|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
VPN e traferimento file
Salve sono riuscito ad effetturare un collegamento VPN con il mio portatile verso un pc fisso dell'uffucio che stà dietro un router di telecom Alice Gate Plus 2.
Quando chiedo la connessione da casa con il portatile, si avvia in basso a destra una icona di connessione avviata con indicazione dei file scambiati in download e upload. Ciò mi fà pensare che la configurazione è ok. Il problema sorge se voglio vedere alcune cartelle (preventivamente condivise) del pc dell'ufficio. Non riesco a vederle come devo fare? Vi prego di aiutarmi. Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
\\xxx.xxx.xxx.xxx che corrisponde all'IP del computer in ufficio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Mi indicate cosa devo fare passo passo?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Sul desktop apri le risorse di rete e nella barra indirizzo inserisci l'IP della computer remoto nella forma \\xxx.xxx.xxx.xxx (es: \\10.10.10.10)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
... e se non hai la barra degli indirizzi: menu' visualizza->barra degli strumenti->barra degli indirizzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Ho provato, ma niente non vede le cartelle condivise. Esce una finestra e dice che l'indirizzo inserito non è stato trovato, nonostante in basso a destra ci sia il collegamento attivo.
Aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Se di VPN si tratta, la configurazione puo' essere incompleta. Vedi cosa ti dicono i dettagli dello stato della connessione (tasto destro sulla connessione->stato e poi dettaglio). L'IP del remoto e' quello indicato sulla voce server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
La connessione è attiva e continua a scambiare dati con il server, ma non riesco a capire cosa devo fare. In dettagli dello stato dello studio sembra che sia tutto ok. Cosa devo cercare che non Và?
Come devono essere i dati indicati? Fare uno specchio tipo per le varie proprietà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Esatto, scrivi un po' i dettagli dello stato della connessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Nome periferica: wan miniport (pptp)
tipo periferica :vpn tipo server: ppp trasporti: tcp/ip .......... ........ Frame colleg....: attivato indirizzo ip del server: 192.168.1.2 indirizzp ip client : 192.168.1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Bene la VPN e' attiva.
Cosa risponde se fai ping su 192.168.1.2 ? E se usi \\192.168.1.2 sulla barra indirizzi delle risorse di rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Se inserisco 192.168.1.2 su indirizzo di risorse di rete mi esce l'icona delle stampanti che ha come sottocartelle 4 icone di stampanti. Non esce ancora la cartella condivisa che ho intenzione di far visualizzare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
In conclusione la VPN funziona, e' attiva e vedi il computer remoto. Ho l'impressione che tu non abbia condiviso le cartelle o le hai condivise sul computer sbagliato. Eventualmente puoi usare \\192.168.1.2\c$ e vedi tutto il disco remoto e poi attivare la condivisione delle cartelle direttamente dal client.
Ultima modifica di stepvr : 20-12-2008 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Scusami, ma sul server del pc di studio ho condiviso la cartella e cliccato modificabile. Cosa intendi che ho condiviso sul computer sbagliato?
Inoltre ho provato a digitare in risorse di rete \\192.168.1.2\c$ come da te indicato ma non mi esce la finestra di errore. Ti prego di aiutarmi a capire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Ho scoperto una cosa, la cartella stampanti che mi vede andando in risorse di rete 192.168.1.2 è la cartella del portatile e non del pc di studio.
Cosa ho fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
ah ecco, e se fai \\192.168.1.8 che succede?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
anche inserendo 192.168.1.8 mi esce la finestra di controllare che l'indirizzo sia corretto. Invece inserendo 192.168.1.2 oppure 192.168.1.9 mi esce la solita cartella delle stampanti che corrisponde a quella del portatile e non del pc fisso dell'ufficio.
Non sò se può essere di aiuto, il portatile è dietro un route zyxel. Ah l'ultima cifra indicata nei dettagli dello stato della connessione in corrispondenza dell'IP client, varia ad ogni connessione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Certamente il fatto che l'IP vari ad ogni connessione e' corretto se hai usato un range di IP dalla parte del server.
Connetti la VPN, verifica gli IP nei dettagli e poi dai \\IPclient o \\IPserver. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
L'ho fatto, ma esce sempre che devo verificare l'indirizzo. Boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
In tutto cio' c'e' qualcosa che non torna ...
Il client che si connette deve risultare, nei dettagli della connessione, con IP client e il computer remoto deve risultare come IP server. Come mai usando \\IPserver vedi il computer client cioe' te stesso? Ho il sospetto che la rete del server e la rete del client corrispondano. Esempio: server su rete 192.168.1.x client su rete 192.168.1.x la VPN non puo' funzionare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.