo che i provider c'entrino qualcosa - da quello che ho capito si tratta di una tassa sui servizi a pagamento telematici specificatamente pornografici. Se il sito xxx prima chiedeva 10 euro al mese per l'accesso ai suoi prodotti pornografici, con questa proposta ne chiedera` 12.5 per coprire le spese della nuova imposta. In quanto siti commerciali ci sarebbero comunque riferimenti a persone fisiche o giuridiche.
Bah, non so che pensare, la notizia e` poco chiara e fumosa, poi gia` questo mercato e` molto limitato in Italia, raccoglierebbero solo briciole a mio parere. Sempre a meno che (non si puo` mai sapere, questi dicono una cosa, poi esce fuori di tutto) non si tratti di una tassa sul il porno in generale come suggerito da altri, per cui pagherebbero per partecipazione indiretta gli ISP e quindi gli utenti... ma mi sembra improbabile. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Si, e se il sito è registrato ad una società tedesca ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Com'era? "Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani"?
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per coerenza allora dovrebbero legalizzare la prostituzione e rendergli la dignità di un qualunque altro lavoro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Un imperativo: Onori, non oneri.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.




















