Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 09:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-tb_27681.html

Non si ferma la corsa dei GB, che tocca ora la soglia dei 2TB. Per ora si tratta ancora di indiscrezioni, ma la data di immisione sul mercato sembra imminente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 09:38   #2
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Finalmente posso scaricare porno a 1080p
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 09:43   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ottima notizia.
Dovendo realizzare un sistema di storage molto ampio, risparmio spazio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 09:43   #4
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
@Xile
la stessa cosa che stavo pensando!
ma immagina la traccia audio in DTS-HD Master Audio!
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 09:55   #5
5c4rn4g3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 222
e pensare che nell'uffico dove lavoro c'è ancora un pc 286 con HD da 256MB con MS-Dos e se dico al mio capo di cambiarlo mi fustiga! (in effetti con quel pc fa ancora le stesse cose da 20 anni)
Cmq 2 TB... potrei farmi un pc server micro-itx con due di questi e mettere a tutti gli altri pc di caso hd da 40gb giusto per i programmi o qualche gioco, lasciando al server i dati comuni (foto, video, musica, documenti) oppure lo si potrebbe installere in un box e-sata o usb da usare come back-up. Utilizzi c'è ne sono tanti.
5c4rn4g3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 09:59   #6
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Era ora che uscissero. Cosi spero scenderanno ulteriormente quelli da 1tb e potrò aggiornare il mio parco dischi.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:02   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
La velocità è regolata dinamicamente, intellipower se non sbaglio, votata al maggiore risparmio energetico possibile.

Se ne parla nel forum nel thread su PC a basso consumo, dopo posto il link.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:02   #8
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
asd xile
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:03   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Queste notizie mi fanno sempre piacere dato che in questo modo è possibile disporre di soluzioni sempre più economiche nella fascia mainstream.
Basti guardare che parliamo di una capacità di 500 gb su un singolo piatto questo significa che un simile modello costerà niente.
Sulla notizia ho qualche dubbio che una simile soluzione venga proposta con un rpm di 5400 dato che ormai da tempo lo standard è di 7200 rpm.

tutmosi3
Sul risparmio di spazio su sistemi di storage, almeno al livello aziendale sarà comunque sempre necessario disporre di soluzioni di tipo raid per ridurre la probabilità di perdità dei dati in caso di guasto di un'unità di conseguenza lo spazio fisico, dovuto al dovere avere un'insieme di dischi, resterà invariato.
Perfino nei casi di aziende che richiedono la gestione di un'enorme quantitativo di dati, se anche potessero dimezzare i rack, non credo che procederebbero in questa direzione perché dopo si potrebbero avere problemi al livello di prestazioni.

Esempino pratico.
Meglio avere due pc con sistemi raid ognuno che svolge certe funzioni oppure un'unico pc che grazie alla maggiore capacità degli hdd è capace di fare tutto?
Se un'azienda ha già due pc che svolgono questi compiti, probabilmente, non traslerà tutto su uno per risparmiare spazio.
A parte problemi di prestazioni, caricare tutto su un pc potrebbe non rilevarsi saggio, sarebbe pure costoso da effettuare, anche senza volere considerare i tempi di fermo macchina.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:05   #10
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
sdd da 1 tb a 2000/3000 euro hdd meccanici da 2 tb a 160/180 euro,di scelta ne abbiamo e parecchia
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:12   #11
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
sdd da 1 tb a 2000/3000 euro hdd meccanici da 2 tb a 160/180 euro,di scelta ne abbiamo e parecchia
SSD da 1 tb a "solo" 2/3k euro non esistono mica.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:13   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Queste notizie mi fanno sempre piacere dato che in questo modo è possibile disporre di soluzioni sempre più economiche nella fascia mainstream.
Basti guardare che parliamo di una capacità di 500 gb su un singolo piatto questo significa che un simile modello costerà niente.
Sulla notizia ho qualche dubbio che una simile soluzione venga proposta con un rpm di 5400 dato che ormai da tempo lo standard è di 7200 rpm.

tutmosi3
Sul risparmio di spazio su sistemi di storage, almeno al livello aziendale sarà comunque sempre necessario disporre di soluzioni di tipo raid per ridurre la probabilità di perdità dei dati in caso di guasto di un'unità di conseguenza lo spazio fisico, dovuto al dovere avere un'insieme di dischi, resterà invariato.
Perfino nei casi di aziende che richiedono la gestione di un'enorme quantitativo di dati, se anche potessero dimezzare i rack, non credo che procederebbero in questa direzione perché dopo si potrebbero avere problemi al livello di prestazioni.

Esempino pratico.
Meglio avere due pc con sistemi raid ognuno che svolge certe funzioni oppure un'unico pc che grazie alla maggiore capacità degli hdd è capace di fare tutto?
Se un'azienda ha già due pc che svolgono questi compiti, probabilmente, non traslerà tutto su uno per risparmiare spazio.
A parte problemi di prestazioni, caricare tutto su un pc potrebbe non rilevarsi saggio, sarebbe pure costoso da effettuare, anche senza volere considerare i tempi di fermo macchina.
Veramente io queste cose già le so.

Sto progettando un NAS/SAN/Blade da 100 + 100 TB.
Ovviamente il 2° "100" sta in RAID1 con il 1°.
Solo che al posto di avere 100 + 100 HD da 1 TB, potrò fare 50 + 50 HD da 2 TB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:21   #13
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
e io che ho appena preso una coppia di Re3 da 1 TB

comunque sia sembrano proprio degli ottimi prodotti, mi chiedo quanto costeranno i Re3 di questo taglio visto che quelli attuali costano quasi il doppio di quelli desktop
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:28   #14
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Ragazzi, per esperienza vostra personale, c'è da fidarsi di WD come "affidabilità" dei dischi (in particolare di questi nuovi.)? Ultimamente ne ho visti rompere almeno sei, tra Caviar e Raptor.

Avrei da farmi un bel NAS, ma non so a chi rivolgermi per gli HD (Maxtor la scarto già a priori )
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:33   #15
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da inatna Guarda i messaggi
Ragazzi, per esperienza vostra personale, c'è da fidarsi di WD come "affidabilità" dei dischi (in particolare di questi nuovi.)? Ultimamente ne ho visti rompere almeno sei, tra Caviar e Raptor.

Avrei da farmi un bel NAS, ma non so a chi rivolgermi per gli HD (Maxtor la scarto già a priori )
vai sulla serie enterprise
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:34   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da inatna Guarda i messaggi
Ragazzi, per esperienza vostra personale, c'è da fidarsi di WD come "affidabilità" dei dischi (in particolare di questi nuovi.)? Ultimamente ne ho visti rompere almeno sei, tra Caviar e Raptor.

Avrei da farmi un bel NAS, ma non so a chi rivolgermi per gli HD (Maxtor la scarto già a priori )
Monto NAS da una vita.
Una volta avevo in Seagate la marca primaria oggi monto con soddisfazione WD e non ho problemi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 13-01-2009 alle 10:47.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:45   #17
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Dai forza che è un mese che li sto aspettando per aggiorare il NAS...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:48   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Dai forza che è un mese che li sto aspettando per aggiorare il NAS...
Che NAS hai?
Occhio che non tutti i firmware supportano HD di quelle dimensioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:57   #19
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Lo chiamo NAS perchè lo uso come NAS, ma in realtà è un PC barebone che uso anche come media center quindi direi che non ci siano problemi
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 11:05   #20
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
A sto giro niente commenti sull'uso piratesco di hdd di tali dimensioni?

Buono, buono.

Attendo l'abbassamento dei prezzi dei tagli minori per il mio tera in mirroring :
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1