Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 12:49   #1
fabiopascolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Funzionamento compatte

Non riesco a capire perchè quasi tutte le compatte digitali (io in particolare ho una panasonic lumix DMC-LZ3) dal momento in cui si schiaccia il pulsante al momento della foto impiegano anche qualche secondo per la messa a fuoco, il calcolo del tempo di apertura e via dicendo.. Anche la macchina a rullino più stupida fa la foto immediatamente.. Si può ovviare a questo problema? Da che di pende?
fabiopascolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 13:25   #2
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì, certo! E poi ti viene sfocata! Te lo assicuro per esperienza con una compatta a pellicola che anche queste avevano la stessa macchinazione di scattare a meta il pulsante per mettere a fuoco (ovvio che avevano un modulo dedicato a differenza di quelle digitali, ma la lentezza è più o meno la stessa) e premere tutto per scattare..
Certo se premevi direttamente a fondo ottenevi subito lo scatto ma la messa a fuoco rimaneva quella di uno scatto precedente o a seconda di dove si trovava posizionata la lente che si muove durante la messa a fuoco, ma la stessa identica cosa la puoi fare con una compatta digitale di adesso ottenendo per l'appunto una foto sfocata.. (anche se vista la pdc esagerata dei modelli digitali rispetto a quelle a pellicola statisticamente ne dovresti avere meno di sfocate.. ) A me sembra non cambi nulla almeno sotto questo aspetto..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 17:32   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
il sensore che usi per guardare la scena sullo schermo della macchina fotografica è lo stesso che dovrà poi catturare la scena, quando premi il pulsante di scatto interrompi il circuito che va allo schermo e la macchina calcola la messa a fuoco e l'esposizione in quel momento, è logico che ci vuole qualche frazione di secondo. molto poi dipende dalla qualità della compatta, ce ne sono di lente e di veloci, non sono tutte uguali però non vorrei che tu confondessi il tempo di scatto con quello che intercorre tra lo scatto e la successiva foto eseguibile. in quest'ultimo caso a determinare la velocità è il buffer di memoria della fotocamera, più veloce è e prima salverà la foto dandoti la possibilità di farne un'altra senza contare la scheda di memoria e là la differenza tra una da 10 euro ed una da 30 si fa sentire. comunque tiu assicuro che a livello di velocità le compatte sono molto più rapide delle macchinette a pellicola compatte di 10 anni fa solo che oggi ci sembra tutto lento perchè abituati a volere tutto subito ed immediato
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 17:37   #4
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Confermo...ho ancora uan compatta a pellicola Olympus con uno dei primi superzoom che erano lunghi e larghi quanto una BIC e la messa a fuoco era tutt'altro che rapida
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v