Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 20:36   #1
gtamax
Member
 
L'Avatar di gtamax
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: San Vittore Olona
Messaggi: 176
Win7b1 - Disabilitare Firma Driver

Premetto che ho provato a cercare sul forum ma non mi caricava la pagina dei risultati -.-

Il mio problema è con Windows 7 beta 1 e NETGEAR wg111v2 per la firma driver, che devo disabilitare io ogni volta il controllo premendo F8 e selezionando "Disable Driver Sign Enforcement".

Le soluzioni che ho trovato sono di impostare nel bootloader un opzione ma che non funziona da dopo un aggiornamento vista,
Oppure utilizzare ReadyDriver Plus che sinceramente non so che faccia.

Vorrei sapere se c'è un metodo alternativo senza uso di programmi esterni (cioè programmi che rimangono attivi), magari una semplice patch per levare "l'aggiornamento" o blocco che sia.

Grazie per le risposte
gtamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:42   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
hai provato con questo comando da dare da prompt aperto come amministratore?

bcdedit.exe -set nointegritychecks ON
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:53   #3
gtamax
Member
 
L'Avatar di gtamax
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: San Vittore Olona
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
hai provato con questo comando da dare da prompt aperto come amministratore?

bcdedit.exe -set nointegritychecks ON
Si gia provato purtroppo
gtamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:00   #4
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
ti confesso che non ho capito bene il problema.

In tutti i casi, in relazione al titolo del 3D, posso forse contribuire dicendoti che ho sia Windows7 64bit e sia Windows VISTA 64bit.. ed installo tranquillamente DRIVER NON CERTIFICATI senza nessun tipo di problema e senza dover fare nessun hack o procedura.

So che in rete si è diffusa la grossa balla di chi è convinto del contrario.. ma forse è anche il caso che tali informazioni vengano aggiornate... era così ai tempi della Release Candidate di VISTA.. e cioè stiamo parlando di quasi 3 anni fa.. oggi, ma direi anche da un bel po' di tempo NON è più così: i driver anche se non certificati si installano

Ovviamente io installo solo driver non certificati perchè rilasciati con in corso la procedura di certificazione e non certo driver ciofeca o non compatibili per VISTA o SEVEN 64bit o peggio ancora di ignota o dubbia provenienza
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:07   #5
gtamax
Member
 
L'Avatar di gtamax
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: San Vittore Olona
Messaggi: 176
I driver li ho installati.....Netgear wg111v2 è la chiavetta wifi per connettermi alla rete

Se avvio windows 7 64bit normalmente non va la rete per problema driver

Se lo avvio premendo F8 e disabilitando il controllo, funziona


Quindi è vero che esiste ancora sto problema....non so come mai a te funzioni ed a me no...i driver vengono dal sito ufficiale quindi non di dubbia provenienza

Il mio problema:
Ho installato i driver della chiavetta wi-fi ma se non avvio windows premendo F8 e disabilitando il controllo, internet non va perchè da un errore nei driver della chiavetta
gtamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:20   #6
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
ci credo ma non saprei proprio cosa dirti.. non conosco specificatamente la tua chiavetta USB.. non so se è standard o pure no..

io per certo so che per quanto riguarda il wifi, che ha una gestione particolare in vista/7.. se non si ha un dispositivo che rispetta gli standard ufficiali .. ci sono dei problemi.. cioè possono pure funzionare ma con problemi e, francamente se il collegamente wifi è vitale.. è sicuramente una cosa che bisognerebbe evitare... si rischia solo di infelicitarsi la vita.

Mentre per i dispositivi standard non mi risultano problemi.. a meno che non si installano ciofeche di utility aggiunte e a volte incompatibili per la gestione dei collegamenti del wifi fornite dalle case produttrici.

Vista/Seven hanno già il centro di gestione dei collegamenti e non hannno bisogno di ulteriori cazzatine per essere gestiti.

Ripeto non conosco il tuo modello e quindi non so se è il tuo caso.. in tutti i casi prendila come una info in più per te o per chi ha interesse.

Questo è quello che so e ti dico.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:38   #7
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
io, con una chiavetta wifi dlink, ho risolto con il comando che ti detto sopra. senza di quello, il driver ufficiale dlink 64bit per vista, non me lo installava neppure.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:45   #8
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
ho grosso stima di dlink .. di solito sono seri e non lasciano mai a piedi, quindi la scelta dlink standard la ritengo ottima tra i prodotti diciamo consumer.

Ma poi la chiavetta ti funziona bene senza problemi ?
Il segnale è stabile ?
Non è che ti rallenta il sistema ?
Ci sono disconnessioni ?
A volte ti fa bestemmiare ?


ah dimenticavo la cosa più importante: lo sai che disabilitando la veifica della certificazione esponi il computer a rischi ? Vale la pena "sputtanxxsi" il sistema o degradarlo nella sicurezza ?

Non lo so: per me no, in modo assoluto.. ma evidentemente è solo una questione di punti di vista e di scelte e di modi di usare il computer.

Ultima modifica di stambeccuccio : 23-02-2009 alle 22:55. Motivo: agginto doh
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:53   #9
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
ho grosso stima di dlink .. di solito sono seri e non lasciano mai a piedi, quindi la scelta dlink standard la ritengo ottima tra i prodotti diciamo consumer.

Ma poi la chiavetta ti funziona bene senza problemi ?
Il segnale i è stabile ?
Non è che ti rallenta il sistema ?
Ci sono disconnessioni ?
A volte ti fa bestemmiare ?
uso il router g624T (che mi gestisce wireless 3 pc e la wii). Nel desktop con Vista 64 uso la chiavetta usb dwl-g122.

A parte quel comando, per installare il driver in vista 64, non avuto altri problemi. Funziona perfettamente con l'ibernazione (io iberno sempre). Non ho disconnessioni, è stabile.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:58   #10
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
si, la mitica dwl-g122 ho avuto modo di provarla pure io in passato.. è standard ed ottima

rimane, per te, cmq il problema di quanto detto al punto aggiunto :doh : del precedente post
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 23:04   #11
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
si, la mitica dwl-g122 ho avuto modo di provarla pure io in passato.. è standard ed ottima

rimane, per te, cmq il problema di quanto detto al punto aggiunto :doh : del precedente post
sì lo sò
beh, a parte uac e live one care, è un pc che uso cmq per lavoro. Quindi poche possibilità di installarci cose non consone o di dubbia provenienza.
Per tutto il resto uso macchine virtuali...e "qualche" anno di esperienza

Ultima modifica di maxlaz : 23-02-2009 alle 23:10.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 23:14   #12
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
scusate OT
maxlaz, ..ho avuto modo di recuperare la mitica dwl-g122 e, solo per curiosità provare, risultato:



..ho approfittato della prova per mandare un feedback sintetico e successivamente magari uno più dettagliato



Ciao







PS: mi ha risposto il supporto on line, in sintesi:
"la chiavetta" non può essere supportata perchè non supporta tutti i protocolli di sicurezza e di criptazione standard previsti e necessari:
TKIP WPA-Personal
TKIP WPA2-Personal
TKIP WPA2-Enterprise
TKIP WPA-Enterprise
AES WPA-Personal
AES WPA2-Personal
AES WPA2-Enterprise
AES WPA-Enterprise

..quindi nisba se la si vuole utilizzare con Seven in modo sicuro.

Ciao di nuovo.

Ultima modifica di stambeccuccio : 23-02-2009 alle 23:55. Motivo: aggiunto PS
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 23:57   #13
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
ti confesso che non ho capito bene il problema.

In tutti i casi, in relazione al titolo del 3D, posso forse contribuire dicendoti che ho sia Windows7 64bit e sia Windows VISTA 64bit.. ed installo tranquillamente DRIVER NON CERTIFICATI senza nessun tipo di problema e senza dover fare nessun hack o procedura.
quello che dici tu vale per i driver non kernel mode, per quelli kernel mode invece è da sempre (vista64) e sarà per sempre richiesta la firma, a meno di disattivare il controllo, o manualmente ad ogni riavvio, o installando un programma che modifica il bootloader ed esegue la procedura al posto nostro.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 08:56   #14
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
scusate OT
maxlaz, ..ho avuto modo di recuperare la mitica dwl-g122 e, solo per curiosità provare, risultato:



..ho approfittato della prova per mandare un feedback sintetico e successivamente magari uno più dettagliato



Ciao







PS: mi ha risposto il supporto on line, in sintesi:
"la chiavetta" non può essere supportata perchè non supporta tutti i protocolli di sicurezza e di criptazione standard previsti e necessari:
TKIP WPA-Personal
TKIP WPA2-Personal
TKIP WPA2-Enterprise
TKIP WPA-Enterprise
AES WPA-Personal
AES WPA2-Personal
AES WPA2-Enterprise
AES WPA-Enterprise

..quindi nisba se la si vuole utilizzare con Seven in modo sicuro.

Ciao di nuovo.
strano, perchè io la uso con AES WPA2-Personal...
forse è una risposta automatica
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:39   #15
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
quello che dici tu vale per i driver non kernel mode, per quelli kernel mode invece è da sempre (vista64) e sarà per sempre richiesta la firma, a meno di disattivare il controllo, o manualmente ad ogni riavvio, o installando un programma che modifica il bootloader ed esegue la procedura al posto nostro.
il discorso mi interessa.
Premesso che non ho modificato il bootloader e nemmeno disattivato il controllo di controllo della firma digitale dei driver.
Sia con VISTA 64 e 7-64 installo tranquillamente i driver della scheda video (tra l'altro moddadi da me per adattarli a Mobility) ed anche driver dei controller eSATA non firmati digitalmente della JMicron ed anche altri.

L'unico messaggio che mi compare a video è l'avviso in colore rosso che ti dice che i driver non sono certificati e ti sconsiglia di installarli.

Io credo che sia i driver video e a maggior ragione i driver di un controller eSATA girino in kernel mode o mi sbaglio ?
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
strano, perchè io la uso con AES WPA2-Personal...
forse è una risposta automatica
maxlaz non so che dirti. Bisognerebbe verificare, cosa che non ho fatto non sono andato a verificare, se la d-link supporta ufficialmente tale prodotto per 7 e per vista 64bit.
Se ufficialmente lo supporta credo che non ci siano problemi.. altrimenti la risposta è corretta.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:58   #16
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
il discorso mi interessa.
Premesso che non ho modificato il bootloader e nemmeno disattivato il controllo di controllo della firma digitale dei driver.
Sia con VISTA 64 e 7-64 installo tranquillamente i driver della scheda video (tra l'altro moddadi da me per adattarli a Mobility) ed anche driver dei controller eSATA non firmati digitalmente della JMicron ed anche altri.

L'unico messaggio che mi compare a video è l'avviso in colore rosso che ti dice che i driver non sono certificati e ti sconsiglia di installarli.

Io credo che sia i driver video e a maggior ragione i driver di un controller eSATA girino in kernel mode o mi sbaglio ?
evidentemente ti sbagli. sicuramente quei driver non girano in kernel mode, visto che il signature enforcement è cosa nota a tutti e non è minimamente in discussione.
a titolo di prova, prova ad installare una vecchia versione di rivatuner, o di coretemp... durante l'installazione ti lascerà installare il driver non firmato, ma al riavvio del pc non lo caricherà e le applicazioni non funzioneranno (in parte o totalmente a seconda delle loro funzioni).,

cmq è spiegato quì: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa906239.aspx
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:38   #17
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
ok ho capito (o almeno credo).
Il dato di fatto è che tutti i driver delle perferiche di un computer e che servono per farlo funzionare (chipset, controllers, video, lan, wifi, periferiche I/O ecc.) evidentemente non gireranno in kernel mode.. perchè si installano anche non essendo muniti di firma digitale.

Per i vari programmi da te citati.. non saprei dirti se il loro "problema" di non installazione sia la mancanza della firma digitale o è legato a qualcosa d'altro.

A logica, dato per vero e provato il punto uno, "il problema" è forse altro e non la firma digitale del driver.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:25   #18
gtamax
Member
 
L'Avatar di gtamax
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: San Vittore Olona
Messaggi: 176
1. Non ho ben capito se tutte le risposte siano inerenti al mio problema o.o

2.Su XP ho sempre usato l'utility della netgear della mia chiavetta perchè mi piace

3. Su vista (prima che uscissero aggiornamenti, service pack o altro e su 32bit) ha sempre funzionato usando il programma aggiunto

4. Quindi se io installo solo i driver senza usare l'utility della netgear per la connessione wifi potrebbe funzionare meglio magari? (su vista/7)

5. Come capisco se è standard o no O.o

6. Per chi si domanda se è utile disabilitare il controllo della firma driver esponendo il pc a pericoli la mia risposta è SI semplicemente perchè se non disabilito non uso internet...comunque a me la sicurezza non importa sò vivere da solo sto senza firewall/antivirus da una vita e non ho mai preso virus (chiamala fortuna ma io so quello che faccio al pc quindi non ho bisogno di inutili programmi che "rallentano" il pc inutilmente)

PS: La D-Link mi piace come marca ma dopo aver provato la Netgear mi trovo molto meglio, la preferisco

Ultima modifica di gtamax : 24-02-2009 alle 13:27.
gtamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:49   #19
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da gtamax Guarda i messaggi
1. Non ho ben capito se tutte le risposte siano inerenti al mio problema o.o
no, in effetti non tutte le risposte sono inerenti al tuo problema e di questo ti chiedo scusa è colpa mia.

Sono inerenti e c'entrano soprattutto con il titolo che hai dato al tuo topic: Win7b1 - Disabilitare Firma Driver ..che è quello che mi ha attirato in questa discussione.

Ti chiedo scusa ancora, ciao e buon proseguimento.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:02   #20
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
strano, perchè io la uso con AES WPA2-Personal...
forse è una risposta automatica
cmq ho upgradato con gli ultimi driver che ho trovato sul sito... ho riattivato la verifica delle firme e non ho avuto problemi in fase di avvio
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v