Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2002, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5341.html">http://news.hwupgrade.it/5341.html</a>

Dopo aver introdotto il supporto al set di istruzioni SSE all'interno della cpu Athlon XP, AMD porterà all'interno delle sue future cpu anche il set di istruzioni SSE II, introdotto da Intel per la prima volta con le cpu Pentium4 basate su Core Willamette.
<br><br>
Al momento non si conosce una data precisa d'introduzione, tantomeno quale cpu verrà utilizzata per questa novità, ma è prevedibile che il supporto SSE II farà la sua comparsa per la priam volta con la cpu Hammer, attesa per il 2003. L'integrazione del set di istruzioni SSE II migliorerà ulteriormente le prestazioni delle cpu AMD con grafica 3D, in modo particolare in presenza di codice fortemente ottimizzato per queste istruzioni.

<br><br>
Fonte: <a href=http://213.219.40.69/11010219.htm>The Inquirer</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 09:21   #2
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Ovviamente AMD si dovrà adeguare ad Intel dato che su quest'ultima si basano molte softwarehouse per creare programmi che sfruttino le SSE2.
Spero vivamente che esca velocemente il core thoroughbred con processo di produzione a 0.13µm in modo tale da migliorare le prestazioni (raddoppio cacheL2) e diminuire consumi e sviluppo di calore ☺
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 09:44   #3
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 546
Lo spero anche io che AMD finalmente passi al processo a 0.13micron!!!!!!
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 10:01   #4
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ma AMD non si era distaccata da Intel a livello di istruzioni dall'epoca del k6? perche ora usa le sse e sse2?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 10:20   #5
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
Perché caro rafpro, non ha senso inserire codici complessi per istruzioni specifiche (che complicano il processo produttivo della cpu e quindi i costi) che il mercato poi non sfrutterà, per cui tanto vale adeguarsi allo standard.... AMD non é ancora in grado di imporre uno standard, quindi si accoda al trenino Intel... peccato.
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 11:42   #6
Legba
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 4
Peccato che già sento nell'aria che dovrò ricambiare la mobo, caspita!!! Ma il mio PC 3 mesi senza formattone non ci riesce più a stare!!!
Legba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 12:05   #7
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
La notizia non è completa. The inquirer dice che il motivo per cui AMD non ha integrato da subito le SSE 2 è perchè Intel non le ha concesso la licenza per il 2002. AMD otterrà invece detta licenza per il 2003 .Scusate se è poco...
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 13:16   #8
Hackarus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
insomma amd avrà dalla sua quattro set di licenze e intel solo due... molto interessante...
Hackarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 13:19   #9
Hackarus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
pardon volevo dire istruzioni non licenze... insomma, il concetto dovrebbe essere chiaro.
Hackarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 15:47   #10
danylux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
io credo che amd abbia gia tutto pronto per il processo a 0,13, e sono certo che sta già producendo, il fatto che non escano ancora in commercio è perchè vuole avere delle scorte da spedire in modo veloce senza rimanerne senza (per evitare figure di merda) e poi ragazzi non è molto che ci sono gli XP mi sa che deve farsi un po di soldi su quei processori. Amd non ha tutti i soldi da investire come intel. ma tanto il divario di prestazioni fra Athlon Xp e intel non è cosi tanto da tirare fuori un processore nuovo..intanto godiamoci gli XP..penso che tanto Amd con il suo nuovo processore sbaragliera anche gli intel che usciranno tra 6 mesi, quindi stiamo tranquilli....
Ciao a tutti
danylux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2002, 16:39   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Hackarus
[b]insomma amd avrà dalla sua quattro set di licenze e intel solo due... molto interessante...
Per utilizzare le SSE2, AMD pagherà ad Intel un tanto a processore, ovviamente.. come già fa per le SSE.

Non sono gratis, costano.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2002, 08:53   #12
ErCiP3!
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 5
A me interessa solo il calcolo reale e non dei miglioramenti che ci girano attorno. In ogni caso W AMD sempre!!!
ErCiP3! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1