|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Devo consigliare un'amico!!
Ciao a tutti, ieri sera un'amico mi ha posto questo quesito e chiedo il vostro aiuto.
Vuole comprare una reflex e era puntato sulla 450D ma sbirciando su internet ha visto la D60 con 18-105vr e ora è nel dubbio. L'obbiettivo farebbe al caso suo. Vuole un tutto fare per iniziare!! Voi che dite?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Grazie ragazzi!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Ma il 18-125 della sigma è un'ottica vecchia o recente??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
C'è ne sono due la più recente è la OS (stabilizzata) presentata un anno fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Non l'ho mai provato per cui non saprei dirti di più. Ha una gran versatilità d'uso però dai test di photozone (vedi link) non esce particolarmente bene, lo vedo deboluccio agli angoli. Considera però che la 50D ha un sensore molto denso quindi il banco di prova peggiore per un'ottica. http://www.photozone.de/canon-eos/40...125_3856os_50d |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Io ho Nikon, so poco dei Canon. In generale comunque i "tuttofare" non sono la scelta qualitativamente migliore. Io spezzerei sempre in due per cui restando su Canon direi meglio 18-55 IS + 55-250 IS. ![]() Comunque qui c'è il test del 18-200 su Canon 50D http://www.photozone.de/canon-eos/40...3556is?start=2 il risultato mi pare ancora peggiore del Sigma 18-125 valutazione 1,5 stelle come qualità ottica. Ci sono anche i test del 18-55 IS e del 55-250 IS entrambi ottengono votazioni decisamente migliori rispettivamente 3,5 stelle e 3 stelle.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 09-03-2009 alle 19:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
direi di si però il nikkor 18-105 VR è un obiettivo decisamente buono rispetto al sigma. Canon non ha un'ottica del genere.
Il nikkor 18-200 VR invece per me costa troppo e anche qui meglio dividere in 18-55 VR + 55-200 VR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Quote:
Spero sia meglio del 18-55vr del kit.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
sulla nikon c'è più scelta di tuttofare 18-105vr 16-85vr 18-135 18-200vr... oltre ai soliti sigma e tamron!
il 16-85vr è sicuramente il migliore di tutti quelli nominati, intatti costicchia, però se si è esigenti come nitidezza è la scelta migliore come 18-200 circa i costi salgono, i migliori sono il tamron 18-270vc e appunto il nikon e il canon (entrambi 18-200) come difetti rispetto ai due 18-55+55-200 hanno sicuramente più deformazioni (in particolare a 18mm) ma (almeno il nikon non so il canon) hanno qualità costuttiva e stabilizzatore migliore oltre al vantaggio di non doverti far cambiare obiettivo... c'è chi queti zoomoni non li sopporta io mi ci trovo bene come ottica tuttovafare da vacanza, non lo sostituirei per nessun motivo il 18-200vr con i due zoom minori (he ho avuto/provato)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Diciamo che ha i difetti di tutte le ottiche kit ma ha anche tanti pregi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
|
Grazie mille a tutti....ora ho le idee più chiare su cosa rispondere!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.