|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
Voltaggio ram
Ciao a tutti volevo sapere se potevate indicarmi un programmino x vedere il voltaggio reale che arriva alle ram.
![]()
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
quello impostato nel bios è il voltaggio reale
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
E' ovvio, a me serve un programma x vedere appunto la differenza tra il voltaggio che imposto nel bios e il voltaggio reale che poi arriva...
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
le dram non vdroppano e poi non sono come la cpu che una differenza di 0.002 gia influisce..
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
Spero che sia come dici tu, che non vdroppano.
Comunque mi serve lo stesso un programma x accertarmene... Qualcuno???? ![]() ![]() ![]()
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
mi sembra che non esisteano cumunque aspetta pareri dai piu' esperti
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
![]()
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Qualsiasi programma per rilevare temperature o tensioni, legge nel bios o al massimo ciò che legge anche il bios.....per cui cpuz o similiari e basta! In alternativa esitono in commercio per poche decine di euro ottimi multimetri digitali....basta solo sapere dove andare a misurare!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
|
se sono ancora in tempo, e utile ....
da windows, per le temperature trovo valido HWMonitor , in alternativa Everest, poi dipende anche dai sensori che utilizza la tua MB
nel BIOS, oltre alla sezione dove imposti la tensione RAM, dovresti avere nella sezione "Hardware Monitor" la voce Vdimm, li trovi una lettura a tempo reale certo un voltmetro è altra cosa, ma oggi i sensori sono abbastanza attendibili
__________________
news: Dell Inspiron 2200 - Celeron M350 - Pentium M735, OverClock si può ??? <<>> HD3450 <<>> Powerex_display_MOD |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Ho visto mobo che danno alle ram 0.06v in meno di ciò che viene impostato, ed anche altre che danno 0.05v in più. La mia ad esempio droppa di 0.02v. Per vedere il voltaggio reale delle ram prova ad usare HWMonitor (nel mio caso corrisponde alla voce VIN1), oppure, se usi una mobo Gigabyte o una DFI, con il software incluso. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.