|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3
|
watercooling fai da te
ciao a tutti!
stufo del rumore delle ventole del case ho deciso di raffreddare il pc col liquido, per adesso solo la cpu. Avendo pero’ la possibilità di reperire facilmente i pezzi che mi occorrevano mi sono arrangiato da me con l aiuto di qualche parente. il waterblock me lo sono fatto fare con una macchina apposita mentre come pompa per adesso sto usando quella dell’acquario. il radiatore lo aggiungerò una volta messa a punto la prima parte dell’impianto. i tubi hanno un diametro interno di soli 3mm. il mio problema è che la temperatura della cpu sale troppo velocemente. avete qualche consiglio da darmi a riguardo? io aumenterò il diametro dei tubi e magari cambierò la pompa per avere una maggiore portata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 2025
|
confuso
Guarda il problema è che non ho ben capito se hai iil radiatore , la larghezza dei tubi è irrilevante ,il problema da quello che mi sembra di capire è che hai un loop senza radiatore
__________________
trattative concluse con:Palma,xilly,The_Saint,blcpl,t1t0060275, alethebest,TearsDuct,gianpe, dedofeatbritney X360X"moderatore",carneo,Polpi_91,DanihelTT,stywar,mefistole1978,m60gpmg,Maxtone,MadMax67 , toniz , IntoTrouble , kolzig12 , KJx89 , anoe.riccardo , Pisk , Alpinet, hakuna matata , Askilos , elminister , xelanaiznac ,schumifun,ulisss ,Ezzy ,umbmarket,Capitan_J,snake0 , igormaiden,dj.imperial,dragonhunter89,gigarobot ,Jabberwock,giacomo_uncino,saverik1967,SpongeJohn,Narsius,leoben |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 120
|
Non si può pretendere di costruire un impianto a liquido senza un radiatore. Se si disponesse di un'elevata quantità d'acqua, potrei capire, la circolazione della stessa all'interno del circuito è troppo rapida per far sì che si riscaldi oltremodo.
E' necessario disporre di un radiatore dimensionato alle prestazioni della macchina e ai componenti che desideri raffreddare. Il più comune da reperire è il modello da 120 mm a ventola singola, per circa 30, 40 euro. Su ebay puoi trovare anche un modello da 80 mm, tenendo presente che una ventola dimensionata per tale radiatore è comunque rumorosa. Cambiare la pompa può essere di aiuto in certe circostanze, ma in linea di massima non è necessario, a meno che la portata non sia veramente bassa. Quando disponi di 250, 300 l/h è più che sufficiente per un impianto di piccole dimensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12847
|
Quote:
Ai tempi usavo un serbatoio da 15 litri che riempivo con le bottiglie da 2l ghiacciate...ma tempo mezz'ora tutto era tiepido. Il radiatore da due o da tre ventole da 12 è sempre necessario. Ma ci sono mille esempii sulla rete, da dove è nata quest'idea di non raffreddare l'acqua? Dove va il calore? L'acqua, non raffredda: sposta il calore dalla cpu a...all'aria mediante un radiatore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 120
|
Non so dove sia nata l'idea, ma ti assicuro che ricorre spesso. In ogni caso sono d'accordo con te, è chiaramente sbagliata.
L'acqua è soltanto un mezzo per trasferire il calore, al raffreddamento deve pensarci un flusso d'aria. Se si disponesse di, che so, 50 litri, forse potrebbe anche andare per un po', ma il radiatore resta un componente assolutamente necessario. Per le dimensioni del radiatore, dipende dal calore generato. Per curiosità, che componenti (In overclock, per caso?) raffreddavi? Io personalmente uso radiatori da 240 sui miei pc, e raffreddo solo la CPU, una un Phenom II Quad, l'altra un Pentium 4 Northwood (Impianto non ancora ultimato). Con il primo, non ho mai avuto problemi, sempre fresco, in idle sui 30°, in full sui 45°. Ultima modifica di dreadnought1996 : 03-12-2014 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9009
|
Visto dal vivo 12 anni fa
![]()
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!} {unRAID NAS} |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 120
|
Si parla comunque di casi estremi. Ho anche io un Northwood a 2,80 Ghz e sto costruendo l'impianto di raffreddamento a liquido
![]() Io, personalmente, non trovo molto pratico usare una simile quantità d'acqua, un radiatore, fosse anche un normale 120, non è molto più pratico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4968
|
Quote:
![]() Come suggerito puoi acquistareper una manciata di euro qualche radiatore nuovo o usato e ampliare il tuo raffreddamento, poi magari pensi alle ventole.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 120
|
Avevo anch'io questo problema, fino a poco tempo fa
![]() Puoi usare un sito di hosting come TinyPic, se vuoi postare foto a risoluzione più alta. Non serve registrarsi, una volta uplodate il sito ti restituisce i link diretti per visualizzare le foto qui sul forum. Se hai voglia di mandare qualche foto del progetto, ci fa piacere ![]() Io sto realizzando un progetto similare su un Pentium 4 Northwood, quindi mi farebbe comodo fare un raffronto con i lavori di altri utenti. Ultima modifica di dreadnought1996 : 04-01-2015 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 120
|
Grazie
![]() Se hai la possibilità, potresti prendere una piccola ventola a 12v e piazzarla sui dissipatori del chipset, ammesso che siano piatti e lamellari. La fermi con quattro viti, che andrebbero a fissarsi tra le lamelle e la alimenti tramite ponte con l'alimentatore. E', quantomeno, un lavoro semplice e efficiente. Io l'ho fatto sul dissipatore di una vecchia scheda video, finchè resti con le frequenze originali è sufficiente. In ogni caso è troppo piccola per fare rumore. Per i mosfet, purtroppo i waterblock sono abbastanza costosi ![]() Hai costruito una custodia esterna per contenere pompa, vaschetta e radiatore, per caso? Dalla foto non riesco a capire bene. La mia idea originale era forare il case nella parte superiore, poi costruire un prolungamento in legno o in plastica che ospitasse tutta l'attrezzatura, un po' ricalcando il sistema Exos della Koolance. Ora ho dovuto ridurre un po' le mie aspettative, ma l'idea resta quella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4968
|
Quote:
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.