|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
|
Problemi formattazione HD Maxtor 6 L200MO SCSI
Salve a tutti. Stavo cercando di formattare perchè infetto da alcuni virus, ho salvato il salvabile su un HD esterno e quando vado a fare l'installazione di windows XP mi appare la schermata blu dove c'è scritto che sull'unità non è installato nessun disco rigido. Eppure in gestione periferiche è riconosciuto
CHe fare? Grazie! Gabriele |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
Non so bene differenza tra SCSI e SATA, ma in gestione periferiche è scritto che si tratta di HD SCSI, ma sulla motherboard è collegato al connector SATA... spero di aver dato luce |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
potrebbe essere che in fase di caricamento di windows con f6 ci voglia l'inserimento di un driver!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
|
non ho driver da installare... non mi erano mai stati richiesti prima... continua a non riconoscere il disco rigido... ma è normale che nel BIOS tra primary e secondary ci sia solo il cd/dvd?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
è normale se il canale è un canale ide e il tuo hd è interfaccia sata, verifica nel bios che non ci sia un opzione per abilitare hd sata.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
|
Ho controllato.. .era già impostato su SATA... devo installare i drivers dell'hd come dicevi tu... ma non riesco a capire come sia possibile che occorra avere il floppy!!? ma non siamo nel 2009?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se il sistema che installi è vista e non xp allora puoi usare una penna usb
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.




















