|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
|
[C] - calcolo del codice fiscale
Ciao a tutti sono nuovo
![]() sto provando a fare unprogramma in C,il calcolo del codice fiscale ma sto facendo un pò di confusione ![]() questo è quello che mi sta "uscendo": http://pastebin.com/m13ca1997 ho fatto solo il cognome e la data,ma funziona solo la parte del cognome... ![]() lo so sono un pò incapace U_U... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Che ricordi.
E' stata la prima routine commerciale che ho dovuto fare appena assunto. In PL/SQL.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
|
sapresti aiutarmi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ma e' un problema di C oppure di algoritmo?
In qualsiasi caso ti proporrei di creare una funzione (si possono fare anche in C), allla quale passeresti tutti i parametri necessari Nome, Cognome, DataDiNascita, etc. Poi dovrai porti il problema sul comune. Cosa pensi di fare?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
|
l'algoritmo bene o male l'ho capito,ma trasformarlo in C non è semplicissimo...
ma devo farlo per forza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Poi, separato, prova a descrivere cosa fa il tuo algoritmo. Alla fine valutiamo dove e se ci sono errori.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
|
il cognome sono riuscito a farlo,mi serverebbe una mano sul resto...
provo a spiegarti cos'ho capito del nome: se le consonanti sono 4 o maggiori,prendo la prima,la terza e la quarta. se sono minori di 4 prendo le prime tre. se sono minori di tre aggiungo le vocali alla fine. se il nome ha meno di tre lettere,si aggiunge una X fino ad arrivare a tre lettere. io avevo pensato a una cosa del tipo per ogni lettera del nome{ se (nome[i] != vocali){ ind[i]=nome[i]; count++; } se (count >= 4){ stampo ind[0]; stampo ind[2]; stampo ind[3]; } poi il resto dovrebbe essere uguale al cognome Ultima modifica di software-bloat : 03-03-2009 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
(cognome, nome) Chiang Oz, cosa dovrebbe venire fuori? Come tratti il nome in questo caso? Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
I casi di omocodia e gli stranieri non c'è modo di contemplarli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
E soprattutto come fai a sapere se una persona è omocoda? In caso di persone straniere come fai a comporre il codice fiscale? Non parlo solo del codice nazione al posto del codice comune. Ultima modifica di tomminno : 03-03-2009 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
E quindi la risposta e'?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
È possibile calcolare il codice fiscale anche per una persona nata all'estero(ma valgono, anche qui, le considerazioni di cui sopra). Ad ogni paese estero, così come avviene per i comuni italiani, è assegnato un codice. Per esempio: Albania -> Z100 Andorra -> Z101 Austria -> Z102 ... Germania -> Z112 ... Giappone -> Z219 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
sono l'amico di cui parlava software-bloat e vi posso dire che lo fa solo a scopo didattico, dunque tutte queste cose non sono importanti, non sarà il suo programmino ad assegnare il codice fiscale ai nuovi nati o agli stranieri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Tipo compilare un form, nel quale c'e' anche il codice fiscale, e richiedere eventualmente di confermare e continuare nel caso il codice fiscale digitato non corrisponda a quello calcolato. Oppure comunque tagliare nel caso non corrispondano i sottocampi comunque rispettati anche in caso di eguaglianze di codice fiscale (penso alla data di nascita).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Perchè in caso di non validazione non sai se il codice è comunque effettivamente valido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ho il database in formato Access 2000. Contiene i codici di tutti i comuni d'Italia e di tutti gli stati esteri. Se volete ve lo passo.
Dovrei avere da qualche parte anche il codice C che avevo sviluppato qualche tempo fa. Se lo trovo lo posto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.