|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nei...pus_28051.html
Tra secondo e terzo trimestre 2009 AMD presenterà le prime soluzioni Phenom II sprovviste di cache L3, appartenenti alla famiglia Propus Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
ma toglieranno di mezzo i phenom II con cache L3 oppure li lasceranno comunque entrambi sul mercato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
ma la tolgono nel vero senso della parola oppure semplicemente la disattivano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
|
che cose la cache l3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
è più probabile che la tolgono visto che incide pesantemente sul prezzo. Probabilmente vogliono tagliare i costi a scapito di qualche punto percentuale sulle prestazioni. Avranno capito che è inutile cercare di pisciare più lontano di intel, e puntano alla fascia più bassa del mercato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
|
a mio parere terranno anche i modelli con L3 funzionante, questi senza cache sono un modo come un altro per riutilizzare processori fallati, come d'altra parte Amd fa già con X3. è una pratica comune anche intel si comporta così, infatti la cache occupa buona parte della superfice del die e se la sua mancanza (o disattivazione) porterà ad un decremento del 5/10% potrebbero essere processori interessanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
10% mi pare un pò poco.
se sarà così potranno essere molto interessanti anche se tutto dipenderà dal prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
|
Quad a 45w, ottimo vedremo quanto inciderà la L3 sul prezzo, spero piu del 10% cosi diventertebbero davvero convenienti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ma si indubbiamente amd credo voglia aggredire ogni fascia di mercato ma boh il discorso è che secondo me ne stanno buttando fuori troppi.
per ora abbiamo di fascia alta i phenomII 4 core con 6mb di cache gia per la fascia media si è visto nella recensione non si capisce se è meglio prendere il triple core con 6mb o il quad con 4mb di chache l3, ma oggettivamente credo che siano due segmenti diversi. triple e 6mb per il gaming, quad e 4mb per la produttività. ora arrivano anche i propus, per ora relegati al mercato degli htpc nsomma un quadcore da 45w ancora non si è visto. ma quando usciranno quelli da 95w con frequenza da 2.8-2.7ghz seriamente si andranno a sovrapporre o agli x3 con 6mb di cache o agli x4 con 4mb... mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
credo inoltre che amd in questo modo recuperi gli "scarti" della produzione, il che a loro costa veramente poco. staremo a vedere il prezzi dei propus che se offerti a prezzi bassi sarebbero doppiamente convincenti (compatibilmente con prestazioni accettabili) sia per htpc ma anche per sistemi office (se costano quanto un e7300 - e7400, sarebbe sempre meglio in termini di longevità un quad piuttosto che un dual, senza contare che le vga integrate amd sono molto più convicenti di quelle intel). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
La cache è una memoria molto veloce che permette alla cpu di archiviare i dati usati più frequentemente.
La cache è molto complessa e difficile da produrre. Per questo motivo al posto di avere una sola cache che lavora velocissimamente, si è preferita spaccarla in più livelli che lavorano a velocità diverse. L1 è direttamente connessa al core e lavora di solito alla stessa velocità della cpu, di solito è di circa 64k. La cache di secondo livello è circa 10 volte più lenta ma è di dimensioni maggiori 512kb. La cache di 3° livello è ancora più lenta ma più capiente. Dopo la cache di 3° livello di solito c'è la ram che ha tempi di accesso che possono essere 200 volte superiori a quello dell'accesso alla cache. Se un core necessita di dati non presenti nella cache, deve aspettare fino che non gli arrivano dalla ram, con perdita notevole di prestazioni. Per questo motivo le cache hanno algoritmi predittivi che gli permettono di aspirare dati dalla ram (o dalle cache sottostanti) per ridurre il tempo di caricamento. La cache di 1° e 2° livello sono dedicato esclusivamente a un core, quindi se hai un quand hai 4 cache di primo livello (separate) e 4 cache di 2° livello. La cache di 3° livello (di solito) è condivisa tra tutti i core e quindi contiene codice eseguibile da tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Interessante. Chissà se si guadagna anche in OC... magari andranno il 10% in meno a default, ma in OC possibbilmente vanno il 10% in più
![]()
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
|
molto interessanti anche se potrebbero cannibalizzare gli athlon X3 e X4
![]()
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
bhe se costano poco le varie aziende di pc assemblati di fascia bassa potrebbero puntare su quelli
alla fine nelle varie catene di negozi vendono quelli no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sono curioso sui prezzi a cui simili soluzioni verranno proposte.
Considerando l'assenza di cache di 3 livello e che essendo proposte sul mercato tra qualche mese, quindi con diminuzione dei prezzi delle motherboard e, probabilmente, pure delle ram ddr3, non c'è male. 45 watt tdp (molto bene).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Sbaglio o le cpu della famiglia "Propus" saranno solo DUAL CORE???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
Quote:
altrimenti avremmo a che fare con cpu del tutto simili agli attuali 4850e/5050e...
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
si l'avevo notato ma ricordavo fossero dual....cmq ho verificato ricordavo male sono quad
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Beh considerare un processore quad core come fascia bassa è un po' azzardato. Si tratterà di quad core di fascia bassa, ma sicuramente saranno superiori ad un dual core qualsiasi.
Probabilmente però non saranno grandi cpu per gaming, dove la cache conta molto (vedere la recensione di hwupgrade sulle cpu am3), mentre saranno presumibilmente ottime come cpu destinate al calcolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.