|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
|
Problema trasferimento file su memoria esterna
Ciao a tutti raga, oggi mi è uscito un problema con la mia memoria esterna, ho provato a trasferire un file di circa 5 GB dalla mia memoria interna del pc a quella esterna, con mia grande sorpresa mi è uscito il messaggio
" Impossibile copiare "Video": Spazio su disco insufficiente.Eliminare uno o più file per aumentare lo spazio su disco e riprovare.Per eliminare i file obsoleti o inutilizzati e liberare spazio sull'unità, scegliere il pulsante Pulitura disco" Il problema è che la memoria esterna ha ancora 130 giga liberi, il mio file sistem della memoria esterna è FAT32, ho visto su alcuni siti che il problema dovrebbe essere questo, visto che nn supporta trasferimenti di file superiori a 4 GB, xo nn capisco perche file grandi ne ho sempre trasferiti, anche file da 9 GB, nn so che è successo e nn so che fare chi mi aiuta GRAZIE Ultima modifica di alex4610 : 25-01-2009 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
prova a formattare in ntfs e vedi se il trasferimento riesce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Confermo che la fat32 ha limite a 4GB.
Controlla che file system ha. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
|
Si il file system è FAT32, xo nn capisco ho sempre trasferito qualunque file, nn so il file system che avevo prima, ma è possibile che si sia modificato da solo x qlc motivo diventando FAT32 e impedendomi quindi di trasferire piu di 4GB?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
|
Cmq ho letto che avere FAT32 come file system, oltre che nn permettere di trsferire i file sopra i 4 GB, sarebbe pericoloso perchè i file contenuti al'interno potrebbero diventare instabili e quindi illeggibili o nn funzionanti, é vera sta cosa? nn vorrei vedere andare in fumo i circa 170 GB di roba che ho all'interno della memoria
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Stupidata, fat32 rimane la piu' diffusa per le unita' esterne, e' vero che NTFS e' piu' sicuro, ma con la fat ci siamo andati avanti 10 anni.
Se sai che la userai solo con sistemi NT (ovvero tutti esclusi win98, Me, o sistemi non windows) formattala in NTFS. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
|
Ma scusa se mi dici chè fat32 è sicura perche mi dici poi di formattarla in NTFS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Nel senso, NTFS e' migliore, ma fat32 e' la piu' diffusa per compatibilita' con quei sistemi messi prima tra parentesi.
Se la compatibilita' non ti serve vai per l'NTFS, ma comunque se rimani in fat32 e' una stupidata che i file "diventano instabili". - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
|
Ok adesso cercherò di formattarlo in NTFS, cmq continuo a non capire come sia possibile che prima son sempre riuscito a metterci dentro qls tipo di file di qls dimensione, e adesso di colpo niente solo file minori di 4 GB, può dipendere x caso dal cambio di sistema operativo del mio pc da windows me a windows xp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.