Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 23:56   #1
gazza_73a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 27
Protezione sicurezza Hardisk

Volevo sapere se esiste la posssibilità o vi è un sistema efficace per garantire la sicurezza dei dati contenuti su un hardisk per mezzo di una password.

In pratica vorrei evitare che nell'eventualità il mio hardisk interno venga inserito su un altro pc, si possano visualizzare i dati salvati all'interno. A meno che non venga inserita una password stabilita ma legata alla sola periferica e non al sistema operativo o al bios utilizzati.

Un grazie anticipato a chi può darmi una mano!
gazza_73a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 09:11   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
si è possibile esistono degli hd con chiave di criptazione dati nativa, un tempo costavano delle cifre, oggi mi pare che seagate prodica un hd con criptazione dati con prezzo accessibile, in alternativa esistono chiavi di scrambling meccaniche che in sostanza si interfacciano al connettore dell'hd e senza l'utilizzo della chiave si rende impossibile di fatto la lettura dei dati. Io ne possiedo un paio funzionanti solo su periferiche pata, per quanto riguarda i sistemi raid non sono al corrente di possibilità di criptazione.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 00:18   #3
gazza_73a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 27
Ti ringrazio tanto ma per quanto ho notato in internet non sono cose molto facili da trovare; ho provato a dare un'occhiata per attacchi sata ma non sono riuscito a trovare molte spiegazioni.

Ultima modifica di gazza_73a : 16-01-2009 alle 00:24.
gazza_73a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 00:25   #4
gazza_73a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 27
C'è qualche buona anima che mi dà delle dritte!
Help
gazza_73a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 08:25   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ottima soluzione free multipiattaforma:
[truecrypt] cifrare un intero hard disk

Chiaramente dovrai sempre ricordati la password e non metterne una troppo semplice altrimenti tutto risulterebbe inutile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 11:42   #6
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ottima soluzione free multipiattaforma:
[truecrypt] cifrare un intero hard disk

Chiaramente dovrai sempre ricordati la password e non metterne una troppo semplice altrimenti tutto risulterebbe inutile.
quoto
e' un ottimo programma
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 09:52   #7
gazza_73a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 27
Grazie infinite !
gazza_73a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 01:00   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Guarda se il tuo bios consente di mettere la password al disco, alcuni lo fanno, specialmente i portatili.

Se no, in teoria si potrebbe mettere una bios extension che la gestisce, ma non e' proprio una soluzione ufficiale.
La password e' presente come opzione dal protocollo ATA, solo che i produttori di bios se ne fregano da anni.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v