|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
ciao, io ho corso in kart 3 anni ma ormai e' passato un po di tempo quindi immagino saran cambiate un po di cose... io ho corso dal 93 al 96.
consigli particolari non ne ho... ti posso dire di girare piu' posti possibili e vedere quello che ti ispira piu' fiducia. di che zona sei? se hai domande piu' specifiche sono qua -edit- scusa ho visto ora.. verbania, ok |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Volevo trovare un kart usato tenuto bene per girare quelle 4 o 5 volte al mese...
Meno spendo e meglio è, ma dando un'occhiata in giro ho visto che il prezzo parte dai 1000€ per un kart usato di un paio di anni. Quello che mi preoccupa è la manutenzione, anche perchè nn sono un meccanico e di tempo da dedicarci nn ne ho tantissimo... Tu che hai corso nel 96, hai il tuo kart?
__________________
Flickr |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
be, 1000 euro e' gia' un buon prezzo (anche se bisogna sempre vederne le condizioni).. non penso che tu possa trovare a meno cmq si, il problema e' la manutenzione.. nel senso che ogni 3-4 domeniche il motore e' da rifare, ed erano circa 200 mila lire a botta. ma a parte questo nn devi preoccuparti di essere un meccanico.. a parte il motore, il resto puoi gestire tutto tu abbastanza facilmente. certo, se poi corri e' meglio se sei un mago degli assetti ti do 1 consiglio per le gomme, se vai a vedere una gara, alla sera troverai sicuramente qualcuno che ti regala qualche treno di gomme. non saran gomme nuove... ma se vuoi risparmiare qualcosa, per girare cosi' van benissimo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Quote:
Ehhhhhhhhhhh?????????? Anche se nn picchi devi rifarti il motore ogni mese? Ma che motori hanno? Fatti di burro?
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
be, sono motori spinti al massimo... girano a 20 mila giri
ora non so se nel frattempo qualcuno ha costruito motori che durano di piu'... pero' considera che sono tutti motori da competizione, e come in f1 ogni costruttore cerca di tirar fuori piu' potenza possibile. risultato: durano poco |
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Un mio amico ha il kart (della Ferrari
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
volendo puoi anche non rifarlo ogni mese... pero' vai incontro al rischio di rompere e fare danni da ben piu' di 200 mila lire |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ah, beh, non so se è da competizione. Ma allora ad AleAme è meglio far prendere uno "non da competizione" (come dovrei chiamarlo? "Da cazzeggio"?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Quote:
Livello amatoriale... Se lo tengo bene che nn lo picchio, mi deve durare come minimo 3 anni!
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
di kart diversi da quelli da competizione, ci sono solo quelli da noleggio.. e non e' facile procurarselo. anche perche' se vai a girare la domenica, puoi girare solo con kart da competizione.
l'alternativa e' andare con quelli a noleggio... il difetto e' che con i soldi che hai speso dopo 10 noleggi, ti sei comprato un kart tuo e l'altro difetto e' che quelli da noleggio sono trattori da 30 all'ora |
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Quote:
Anche in ripresa erano una merdaccia! Con un motore 100cc diciamo nn da competizione ma bello, arrivi almeno a 80/90 kmh e hai una bella ripresa (magari da lasciar giù le gomme in curva?)
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
come accelerazione vai tranquillo ovviamente essendo presa diretta e nn avendo il cambio, non hanno l'accelerazione dei 125 (0-100 circa 4-5 secondi)... ma i tempi sul giro sono piuttosto vicini, quindi... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
cmq i 100 sono tutti da "competizione"... cioe' nascono tutti per le gare, non ci sono modelli con altri scopi..
l'unica cosa e' che un 100 di fabbrica e' "base", mentre i motori che si usano in gara sono anche preparati. quindi un motore non preparato dovrebbe essere in teoria piu' robusto e durare un po di piu' di un preparato cmq la differenza di durata nn e' molta.. sei sempre a doverlo rifare ogni 4-5 giornate |
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Sai dirmi se c'e' tanta differenza tra il 100 e 125?
Il 125 è a 6 marce? Ci vuole tanta manutenzione in + rispetto al 100? E come prestazioni? Grassssie, e scusa le domande a raffica ma nn ho esperienza con i kart.
__________________
Flickr |
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
nella mia poca esperienza posso dirti che se non "torturi" troppo il motore forse ti dura anche una 15 di giornate, ma se vuoi spingere sempre al massimo e per tanto tempo è logico che non puoi tenere x sempre lo stesso motore. Cmq se conosci qualche meccanico, ad ogni giornata gli fai smontare il blocco e una bella pulizia, poi ogni mese cambio fasce se c'è bisono leggera rettificata e via x un altro mese!
__________________
newlife |
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
si i 125 sono a 6 marce, molti sono motori di derivazione motociclistica. il 125 e' decisamente piu' costoso, soprattutto come prezzo d'acquisto. e' un mezzo piu' complicato e quindi il numero di parti su cui far manutenzione e' superiore. per i 100, ai miei tempi un buon motore lamellare nuovo era sui 3 milioni, e un telaio nuovo anche lui sui 3 milioni. quindi il prezzo di un kart usato in ottimo stato dovrebbe essere sui 2000 euri circa. come prestazioni, ai miei tempi i 100 lamellari avevano una 30ina di cavalli, i 125 una quarantina. ma come ti dicevo i tempi sul giro nn sono cosi' diversi. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Quote:
Ogni volta faccio 10 min. di gara, 10 min. di riposo per 3 o 4 volte; quindi circa 30 / 40 minuti di gara intervallati. Così è tirare il collo al motore o è un uso normale? Per pulire il motore, cambiare fasce e rettificarlo...
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
diciamo che c'e' gente che sale al mattino a girare e finisce la sera se invece lo "risparmi" un pochino, e lo fai riposare bene tra un turno e l'altro, sicuramente puoi farci qualche giornata in piu'. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
allora vai tranquillo!!!! cambiare le fasce e rettificare e' normale manutenzione.. pero' ci vuole la lappatrice e altri macchinari per fare varie misurazioni e controlli. e soprattutto bisogna essere preparati per farlo. e' proprio questa lavorazione che intendevo per rifare il motore. poi dopo 3-4 volte devi cambiare pistone e ti costa 1 po di piu. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


















