Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2001, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4758.html">http://news.hwupgrade.it/4758.html</a>

Abit ha rilasciato una nuova versione di bios per le proprie schede madri Socket A modelli KT7A e KT7A-Raid. Con quest'ultima revision è stato introdotto il supporto alle nuove cpu AMD Athlon XP; il download è disponibile a <a href=http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/kt7s.htm>questo indirizzo</a>, mentre qui di seguito sono elencate le novità introdotte:

<blockquote><i>Support AMD AthlonXP CPU. <br>
HPT 370 RAID BIOS version 1.11.0402. <br>
BIOS compile date: 10/12/2001. </i></blockquote>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2001, 10:05   #2
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
non mi funziona il link !!
domanda: ma è solo per le KT7A versioni 1.3 e successive ??
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2001, 11:17   #3
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
ma vafa... ora il link funziona e si legge chiaramente che è solo per 1.3 e successive !!!! GGRRRRR
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2001, 12:29   #4
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
come faccio a capire che versione ho io?
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2001, 16:15   #5
cristian43
Member
 
L'Avatar di cristian43
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 190
sotto lo slot ISA trovi l'etichetta.
cristian43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2001, 18:30   #6
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da cristian43
[b]sotto lo slot ISA trovi l'etichetta.
no, di solito è scritto sull'adesivo bianco sotto alle porte seriali

ciaoz
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2001, 19:00   #7
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
c'e' un etichetta piccola con un codice a barre e un numero lunghissimo e in fondo c'e' scritto v1.0, e' questo?
Allora se non ho la 1.3 e non faranno il bios non potro' montare gli XP?
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2001, 07:04   #8
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
[b]c'e' un etichetta piccola con un codice a barre e un numero lunghissimo e in fondo c'e' scritto v1.0, e' questo?
Allora se non ho la 1.3 e non faranno il bios non potro' montare gli XP?
esatto, sembra proprio così
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2001, 09:26   #9
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Favo
[b]
esatto, sembra proprio così
sembra sia così, ma vorrei sapere cosa cambia tra le varie revision della kt7a
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2001, 11:43   #10
Dr.Nasty
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Nasty
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Sesia Valley Local of: Pink Mount ..... The freeride paradise
Messaggi: 518
Ma non si riesce a sapere se qualcuno ha provato ad installare il bios della 1.3 sulla 1.0?
Dr.Nasty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2001, 19:21   #11
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Secondo me la v1.3 è stata commercializzata pochissimo in Italia: ho ricevuto la settimana scorsa una kt7a nuova in sostituzione di una defunta (era una v1.0) e mi è arrivata una v1.1 !!!
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2001, 21:18   #12
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Allora ragazzi, ho provato ad installare il nuovo bios sulla mia kt7a v1.0.....risultato ? quando sta per installare il bios si blocca e ti dice che non e' compatibile con questa sk madre spargete la voce !!
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2001, 08:41   #13
TPST
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1
ABIT HA CHIUSO PER SEMPRE.......ANCORA UNA VOLTA SI EVINCE CHE DURANTE LA FASE DI PROGETTAZIONE DELLE SCHEDE MADRI NON SI SEGUONO GLI STANDARD DETTATI DAI PRODUTTORI(AMD....VIA..ETC) I RISULTATI SI VEDONO, LE SCHEDE MADRI ABIT COSTANO MENO MA HANNO UN TEMPO DI VITA INFERIORE A TUTTE LE ALTRE (VEDI ASUS!!!) DOPO LA FREGATURA DELLA BP6 ORA QUELLA KT7A (V.1.0 vs V.1.3)
TPST
TPST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2001, 17:33   #14
sugar
Member
 
L'Avatar di sugar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20
Ragazzi Help! ho grossi problemi con la mia Abit kt7a e non trovo la versione della scheda sullo slot ISa non c'è nulla ma ai piedi dell'ultimo slot Pci e quello Isa c'è una piccola etichetta bianca con dei numeri ed in fondo v1.2
nessun riferimento alla scheda e al nome
Abit o Kt7a che sia..!!! Sarà quello oppure provo a guardare sotto la main magari come ho letto nel forum sotto le seriali? - Grazie
sugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2001, 17:36   #15
sugar
Member
 
L'Avatar di sugar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20
Oltre al problema del Bios, io stò letteralmente impazzendo da quando ho acquistato la KT7A ho continui blocchi mi si resetta, e perdo tutti i driver e quando WIndows riparte devo reinstallare tutto..e dire che volevo prendere una Asus ma mi hanno consigliato Abit..............!!
sugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 14:16   #16
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da sugar
[b]Ragazzi Help! ho grossi problemi con la mia Abit kt7a e non trovo la versione della scheda sullo slot ISa non c'è nulla ma ai piedi dell'ultimo slot Pci e quello Isa c'è una piccola etichetta bianca con dei numeri ed in fondo v1.2
nessun riferimento alla scheda e al nome
Abit o Kt7a che sia..!!! Sarà quello oppure provo a guardare sotto la main magari come ho letto nel forum sotto le seriali? - Grazie
Hai la versione 1.2 quindi anche tu sei fregato!
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 14:18   #17
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da TPST
[b]ABIT HA CHIUSO PER SEMPRE.......ANCORA UNA VOLTA SI EVINCE CHE DURANTE LA FASE DI PROGETTAZIONE DELLE SCHEDE MADRI NON SI SEGUONO GLI STANDARD DETTATI DAI PRODUTTORI(AMD....VIA..ETC) I RISULTATI SI VEDONO, LE SCHEDE MADRI ABIT COSTANO MENO MA HANNO UN TEMPO DI VITA INFERIORE A TUTTE LE ALTRE (VEDI ASUS!!!) DOPO LA FREGATURA DELLA BP6 ORA QUELLA KT7A (V.1.0 vs V.1.3)
TPST
Beh che costino meno questo è tutto da vedere! Anzi io ho sempre notato che le abit siano più costose delle mobo della stessa fascia!
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 14:33   #18
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da giopappy
[b]

Beh che costino meno questo è tutto da vedere! Anzi io ho sempre notato che le abit siano più costose delle mobo della stessa fascia!
mi sembra però che lla fine le mobo abit siano le + performanti
ciaoz
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 16:33   #19
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
[b]
mi sembra però che lla fine le mobo abit siano le + performanti
ciaoz
Su questo non c'è dubbio, però quella della Abit ci hanno rifilato proprio un bel pacco!
Qualcuno sa se, per curiosità, la a7v133 supporta l'xp? Quando comprai l'Abit fui indeciso fino alla fine tra queste due mobo... ci rimarrei molto ma molto male se l'asus lo supporta!!
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 19:39   #20
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da giopappy
[b]

Su questo non c'è dubbio, però quella della Abit ci hanno rifilato proprio un bel pacco!
Qualcuno sa se, per curiosità, la a7v133 supporta l'xp? Quando comprai l'Abit fui indeciso fino alla fine tra queste due mobo... ci rimarrei molto ma molto male se l'asus lo supporta!!
l'a7v133 dovrebbe supportare l'xp. cmq aspettiamo a dire che l'xp sulle abit kt7a con rev precedenti alla 1,3 nn si può montare
ciaoz
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1