Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 19:26   #1
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Consigli OC Venice 3200+ + x800gto2 + 2x512mb ram

Il sistema: Amd core venice 3200+, 2x512mb ddr economiche, x800gto2 (core della x850xt), mobo sapphire 480advantage.
Il sitema è ora , con voltaggi @ def, con il fsb a 250, con ht link a 4x, ram in sincrono (anche se economiche reggono molto bene ) e skeda video @ 540/590mhz, rispettivamente per core e memoria.
Il pc non si avvia all' accensione ma basta premere subito il pulsante reset perchè tutto parta alla perfezione.
Il Problema è che oltre i 250mhz, anche con overvolt del chipset, il chip audio integrato della mobo (il solito realtech) crasha e non trovo un opzione per fixare il problema (a parte disattivarlo, ma mi serve). Qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito? (il bios è Award Workstation).
Il procio sò già che regge almeno fino a 2650mhz con overvolt leggero.
Inoltre le ram è meglio tenerle come adesso a 3-4-4-8 @500hz o a 2,5-4-4-7 @ 416mhz?
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 21:27   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Il sistema: Amd core venice 3200+, 2x512mb ddr economiche, x800gto2 (core della x850xt), mobo sapphire 480advantage.
Il sitema è ora , con voltaggi @ def, con il fsb a 250, con ht link a 4x, ram in sincrono (anche se economiche reggono molto bene ) e skeda video @ 540/590mhz, rispettivamente per core e memoria.
Il pc non si avvia all' accensione ma basta premere subito il pulsante reset perchè tutto parta alla perfezione.
Il Problema è che oltre i 250mhz, anche con overvolt del chipset, il chip audio integrato della mobo (il solito realtech) crasha e non trovo un opzione per fixare il problema (a parte disattivarlo, ma mi serve). Qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito? (il bios è Award Workstation).
Il procio sò già che regge almeno fino a 2650mhz con overvolt leggero.
Inoltre le ram è meglio tenerle come adesso a 3-4-4-8 @500hz o a 2,5-4-4-7 @ 416mhz?
Per la ram , basta che fai il pi da 1mb e vedi... spesso conviene l'asincrono, se permette d'abbassare i timings.

Sul realtek posso solo dirti che ho 2 mobo con questo chip audio (vedi firma), anche se di diverso modello... ed ho sempre risolto problemi vari installando l'ultimo driver disponibile per il modello specifico, ma hai fixato pci e pci-e nel bios?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 01-06-2008 alle 07:17.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 23:44   #3
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Save

Circa il problema audio non ti posso aiutare

Circa la memoria in princio i timing sono importanti pero qui stiamo parlando di 100 Mhz in piú e sono parole grosse - io sceglierei i 500 a 2-4-4-8. Il Superpi non lo vedo affidabile come parametro per applicazioni reali dovre provar con qualche bench di un gioco che probabilmente si avvicina di piú alla realtá.

Ciao

Io con il PC in firma ho scelto per i timing perché le mie memo sono fatte per tirare i timing piuttosto che alzare la frequenza.

ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 07:38   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
In realtà stiamo parlando di 42 mhz, ma... anche di un pc nn completamente stabile, oltre che di un'overclock... quasi sicuramente limitato dalle ram.
Il Superpi permette di vedere anche i piccoli miglioramenti, che in altre applicazioni sarebbero impercettibili ed é molto dipendente dalla frequenza e da i timings della ram, ma é anche vero che questo nn corrisponde all'uso di vari programmi... perchè nn tutti i programmi usano la ram allo stesso modo.

PS
X el-mejo
la tua mobo che chipset ha?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 01-06-2008 alle 07:43.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 18:23   #5
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Il sistema: Amd core venice 3200+, 2x512mb ddr economiche, x800gto2 (core della x850xt), mobo sapphire 480advantage.
Il sitema è ora , con voltaggi @ def, con il fsb a 250, con ht link a 4x, ram in sincrono (anche se economiche reggono molto bene ) e skeda video @ 540/590mhz, rispettivamente per core e memoria.
Il pc non si avvia all' accensione ma basta premere subito il pulsante reset perchè tutto parta alla perfezione.
Il Problema è che oltre i 250mhz, anche con overvolt del chipset, il chip audio integrato della mobo (il solito realtech) crasha e non trovo un opzione per fixare il problema (a parte disattivarlo, ma mi serve). Qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito? (il bios è Award Workstation).
Il procio sò già che regge almeno fino a 2650mhz con overvolt leggero.
Inoltre le ram è meglio tenerle come adesso a 3-4-4-8 @500hz o a 2,5-4-4-7 @ 416mhz?

se non ricordo male il mio venice3000+ lo tenevo a 300x9 1,45vcore sotto liquido,potresti abbassare il molti,settare l ht a 3x e usare i divisori per le ram.per timinig o mhz, provi,fai un paio di bench e vedi quale delle 2 opzioni è maggiormente reditizia
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:30   #6
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Scusate se non ho risposto prima!
Dopo vari giorni ho trovato come configurazione ideale questa:
fsb a 240mhz, th link a 3x, ram in sincrono a 3-4-4-8 con vram a 2,5, procio overvoltato di circa 0,025v.
Leggendo nel forum della sapphire pare che questa mobo non regga stabile il fsb oltre i 240mhz, inoltre pare che non si riesca a overvoltare il procio oltre quella i 1,425v, anche se per questo venice a queste frequenze non dovebbe esserci problemi. le ram sono ora 480mhz, ed essendo economiche forse è meglio lasciare almeno i timing rilassati, per evitare possibili guasti, oltre che a voltaggi standard( pensate che sta mobo di default mette il vram a 2,75 ).
Secondo voi l' ht link a 3x, quindi effettivi 720mhz, è limitante per un sistema del genere? Come scheda video ho una x800 @ x850xt pe.
@ isomen: il bus pci-e l'ho fixato, sennò la mopo non parte anche aumentando di 1 mhz il bus (e mi ci sono voluti 2 anni per scoprirlo ), il pci non saprei dirlo visto che non c' è una variabile sul bios per il divisore di quest' ultimo.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM

Ultima modifica di el-mejo : 07-06-2008 alle 10:33.
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:40   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn credo che la frequenza HT ti limiti, ma nn dovresti avere problemi anche impostando il molti HT a 4, visto che rimarresti cmq sotto i 1000 mhz.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:56   #8
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
ora ho HT a 4x , bus a 240mhz con tutto in sincrono e voltaggi @ def.
Per voi va bene? A me non dà nessun problema quindi penso che l'overvolt sia superfluo...
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 18:07   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
ora ho HT a 4x , bus a 240mhz con tutto in sincrono e voltaggi @ def.
Per voi va bene? A me non dà nessun problema quindi penso che l'overvolt sia superfluo...
Certo, si overvolta solo quando é necessario e se nn intendi salire oltre é ok, ma penso che troveresti giovamento portando la ram a 2 giga, ormai 1 giga stà stretto per molte cose.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 18:38   #10
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Penso che potresti mettere il procio a 250 x 10 (dovrebbero bastare il 1.425V) e l'HT a x4 e le mem a 200 o a 215 (con times + bassi di quelli a 250) ed il sistema dovrebbe rimanere stabile
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:37   #11
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Per i curiosi: il pc ora è a 240mhz fsb, molti 10x, ram in sincrono con fsb e timings 3-3-3-8, HT a 4x e voltaggi standard ed è stabile da mesi.
Ho impostato il burst lenght delle ram a 8 invece che a 4, posterà benefici?
Dopo questo si può anche chiudere! grazie a chi mi ha aiutato!
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v