Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 08:56   #1
rnuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di rnuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cavallino (LE)
Messaggi: 335
[C++]Visualizzare 4 triangoli in console

Ciao a tutti,sto cercando d'imparare il c++ studiando un corso Deitel per neofiti
Alla fine di ogni capitolo ci sono svariati esercizi per testare le conoscenze acquisite
ma certi esercizi sono vere e proprie torture mentali.Ecco l'esercizio:

Scrivete un programma che visualizzi queste figure una sotto l'altra utilizzando i cicli for nidificati

* ********** ********** *
** ********* ********* **
*** ******** ******** ***
**** ******* ******* ****
***** ****** ****** *****
****** ***** ***** ******
******* **** **** *******
******** *** *** ********
********* ** ** *********
********** * * **********


Il listato che segue è la prima versione dove ogni triangolo ha il suo primo e secondo " for "
Codice:
//Esercizio 5.12

#include<iostream>
using std::cout;
using std::endl;

int main()
{

for ( int a = 10 ; a >= 1 ; a-- )
	{
		for ( int b = 10 ; b >= a ; b-- )
		{
				cout << "*";	
		}
		cout << endl;

	}
	
	for (int a = 10 ; a >= 0 ; a--)
	{
		for (int c = 1 ; c <= a ; c++)
		{
			cout << "*";
		}

		cout << endl;
	}

	cout << endl;

	for ( int a = 10 ; a >= 1 ; a-- )
	{

		for ( int d = 10 ; d >= 1 ; d-- )
		{
			if (d <= a)
				cout << "*";
			else
				cout << " ";
		}

		cout << endl;
	}
	
	cout << endl;

	for ( int a = 10 ; a >= 0 ; a-- )
	{

		for ( int e = 1 ; e <= 10 ; e++ )
		{
			if (e <= a)
				cout << " ";
			else
				cout << "*";
		}

		cout << endl;
	}
	
	cout << endl;

	system("PAUSE");
	return 0;
}
La seconda versione invece richiede di combinare il codice delle quattro figure in un unico programma che le visualizzi tutte insieme.
Ecco come ho iniziato:
Codice:
//Esercizio 5.12_a

#include<iostream>
using std::cout;
using std::endl;

int main()
{

	for ( int a = 10, cont = 0 ; a >= 1 ; a--)
	{
		
		//Corpo principale
		if (cont == 0 || cont == 2)
		{
			for ( int b = 10 ; b >= a ; b--)
			{
				if ( b >= a)
				{
					cout << "*";
				}
			}
			
		}

		else if (cont == 1 || cont == 3)
		{
			for ( int c = 0 ; c <= 10 , c >= a ; c++)
			{
				if (c < a)
				{
					if (c < a)
					{
						cout << "*";
					}
				}
				else
				{
					continue;
				}
			}
		}
		
		cout << endl;


		//setta a ad 11 
		if (a == 1 || cont == 4)
		{
			if (a == 1)
			{
				a = 11;
				cont++;
			}
			else if (cont == 4)//Interrompe il primo for
			{
				break;
			}
		}

	
	}

	system("PAUSE");
	return 0;
}
Ovviamente non visualizza quello che dovrebbe perciò chiedo una mano a voi! ;D
un grazie fin da adesso
Credo che certi esercizi siano un po troppo difficili per menti poco allenate, almeno per chi è all'inizio come me :-\
Allegati
File Type: txt triangoli.txt (552 Bytes, 16 visite)
rnuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 09:33   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il primo esercizio funziona...cerca di ragionare in modo diverso per il secondo. Utilizza solo due for e un if per specificare quando devi stampare uno spazio e non un *.
Lo spazio centrale rimane sempre lì, quindi è facile stampare lo spazio nella posizione corretta (inizia da quello)
Nota che lo spazio si sposta su ogni riga di una posizione a destra (o a sinistra).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 03:50   #3
rnuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di rnuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cavallino (LE)
Messaggi: 335
Scusami se non ho potuto rispondere.Problemi sulla linea...
2 for nidificati nel primo?
rnuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 08:58   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il primo esercizio va bene.
Nel secondo esercizio bastano due for nidificati e un if che seleziona i casi in cui stampare lo spazio al posto del *.
Si tratta di fatto di ristrutturare tutto il codice. A volte mettere insieme parti di codice già fatto è più difficile di riscrivere il codice in un'ottica diversa.

Ultima modifica di cionci : 07-01-2009 alle 09:27.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 10:37   #5
rnuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di rnuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cavallino (LE)
Messaggi: 335
ok mi mettero al lavoro anche se ora vedo tutto come un "asterisco"
rnuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 10:51   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da rnuzzo Guarda i messaggi
anche se ora vedo tutto come un "asterisco"
In che senso ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:16   #7
rnuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di rnuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cavallino (LE)
Messaggi: 335
Senza offesa nei tuoi confronti cionci

Nel senso che è circa una settimana che quest 'esercizio mi danna la vita!!

Ultima modifica di rnuzzo : 07-01-2009 alle 11:59.
rnuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:59   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Stampa intanto un rettangolo di 25*10 asterischi. A questo punto ragiona: su una linea come puoi fare per stampare lo spazio centrale al posto di un asterisco ? E come puoi fare per stampare gli altri spazi ? Nota che c'è una relazione fra l'indice della riga stampata (il contatore del for esterno) e la posizione in cui vanno stampati gli spazi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v