Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2005, 16:21   #1
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Modellismo dinamico. Sto impazzendo.

Sono giorni che ero tentato di "farmi" il palmare, ma poi ho pensato che passo 12/14 ore al giorno sul pc. Quindi basta!
Realizzo un mio grande sogno.

Un modello radiocomandato scoppio/elettrico.

La questione però è un po' complicata.
Ho navigato per sere e ho le idee totalmente confuse.

Vorrei un modello per divertirmi senza distruggere la mia economia casalinga.
Ho visto siti e siti, ma sono al punto di partenza

La prima scelta dovrebbe essere la scala
1/18
1/10
1/8

- 1/18 - Direi che è più adatto per l'elettrico. Ho visto che forse si trova a scoppio, ma potrei sbagliarmi
- 1/10 - Dovrebbe essre un buon compromesso tra divertimento e prezzi di ricambio. Anche se ero convinto di spendere di più per via della miniaturizzazione.
- 1/8 decisamente troppo grande, anche da trasportare.

Altra scelta. Alimentazione
- Elettrico
Vantaggi:
Un po' meno costoso
Puoi girare anche sotto il naso dei vicini
La manutenzione è ridotta e si può fare anche in casa

Svantaggi:
Meno divertente dei modelli a scoppio

- Scoppio
Vantaggi:
Il piacere di fare manuntenzione ad un vero motore
Piacere di "guida"

Svantaggi:
Bisogna girare dove non si disturba
la manutenzione non si può fare sempre a casa
costi


Credo che non si possa fare un confronto diretto, altrimenti darebbe semplice. Più vantaggi l'elettrico, ma, ripeto, che non credo assolutamente si possa scegliere solo in base a questo.

Tipo di auto
Ce ne sono di diversi tipi, ma elenco i più importanti
- OFF Road
buggy, monster, rallygame
- ON Road
macchine da pista in genere

Trazione
- 2wd
- 4wd


Se parliamo di modelliil discorso si fa difficilissimo.
Io non ci sto capendo niente.
In forum di appassionati si parla in maniera incomprensibile.
Alcuni dicono "la ts4n (invento) è meglio della tt4n. La seconda fa schifo, l'altra è completamente diversa".
Ma dico, come fanno ad essere diverse? Due righe dopo di legge l'opposto.
Altri dicono di comprare Kyosho, altri dicono di evitare assolutamente e prendere Tamiya.

Credetemi, non ci sto capendo niente.

Vorrei divertirmi con uno di questi modelli, ma non so veramente come muovermi.
Mi piacerebbe un modello non particolarmente potente. Basta che sia customizzabile e migliorabile.

Avete delle dritte?

Grazie in anticipo

ps. con calma sistemo meglio il 3d
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.

Ultima modifica di FabioD77 : 26-11-2005 alle 22:44.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 16:36   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Domanda: vuoi incominciare a gareggiare o solo girare sui piazzali?

Sullo scegliere l'elettrico o lo scoppio è solo un fatto di gusti, non ce n'è uno più divertente dell'altro in assoluto....


P.s.
Di dove sei?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 08-09-2005 alle 16:40.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 16:44   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
P.s.
Se vuoi farti un idea di come girano le auto elettriche, qua trovi un pò di filmati: http://www.teamorion.com/media.asp#video

Ciao!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:15   #4
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
io avevo modello a scoppio, off road, 4wd, 3 diff, il centrale un torsen (costato un botto) , motore picco 3,5cc da competizione (circa 1,5 cv con miscela poco + che standard quasi 2 con quella da competizione) .... una libidine...certo un po uno sbatti portarsi a dietro il tutto (il necessaire per farla partire, la benza , i filtri alternativi/di ricambio, etc....)...farla partire (nn è proprio banale...ad ogni cambio di clima/altitudine devi rifare la carburazione in base anche alla permeabilità del filtro che è anche funzione del terreno su cui devi farla girare (asfalto, fango, terra, sabbia)) ...ma quando va...è uno spettacolo...avevo anche una elettrica ma nn c'è paragone imho...

Ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:25   #5
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
La scelta di un modello è una cosa abbastanza "personale".
Per prima cosa il mio consiglio è quello di "documentarsi" dal vivo, in modo da cominciare a fare una chiara selezione.

Per prima cosa prediligi la pista o l'offroad?
Nel primo caso guarda verso un modello 1:10 o 1:8, nel secondo il 99% dei "piloti" usa modelli 1:8 .

Io posso darti qualche dritta sulla categoria touring (1:10) e rally game (1:8).
Entrambe le categorie corrono su asfalto.

Le prime sono più "aggraziate" (le proporzioni del modello migliori), veloci quanto basta, forse un po' meno immediate delle rally game, sicuramente molto più fragili

Le rally game sono nate mediante "trasformazione" dei veicoli 1:8 da offroad.
In questi ultimi anni vengono sviluppati, invece, modelli rally game partendo proprio da zero.

Hanno costi iniziali maggiori (il telaio costicchia, un buon motore anche, i servi devono "tirare" per un maggior numero di chili), sono però più resistenti delle 1:10.
IMHO sono anche più facili da gestire e da assettare.

Teoricamente entrambi i modelli possono girare sui piazzali, le piste per 1:10 però devono essere particolarmente curate e prive di qualsiasi ostacolo (un dosso, il bordo di un tombino che spunti anche 2 millimetri!).

Devi scegliere, successivamente, il tipo di trasmissione.
Sconsiglio le 2wd, sono ingestibili... c'è una categoria specifica, la 1:10 235mm, ma andava qualche anno fa

La trasmissione può essere a cinghia o a cardano.
La prima garantisce più elasticità e dolcezza nell'erogazione, la seconda invece permette una durabilità esemplare.
Nel caso delle 1:10 puoi avere due differenziali sugli assi, nel caso delle 1:8 puoi montare anche un differenziale centrale.

Ultimo consiglio... non risparmiare troppo.
Non dico di comprare modelli Race-Replica, ma nemmeno modelli econimicissimi e non espandibili.

L'elettrico non l'ho mai preso in considerazione seriamente.... non mi piace sentire solo fruscii ehehehhe

Per le 1:10 a scoppio posso consigliarti Serpent (710, oppure una 705 se vuoi spendere qualcosa meno, entrambe a cinghia), Kyosho (V-One R o RR, sempre a cinghia), Associated (TC-3, a cardano), Thunder Tiger (TSN-4, a cinghie, inferiore alle altre per prestazioni e costo).

Ci sarebbe poi il capitolo motori......
Per iniziare trova un Rex (sottomarca del Novarossi, costa meno e va più o meno uguale) o un Picco.


Ciaooo!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:28   #6
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Ahhh allora i modellisti su hwupgrade ci sono!!!!
FastFreddy, il tuo link in sign mi ha aiutato. Ricordavo l'indirizzo, ma non mi ricordavo il tuo nick

Sono a Bologna e ho una pista nella zona.

Quei video me li scarico con calma a casa.

Vorrei solo passare delle ore piacevoli staccando un po' dal pc. Nei piazzali/sterrati e se incontro qualche amico tanto di guadagnato.

Purtroppo, causa moneta scarsa, per ora scarto le gare per via dei costi. Insomma, garette tra amici (se ne trovo) nn le disdegno

AlexB, non ci avevo pensato che la carburazione cambia in base al clima. Scontato, ok, ma non ci avevo pensato proprio.
Però il fascino della puzza di benzina mi attira tanto, il rumore non saprei.

(ovvio che ringrazio voi e tutti gli altri che interverranno)


EDIT: insane_2k, ti leggerò con calma più tardi, non avevo visto la tua risposta
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.

Ultima modifica di FabioD77 : 08-09-2005 alle 17:34.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 20:02   #7
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
insane_2k, sei stato veramente sintetico e chiaro.
Direi anche abbastanza neutrale.

A questo punto prendo come riferimento i modelli che mi hai consigliato.

Ma come faccio a sapere se posso regolare l'assetto?
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 20:35   #8
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1497
Non penso sarò utile al mittente del post, in quanto la mia esperienza risale alla mitica junior strap della (ormai defunta da quanto ho sentito) Mantua Model (prima auto a scoppio al mondo con accensione a strappo tipo motosega). Però se dovessi ricominciare col modellismo starei sull'elettrico...non tanto per i costi minori...ma proprio per lo "sbattimento". L'elettrico ha fatto passi da gigante rispetto al passato. Vero che le scoppio sono tutt'altra cosa....ma quante grane. Scusate l'ignoranza ma si comprano ancora in kit di montaggio (mitico!!!) o le vendono solo già montate adesso?.
Ah...se prendi una scoppio non prenderla assolutamente solo 2WD...sono ingestibili....troppo potenti per solo 2 ruote!
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 20:45   #9
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Da quello che ho visto si trovano sia in kit da montare, sia montati.

E' gente che ha La tua esperienza con i modelli a scoppio che mi frena.
C'è poi da considerare che in casa posso fare poco (credo) su un motore a scoppio.
Certo che non pretendo assolutamente di girare in casa eh! Però quello elettrico posso anche dire "ok, il motore gira".
Con quello a scoppio no.

Il cuore mi dice scoppio, la testa mi dice elettrico.
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 21:23   #10
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Comunque una cosa errata che mi pare tu abbia detto è che l'elettrico costa meno... non è affatto vero, anzi probabilmente costa di più dello scoppio



io ho gareggiato qualche tempo nelle 1/10 elettrico e scoppio (se volete ho un asso ntc3 da vendere )
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 21:25   #11
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1497
Secondo me sono due mondi a parte. Se hai un pò di tempo da dedicare a questo hobby e per te non è solo una cosa passeggera buttati sullo scoppio....è veramente esaltante. Se invece pensi che gli dedicherai pochissimo tempo allora lascia stare. Il massimo per te sarebbe riuscire cmq a provarle tutte e due.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:02   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da pais10
OT

Videogiochi a tema?

/OT
www.virtualrc.com
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:08   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Comunque una cosa errata che mi pare tu abbia detto è che l'elettrico costa meno... non è affatto vero, anzi probabilmente costa di più dello scoppio



io ho gareggiato qualche tempo nelle 1/10 elettrico e scoppio (se volete ho un asso ntc3 da vendere )
Dipende sempre da che livello affronti le gare, se fai sul serio sono costosi entrambi allo stesso modo, quello che nello scoppio spendi in miscela, motori e gomme, nell'elettrico lo spendi per pile, motori e gomme.

Un'alternativa elettrica molto economica e molto divertente è il fuoristrada 2WD, dove pile e motori contano poco (Di potenza da scaricare ce n'è sempre troppa) e conta molto di più assetto e soprattutto guida. Oltretutto i fuoristrada 2WD sono molto robusti, richiedono pochissima manutenzione e fanno salti incredibili...

P.s. X Swiss
Conoscevi un certo "Tuned" ?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:14   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
A proposito, se masticate l'inglese qua trovate il più grande forum di automodellismo dinamico, sia elettrico che a scoppio: http://www.rctech.net/forum/index.php

Ciao!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:21   #15
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Dipende sempre da che livello affronti le gare, se fai sul serio sono costosi entrambi allo stesso modo, quello che nello scoppio spendi in miscela, motori e gomme, nell'elettrico lo spendi per pile, motori e gomme.
giusto... e i soldi volano

Quote:
P.s. X Swiss
Conoscevi un certo "Tuned" ?
[/quote]




tu invece sei sempre fastfreddy








Allora gia che ci sono vendo anche un posto come mod su un famoso portale di modellimso italiano



ü
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:27   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
LOL, certo che è piccolo il mondo! (Anzi internet)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:49   #17
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
LOL, certo che è piccolo il mondo! (Anzi internet)
Già anche insane 2k mi pare sia un utente che frequenta o frequentava molto spesso il forum di mod...


Buona notte, io vado che domani ho scuola
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 06:43   #18
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Devo andare a lavorareeee..

comunque l'elettrico all'inizio è una bella spesetta, batterie, regolatore, motore elettrico, carica batterie abbastanza serio e veloce.

con quella a scoppio devi avere pazienza, devi imparare bene ad accenderla quando hai preso mano stai un'attimo, poi per la carburazione non è così difficile però devi farti insegnare.

Se vuoi divertirti e non gareggiare, ti prendi un mostertruck RTR (ready to run) ci piazzi batterie e miscela e ti diverti. Adesso anno l'accensione elettrica dunque non hai problemi, altrimenti c'è quella a strappo, le cassette di accensione sono scomode alcuni le usano ancora in gara.

P.S. La Mantua Model non è fallita è di gran voga nel rallygame fa auto ottime che hanno vinto un fottio, nell'offroad non ha mai avuto successo, per questo ci sono altre marche.


bye
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 07:51   #19
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Una volta anche io mi ero fissato su queste cose..purtroppo ho visto, che anche volendo volare bassi, con un modello tamiya elettrico 1/10 qualche spesetta c'era e soprattutto non conosco nessuno che usasse questi modellini..ergo ho abbandonato

Se magari riesci a trovare un amico che ha la tua stessa idea, fattela subito, magari uguali, così vi fate qualche garetta

Bye
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:15   #20
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Io ne ho 3 di cui 2 a scoppio scala 1:8 e 1 elettrica scala 1:10, ma il divertimento di quelle a scoppio non è paragonabile a quella elettrica, consiglio modello a benza.
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v