Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 15:58   #1
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
70-300vr o 70-200 f2.8 x 1.4/2?

Ciao genge, sono in crisi mistica per la scelta del nuovo obiettivo.

Posto che avevo trovato il 300vr nikon intorno i 300€, mi è sorto il dubbio di prendere un 70-200 f2.8.
il vantaggio è l'ovvia maggiore luminosità, a discapito di perdita di vr e di 100mm di zoom, che a me servono, li uso, e li amo
Per ovviare pensavo quindi ad un molti, però poi mi si pone il dilemma: meglio il 300 puro o il 200 moltiplicato, l'apertura resta fissa?cosa perdo in termini di qualità?

Se avete consigli per gli acquisti sono benvenuti, inoltre, magari qualche sitazzo straniero prepotente sui prezzi basis non sarebbe male.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:56   #2
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
ma non c'era stickato da qualche parte un elenco di shop esteri?!
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 23:50   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
70-300 vr è 4-5.6 vero?
Mentre il 70-200 è 2.8.
Dunque,il 2X su 70-200 ti darebbe come risultato un 140-400 5.6 fisso che però perde in resa(perde davvero tanto) e in AF per appunto motivi di luminosità.
Il 1.4 sarebbe già meglio e ti consiglierei quello se volessi moltiplicare il 70-200.
Il problema è appunto sapere l'uso che ne farai dell'obiettivo.
il 70-200 moltiplicato diventa 98-280 f/4 costante per cui copri la stessa focale massima dell'altro obiettivo e sei un pò più lungo nella minima.D'altra parte guadagni uno stop di luminosità a 280 mm(che sono davvero uguali ai 300).In definitiva,se il VR non ti serve ti consiglio 70-200 + 1.4X.
Hai un bel tele per esterni f/4(ottimo) e un bel 2.8 per interni che è molto meglio che avere 5.6.
Cercati qualche test del 70-200 moltiplicato e vedi quanto perde...non credo sia tantissimo.
La spesa è maggiore ma secondo me è anche più prestazionale.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:54   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Hai considerato anche il peso dell'obbiettivo, nella scelta?
Il Nikon e il Sigma stanno intorno a 1450 grammi
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:00   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Un enorme Sigma 100-300 f/4 fisso? Tiene bene anche l'1,4x!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:02   #6
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quoto Aarn. Se il tuo obiettivo è quello di duplicare il 70-200 2,8 allora ti conviene puntare al 100-300 4 che ha riscosso buon successo dai suoi possessori.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 20:35   #7
armybot
Junior Member
 
L'Avatar di armybot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Scusate se mi intrometto.
Vorrei capire meglio il discorso fuoco fisso, moltiplicatore, 2.8 o range di fuoco, etc etc...
Esiste qualche riferimento o sezione del forum a riguardo? Qualche link esterno?

Grazie anticipatamente,
A.
armybot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 20:45   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da armybot Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto.
Vorrei capire meglio il discorso fuoco fisso, moltiplicatore, 2.8 o range di fuoco, etc etc...
Esiste qualche riferimento o sezione del forum a riguardo? Qualche link esterno?

Grazie anticipatamente,
A.
Ci sono i thread in evidenza quassù,ci sono tante risorse in rete...
Cerca che trovi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 01:16   #9
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Un enorme Sigma 100-300 f/4 fisso? Tiene bene anche l'1,4x!
Mh, perderei il 70-200 ad f 2.8, unico motivo per cui opterei per il 2.8, e perderei pure il vr del 300...
Non so quanto convenga.

Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Quoto Aarn. Se il tuo obiettivo è quello di duplicare il 70-200 2,8 allora ti conviene puntare al 100-300 4 che ha riscosso buon successo dai suoi possessori.
il mio obiettivo è quello di ottimizzare, un 70-200 f2.8 moltiplicato a 140-400 o magari 280 è più versatile, se non mi serve lo zoom spinto ho comunque un ottimo zoom standard...
il 100-200 su che prezzo sta?

Mi sa che opto per il 70-300 vr comunque.
L'ho trovato in inghilterra a 300€ spedito, nuovo di pacca.
Se avete link a shop esteri sarebbe l'ideale, c'era un thread ma è scomparso...
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 07:56   #10
armybot
Junior Member
 
L'Avatar di armybot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ci sono i thread in evidenza quassù,ci sono tante risorse in rete...
Cerca che trovi...
Grazie!
La guida è interessante, non l'avevo notata.

A.
armybot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 17:44   #11
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
il mio obiettivo è quello di ottimizzare, un 70-200 f2.8 moltiplicato a 140-400 o magari 280 è più versatile, se non mi serve lo zoom spinto ho comunque un ottimo zoom standard...
Il 70-200 2,8 modello sprovvisto di stabilizzazione non è un obiettivo che regge bene la duplicazione e considera sempre che dopo diventa un 5,6 costante. Ovviamente chi compra tale obiettivo e lo moltiplica pensa soprattutto alla versatilità che può dare la luminosità e l'eventuale moltiplicazione però non sono molto a favore di queste cose, anche perchè il prezzo rispetto ad un 70-300 IS è quasi il doppio moltiplicatore incluso e la stabilizzazione inizia a farsi sentire.

Il Sigma 100-300 F4 HSM sta sui 900/1000 euro

Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 18:54   #12
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Fuori budget, un 2.8 usato lo trovo a 300-350€.
Cifra su cui voglio rimanere...
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 19:55   #13
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Sono rincoglionito io o il 70-200 4 L non stabilizzato si trova sui 350-400 euro usato?

Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:11   #14
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Sono rincoglionito io o il 70-200 4 L non stabilizzato si trova sui 350-400 euro usato?

Ma il 4l non è per canon?
A me serve per nikon...

Ho adocchiato questo, mi pare buono, ma resto molto indeciso...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:B:WNA:IT:1123
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:15   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Ma il 4l non è per canon?
A me serve per nikon...

Ho adocchiato questo, mi pare buono, ma resto molto indeciso...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:B:WNA:IT:1123
Si ma leggi bene sul prezzo di riserva...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:57   #16
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Stessa cosa...il 70-200 2,8 della Sigma in versione EX APO si trova sui 500-550 euro, mentre la versione precedente non APO ma cambia veramente poco si trova ad una cinquantina di euro di meno. Farei attenzione.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:43   #17
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Stessa cosa...il 70-200 2,8 della Sigma in versione EX APO si trova sui 500-550 euro, mentre la versione precedente non APO ma cambia veramente poco si trova ad una cinquantina di euro di meno. Farei attenzione.
Ho preso un 300vr a 250 alla fine
€uro power, in ammerica.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:53   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il sigma 70-200 F/2.8 come lo valutate?

Mi sembra costare molto poco, ma non ho visto scatti
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:23   #19
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Se trovi la giusta occasione l'80-200 2,8 Nikon è parecchio meglio rispetto al Sigma.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:32   #20
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Se trovi la giusta occasione l'80-200 2,8 Nikon è parecchio meglio rispetto al Sigma.
Quoto


in ogni caso ho entrambi (70-300 VRII e 80-200 + extender 1.4x) il bighiera lo utilizzo solo solo per foto in studio/ambienti chiusi, se vado in esterni mi preferisco portare dietro il 70-300 stabilizzato, lo trovo molto più nitido che il bighiera + extender ( oltre che più leggero ) se i 5,6 non bastano salgo di uno stop con gli iso ( su D700 non è molto problematico)
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 11-01-2009 alle 20:35.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v