Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 18:30   #1
sirbaf79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
In 5 per un solo posto.. una scelta ardua!

Propenso verso l'acquisto di una reflex mi sono imbattuto in dubbi che non riesco facilmente a risolvere,perciò chiedo il vostro aiuto,anche in base alle vostre esperienze.
Sto vagliando 4 macchine fotografiche,
le Canon eos 1000 e eos 450
le Nikon d40 e d60
la Pentax k200d

Ho letto le rispettive schede tecniche,ma ancora non sono arrivato ad una conclusione..
Tra queste quella con il prezzo migliore mi sembra essere la d40,probabilmente una buona macchina,quello che mi frena è la mancanza del livewiew,i "soli" 6 megapixel,la mancanza di un sistema di pulizia dalla polvere
La d60 ha in più i 10 megapixel e il sistema di autopulizia
Le Canon hanno entrambe il livewiew e l'autopulizia,ma sembrano essere più scadenti come qualità costruttiva
La Pentax infine dovrebbe essere anche resistente a spruzzi e sabbia ed è dotata di stabilizzatore sul sensore,ma come qualità strutturale e di foto?

Che ne dite?
sirbaf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:09   #2
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
la k200d non ha il liveview
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:47   #3
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
1) lo sgrullapolvere ha la solita utilita' di ogni trovata del markeing: nessuna
2) il laivviu', a mio avviso, idem. Le reflex sono nate e pensate per essere usate guardando nel mirino (e piu' e' luminoso e maggiore e' la copertura, meglio e'). In alcuni casi e' utile, ma sono rari (macrofotografia, ma non indispensabile; fotoreporter; e pochi altri).
3) la d40 costa pochissimo, e' un'ottima macchina (chiedi a Hornet)
4) la d60 e' veramente buona (ho provato quella di un mio amico: se solo avesse la doppia ghiera...)
5) non conosco le altre (se non per aver letto che la 450d e' molto meglio della 1000d)
6) prova a vedere con quale ti trovi meglio quando ce l'hai in mano
7) ho preso in mano una 450d e... una piuma, decisamente troppo leggera per i miei gusti. imho troppo "plasticosetta" (presa in mano ma non usata)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:49   #4
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
1) lo sgrullapolvere ha la solita utilita' di ogni trovata del markeing: nessuna
2) il laivviu', a mio avviso, idem. Le reflex sono nate e pensate per essere usate guardando nel mirino (e piu' e' luminoso e maggiore e' la copertura, meglio e'). In alcuni casi e' utile, ma sono rari (macrofotografia, ma non indispensabile; fotoreporter; e pochi altri).
3) la d40 costa pochissimo, e' un'ottima macchina (chiedi a Hornet)
4) la d60 e' veramente buona (ho provato quella di un mio amico: se solo avesse la doppia ghiera...)
5) non conosco le altre (se non per aver letto che la 450d e' molto meglio della 1000d)
6) prova a vedere con quale ti trovi meglio quando ce l'hai in mano
7) ho preso in mano una 450d e... una piuma, decisamente troppo leggera per i miei gusti. imho troppo "plasticosetta" (presa in mano ma non usata)
quoto tutto
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 07:29   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se la 450D è plasticosetta e peso piuma come mai la D40 è un'ottima macchina? O_o
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 07:45   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Nessuna fra le macchine che citi è qualitativamente superiore alle altre,non in modo netto almeno.
I corpi hanno tutti dimensioni simili(non uguali però)e son principalmente in plastica,col favore della tropicalizzazione per pentax(che può servire o meno).
Domandati cosa ti serve e cosa non ti serve.
Io andrei di D40,che è ben oltre le capacità di un fotografo della domenica e per domarla impiegherai un bel pò.
Il resto sono solo inutili discussioni di cui si è già troppo parlato.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 08:19   #7
sirbaf79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
Diciamo che mi serve una macchina adatta a foto di vario tipo,anche in formato grande ,foto in esterni,ma anche foto con minore luminosità come musei e chiese,è comunque una macchina che mi vorrei far durare nel tempo. Mi domando..tra queste la Pentax è l'unica con la stabilizzazionse sul sensore se non mi sbaglio,è utile?
sirbaf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 08:27   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirbaf79 Guarda i messaggi
Diciamo che mi serve una macchina adatta a foto di vario tipo,anche in formato grande ,foto in esterni,ma anche foto con minore luminosità come musei e chiese,è comunque una macchina che mi vorrei far durare nel tempo. Mi domando..tra queste la Pentax è l'unica con la stabilizzazionse sul sensore se non mi sbaglio,è utile?
Beh è sempre meglio averlo che no...l'utilità dipende dall'uso che ne fai e da come impugni la macchina.
Premesso che tu sappia come agisca uno stabilizzatore,regolati di conseguenza.
Tutte fanno ciò che dici a patto di metterci obiettivi adatti...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:11   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Le marche che non sfruttano la stabilizzazione sul sensore e` perche` hanno lenti stabilizzate...

Dipende unicamente dal tuo budget, quelle macchine sono tutte entry level ma comunque tutte di diversi costi (e quindi con caratteristiche piu` o meno performanti), vedi un po' tu...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:44   #10
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
se parliamo di prezzi:

vince d40 a mani basse... ottima x iniziare...col doppio kit se la trovi è un'occasionissima.

se non parliamo di prezzi:

la lotta diventa tra 450d (piu' cavoli tipo liveview ecc) e k200 (meglio costruita)

in quest'ultimo caso ti consiglierei di prenderle in mano entrambe e valutare il feeling


ps. il discorso stabilizzazione:

se hai intenzione di spendere poco in ottiche... vai di pentax... ha lo stabilizzatore incorporato, meno efficiente degli stabilizzatori delle ottiche... ma qualunque ottica diventa stabilizzata...
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:44   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
se parliamo di prezzi:

vince d40 a mani basse... ottima x iniziare...col doppio kit se la trovi è un'occasionissima.

se non parliamo di prezzi:

la lotta diventa tra 450d (piu' cavoli tipo liveview ecc) e k200 (meglio costruita)

in quest'ultimo caso ti consiglierei di prenderle in mano entrambe e valutare il feeling
Mi sento di quotare...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:50   #12
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Io intanto farei una suddivisione per fascia di prezzo:

<400€:
-Canon 1000D + 18-55 is
-Nikon D40 + 18-55

Fra le 2 ti consiglierei la Canon, unicamente per l'ottica in kit che è stabilizzata.

400 < € < 500
-Nikon D60 + 18-55 (NON IS)
-Pentax k200d + 18-55

Sinceramente non saprei quale delle 2 scegliere.

> 500€
-Nikon D60 + 18-55 is
-Canon 450D + 18-55 is

Fra le 2 ho preferito la Canon, anche se costa leggermente di più, penso che valga il surplus.
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:42   #13
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
imho se ti piace il lavoro manuale (intendo messa fuoco eh...) il live view ti è di grande aiuto anche perchè i mirini delle entry level non sono in genere luminosissime e poi ti permette di scattare in posizioni scomode che ti rende la vita più facile (foto con la macchina sopra la testa o rasente a terra, per fare foto creative o altro).

se non devi stampare poster giganti o non croppi e non ti serve il liveview scarta subito la 450d che poi ti costa di più e risparmi soldi per altro.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:59   #14
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se la 450D è plasticosetta e peso piuma come mai la D40 è un'ottima macchina? O_o
Perche' una l'ho provata e l'altra l'ho solo tenuta in mano
(e imho la d40 e' un pelo piu' grande, e un attimo piu' pesante, della 450d. nulla di che, ma mi trovo piu' a mio agio con la nikon)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:06   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Perche' una l'ho provata e l'altra l'ho solo tenuta in mano
(e imho la d40 e' un pelo piu' grande, e un attimo piu' pesante, della 450d. nulla di che, ma mi trovo piu' a mio agio con la nikon)
La 450D è più grande...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:42   #16
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
La 450D è più grande...
Confermo
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:05   #17
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
450d
Dimensions * 129 x 98 x 62 mm

d40
Dimensions * 126 x 94 x 64 mm
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:19   #18
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
La 450D è più grande...
lol, a me sembrava piu' piccola
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 07:48   #19
sirbaf79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
Se doveste stilare una classifica fra le 5 che ho indicato quale sarebbe?
sirbaf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 08:47   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da sirbaf79 Guarda i messaggi
Se doveste stilare una classifica fra le 5 che ho indicato quale sarebbe?
come avrai capito è abbastanza personale, io metterei come corpo:

k200>450d>d60

come parco obiettivi disponibili

450d=d60>k200

se poi vuoi risparmiare

1000d>d40

si tratta di avere qualche dotazione in più o meno come qualità di foto è la stessa per tutte (quella dipende molto dall'obiettivo!)

complessivamente prederei la k200, salvo aver dato uno sguardo alle ottiche pentax e aver visto se c'è qualcosa che mi soddisfa.

ciao e buone foto!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v