Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 10:32   #1
software-bloat
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
[C] - calcolo del codice fiscale

Ciao a tutti sono nuovo
sto provando a fare unprogramma in C,il calcolo del codice fiscale ma sto facendo un pò di confusione

questo è quello che mi sta "uscendo":
http://pastebin.com/m13ca1997

ho fatto solo il cognome e la data,ma funziona solo la parte del cognome...
lo so sono un pò incapace U_U...
software-bloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:49   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Che ricordi.
E' stata la prima routine commerciale che ho dovuto fare appena assunto.
In PL/SQL.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:54   #3
software-bloat
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
sapresti aiutarmi?
software-bloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:56   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da software-bloat Guarda i messaggi
sapresti aiutarmi?
Ma e' un problema di C oppure di algoritmo?
In qualsiasi caso ti proporrei di creare una funzione (si possono fare anche in C), allla quale passeresti tutti i parametri necessari
Nome, Cognome, DataDiNascita, etc.
Poi dovrai porti il problema sul comune. Cosa pensi di fare?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:58   #5
software-bloat
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
l'algoritmo bene o male l'ho capito,ma trasformarlo in C non è semplicissimo...
ma devo farlo per forza
software-bloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:59   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da software-bloat Guarda i messaggi
l'algoritmo bene o male l'ho capito,ma trasformarlo in C non è semplicissimo...
ma devo farlo per forza
Ecco. Allora prova a scrivere qui di seguito, in Italiano, la parte relativa al cognome.
Poi, separato, prova a descrivere cosa fa il tuo algoritmo.
Alla fine valutiamo dove e se ci sono errori.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 11:07   #7
software-bloat
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
il cognome sono riuscito a farlo,mi serverebbe una mano sul resto...
provo a spiegarti cos'ho capito del nome:

se le consonanti sono 4 o maggiori,prendo la prima,la terza e la quarta.
se sono minori di 4 prendo le prime tre.
se sono minori di tre aggiungo le vocali alla fine.
se il nome ha meno di tre lettere,si aggiunge una X fino ad arrivare a tre lettere.


io avevo pensato a una cosa del tipo

per ogni lettera del nome{
se (nome[i] != vocali){
ind[i]=nome[i];
count++;
}
se (count >= 4){
stampo ind[0];
stampo ind[2];
stampo ind[3];
}



poi il resto dovrebbe essere uguale al cognome

Ultima modifica di software-bloat : 03-03-2009 alle 11:15.
software-bloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 11:15   #8
software-bloat
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ti servirà anche la tabella dei codici associati ai comuni (mi sembra le penultime 4 cifre) + l'algo per il calcolo della cifra di controllo finale, mi sembra di ricordare che sia una cifra di controllo almeno...
si esatto ma quella parte me la fa un amico perchè io non sono in grado
software-bloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:00   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da software-bloat Guarda i messaggi
il cognome sono riuscito a farlo,mi serverebbe una mano sul resto...
provo a spiegarti cos'ho capito del nome:

se le consonanti sono 4 o maggiori,prendo la prima,la terza e la quarta.
se sono minori di 4 prendo le prime tre.
se sono minori di tre aggiungo le vocali alla fine.
se il nome ha meno di tre lettere,si aggiunge una X fino ad arrivare a tre lettere.
L'algoritmo descritto cosi' non e' corretto. Una persona che si chiamasse
(cognome, nome) Chiang Oz, cosa dovrebbe venire fuori?
Come tratti il nome in questo caso?

Quote:

io avevo pensato a una cosa del tipo

per ogni lettera del nome{
se (nome[i] != vocali){
ind[i]=nome[i];
count++;
}
se (count >= 4){
stampo ind[0];
stampo ind[2];
stampo ind[3];
}



poi il resto dovrebbe essere uguale al cognome
Il caso di prima viene soddisfatto?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:04   #10
software-bloat
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
L'algoritmo descritto cosi' non e' corretto. Una persona che si chiamasse
(cognome, nome) Chiang Oz, cosa dovrebbe venire fuori?
Come tratti il nome in questo caso?
be il nome avendo solo 2 lettere,si aggiunge una X alla fine,l'ho detto sopra no?
software-bloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:30   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da software-bloat Guarda i messaggi
l'algoritmo bene o male l'ho capito,ma trasformarlo in C non è semplicissimo...
ma devo farlo per forza
Beato te che l'hai capito, visto che il codice fiscale è calcolabile solo dall'agenzia delle entrate...
I casi di omocodia e gli stranieri non c'è modo di contemplarli.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:38   #12
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
e perchè sarebbe calcolabile solo dall'agenzia delle entrate? il metodo di calcolo è noto...
Ehm dove è specificato nell'algoritmo come stabilire il codice fiscale di una persona omocoda?
E soprattutto come fai a sapere se una persona è omocoda?
In caso di persone straniere come fai a comporre il codice fiscale?
Non parlo solo del codice nazione al posto del codice comune.

Ultima modifica di tomminno : 03-03-2009 alle 13:41.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:40   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da software-bloat Guarda i messaggi
be il nome avendo solo 2 lettere,si aggiunge una X alla fine,l'ho detto sopra no?
E quindi la risposta e'?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:56   #14
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ehm dove è specificato nell'algoritmo come stabilire il codice fiscale di una persona omocoda?
E soprattutto come fai a sapere se una persona è omocoda?
In caso di persone straniere come fai a comporre il codice fiscale?
Non parlo solo del codice nazione al posto del codice comune.
Attenzione. Nel caso di due persone nate alla stessa data, nello stesso luogo e con cognome e nome uguali o simili, potrebbe verificarsi il caso che i due codici fiscali siano uguali. In questo caso è l'agenzia delle entrate ad assegnare un codice fiscale diverso ad una delle due persone. Non c'è modo, dunque, con un programmino, di avere la certezza che il codice fiscale calcolato sia quello assegnato a quella persona dall'agenzia delle entrate.

È possibile calcolare il codice fiscale anche per una persona nata all'estero(ma valgono, anche qui, le considerazioni di cui sopra). Ad ogni paese estero, così come avviene per i comuni italiani, è assegnato un codice.

Per esempio:

Albania -> Z100
Andorra -> Z101
Austria -> Z102
...
Germania -> Z112
...
Giappone -> Z219
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 16:14   #15
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
sono l'amico di cui parlava software-bloat e vi posso dire che lo fa solo a scopo didattico, dunque tutte queste cose non sono importanti, non sarà il suo programmino ad assegnare il codice fiscale ai nuovi nati o agli stranieri
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 16:19   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
sono l'amico di cui parlava software-bloat e vi posso dire che lo fa solo a scopo didattico, dunque tutte queste cose non sono importanti, non sarà il suo programmino ad assegnare il codice fiscale ai nuovi nati o agli stranieri
Poi resta che commercialmente avrebbe comunque un senso.
Tipo compilare un form, nel quale c'e' anche il codice fiscale, e richiedere eventualmente di confermare e continuare nel caso il codice fiscale digitato non corrisponda a quello calcolato.
Oppure comunque tagliare nel caso non corrispondano i sottocampi comunque rispettati anche in caso di eguaglianze di codice fiscale (penso alla data di nascita).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:18   #17
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
vabbè ma che c'entra, mica ha detto che deve fare un programma da rivendere all'agenzia delle entrate... le obiezioni che fai tu riguardano gli impiegati dell'agenzia delle entrate, non l'algoritmo in sè...
Riguardano l'infattibilità pratica di un validatore di codice fiscale.
Perchè in caso di non validazione non sai se il codice è comunque effettivamente valido.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:54   #18
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ho il database in formato Access 2000. Contiene i codici di tutti i comuni d'Italia e di tutti gli stati esteri. Se volete ve lo passo.
Dovrei avere da qualche parte anche il codice C che avevo sviluppato qualche tempo fa. Se lo trovo lo posto.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 18:37   #19
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Ho il database in formato Access 2000. Contiene i codici di tutti i comuni d'Italia e di tutti gli stati esteri. Se volete ve lo passo.
Dovrei avere da qualche parte anche il codice C che avevo sviluppato qualche tempo fa. Se lo trovo lo posto.

no non postarlo, deve farlo lui
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 18:46   #20
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
no non postarlo, deve farlo lui
Ok,

QUI c'è il database.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v