Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 10:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Camcording, il pirata sedeva qui

venerdì 06 marzo 2009

Roma - Motion Picture Association of America (MPAA) potrà a breve annoverare una nuova tecnologia utile a individuare in sala la presenza di camcorder e dispositivi digitali dotati di telecamera. La soluzione, fornita da un team di ricercatori dell'università di Osaka, si basa sui già utilizzati watermark video, riproducendone le caratteristiche per il comparto audio. I suoi ideatori promettono un'efficacia eccezionale: nei test effettuati, il sistema è riuscito ad individuare da quale poltrona della platea il video fosse stato registrato.

Il watermark audio è in grado di riconoscere la specifica traccia audio nascosta tra i vari canali che vanno a comporre dialoghi, effetti e colonna sonora del film, definiti host signal. Ad ognuno di essi viene quindi assegnato un watermark: quando l'audio viene riprodotto - spiegano gli autori - i vari canali trasmessi dai diversi speaker in sala vengono ricondotti dalla videocamera ad un unico segnale. Analizzando la registrazione, è possibile notare come i segnali dotati di watermark presentino un ritardo dovuto alla distanza dall'altoparlante da cui sono stati originariamente emessi. In base a questo criterio, secondo l'equipe capitanata dal professor Babaguchi, è possibile localizzare l'esatto posto da cui la registrazione è partita.

Nei vari test effettuati, il sistema ha dimostrato un'approssimazione di errore nel risultato pari a soli 44 centimetri. "Il nostro sistema, abbinato a quelli già esistenti di watermark video va a formare una combinazione in grado di stabilire in quale sala il film sia stato catturato, in quale momento e, soprattutto, da quale posto in platea" spiega il team di ricercatori. Effettivamente, tale metodo rappresenta una sorta di quadratura del cerchio: in precedenza i watermark video erano sì in grado di stabilire da quale sala il film era stato ripreso, ma non fornivano alcuna informazione su chi, tra la folla, potesse essere l'autore del "sacco".

Va ricordato che, come per filmati dotati di video watermark, il sistema è retroattivo: in altre parole, è possibile analizzare i video solo dopo che questi siano stati condivisi sul web. Ciò, comunque, pone un altro quesito: una volta ottenuta l'esatta posizione in cui il camcorder era posizionato, come fare per identificarlo? Per questo motivo, se adottato, il sistema porterà con sé numerosi altri occhi elettronici puntati sulla folla, in maniera da ottenere prima un riscontro visivo del colpevole, per poi tentare di identificarlo. Inoltre, nell'ipotesi più temuta dalle associazioni a tutela della privacy, le associazioni cinematografiche potrebbero decidere di applicare l'adozione di biglietti nominali, così come si è ormai soliti fare negli stadi per arginare il problema della violenza sugli spalti.

Un sistema del genere, se addizionato alle già esistenti misure di sicurezza in dotazione al personale di sala, quali visori notturni e metal detector utili ad identificare oggetti tecnologici non graditi, renderebbe del tutto simile l'andare a vedere un film al cinema con il prendere un aereo. In molti, ironizzando, potrebbero pensare che il prossimo passo di MPAA e soci potrebbe essere quello di adottare i tanto discussi scanner millimetrali, al cui occhio nulla sembrerebbe sfuggire.

Vincenzo Gentile



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v