Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 16:04   #1
OiNoMeD
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1195
Gamer pc low cost :)

Salve a tutti.. devo aiutare un amico a creare una macchina da gioco senza spendere eccessivamente.
I componenti "buoni" di cui dispone sono: case (mi pare sia un CM centurion), ali (un 600w seasonic che gli ho fatto comprare per la scheda video che gli han regalato), dischi (2 da 160 giga seagate), lettore dvd (un lg quasiasi), e una gtx 9800 (regalo di natale). Siccome attualmente gira con un p4 e una mobo vergognosa e ram scadenti; Vorrei che mi aiutaste a scegliere mobo+cpu+ram per poter afruttare la sua nuova vga.
Conosco qualche base di overclock indi pensavo di autilizzare anche quello. (premesso che il mio regalo è stato un thermalright 120 ultra extreme) per introdurlo all'overclock.
Passiamo ai componenti che avevo in mente, i consigli sono Molto ben accetti.

Mobo: p5q pro | xfx 780i | DFI p45
Procio: e8400 | e8500
Ram: Dominator 2x2 DDR2 nn so se a 800 o 1000 (volevo tenere il procio a quasi 4 in daily).

vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali fra le mobo sopracitate e quale (anche nn presente nel mio elenco) mi cosigliereste: deve lavorare bene in OC ma nn servono cose spaventose (i 4 in daily appunto).

che differenza c'è tra 8400 e 8500 in termini di salita di frequenze e se vale la pena la differenza di prezzo

che ram mi consigliereste sapendo che nn traffico con tolotti e azoto ma che siano performanti e che tengano i i soliti 4 daily nn stressate.

Budget 350-400

Grazie a tutti per l'attenzione e spero di essere stato chiaro.
OiNoMeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:36   #2
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da OiNoMeD Guarda i messaggi
Salve a tutti.. devo aiutare un amico a creare una macchina da gioco senza spendere eccessivamente.
I componenti "buoni" di cui dispone sono: case (mi pare sia un CM centurion), ali (un 600w seasonic che gli ho fatto comprare per la scheda video che gli han regalato), dischi (2 da 160 giga seagate), lettore dvd (un lg quasiasi), e una gtx 9800 (regalo di natale). Siccome attualmente gira con un p4 e una mobo vergognosa e ram scadenti; Vorrei che mi aiutaste a scegliere mobo+cpu+ram per poter afruttare la sua nuova vga.
Conosco qualche base di overclock indi pensavo di autilizzare anche quello. (premesso che il mio regalo è stato un thermalright 120 ultra extreme) per introdurlo all'overclock.
Passiamo ai componenti che avevo in mente, i consigli sono Molto ben accetti.

Mobo: p5q pro | xfx 780i | DFI p45
Procio: e8400 | e8500
Ram: Dominator 2x2 DDR2 nn so se a 800 o 1000 (volevo tenere il procio a quasi 4 in daily).

vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali fra le mobo sopracitate e quale (anche nn presente nel mio elenco) mi cosigliereste: deve lavorare bene in OC ma nn servono cose spaventose (i 4 in daily appunto).

che differenza c'è tra 8400 e 8500 in termini di salita di frequenze e se vale la pena la differenza di prezzo

che ram mi consigliereste sapendo che nn traffico con tolotti e azoto ma che siano performanti e che tengano i i soliti 4 daily nn stressate.

Budget 350-400

Grazie a tutti per l'attenzione e spero di essere stato chiaro.
prendi e8400 come procio ---> 140€ circa
p5q pro come MoBo ---> 100€ circa
e 4GB DDRII (2x2GB) 800MHz Cas 4 DHX (quelle col dissipatore grigio) 80€ circa

rientri perfettamente nel budget e a 4ghz lo porti sicuro.
ti basta salire a 450MHz di bus, frequenza che le ram (900MHz) tengono senza dubbio
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:42   #3
OiNoMeD
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
prendi e8400 come procio ---> 140€ circa
p5q pro come MoBo ---> 100€ circa
e 4GB DDRII (2x2GB) 800MHz Cas 4 DHX (quelle col dissipatore grigio) 80€ circa

rientri perfettamente nel budget e a 4ghz lo porti sicuro.
ti basta salire a 450MHz di bus, frequenza che le ram (900MHz) tengono senza dubbio

Grazie.. quindi la differenza fra 8400 8500 nn è abissale (bene) riguardo allo step? se l'e shop me lo segnala è quello? o tutte queste cpu sono E0?
La mobo va bene a quanto pare ottimo. le ram nn ho capito quali mi consigli.. dhx sono le corsair?
p.s.: il CAS delle ram è meglio se è più alto o più basso? che differenza c'è?

Ultima modifica di OiNoMeD : 06-01-2009 alle 16:44.
OiNoMeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 17:05   #4
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da OiNoMeD Guarda i messaggi
Grazie.. quindi la differenza fra 8400 8500 nn è abissale (bene) riguardo allo step? se l'e shop me lo segnala è quello? o tutte queste cpu sono E0?
La mobo va bene a quanto pare ottimo. le ram nn ho capito quali mi consigli.. dhx sono le corsair?
p.s.: il CAS delle ram è meglio se è più alto o più basso? che differenza c'è?
la differenza tra 8400 e 8500 è prossima allo 0... l'8500 ha soltanto un 0.5x di moltiplicatore in più, che si traduce in soli 133mhz di frequenza in più. Cosa davvero impercettibile.

Quasi tutti gli e8400 ed e8500 sono E0 dato che gli C0 non vengono più prodotti, al massimo può capitare che ci sia qualche rimasuglio in qualche magazzino. Quindi per sicurezza vale la pena specificare che tu vuoi l'E0

si la mobo è perfetta... molti che hanno quella scheda vanno oltre i 4GHz, in generale tutte le P45 permettono OC discreti. Quelle col chipset nvidia evitale danno qualche rogna... poi hanno una gestione peggiore degli hard disk. le DFI in overclock sono le migliori. Però la qualità si fa pagare, ma in ogni caso ti ripeto che per i 4GHz questa asus va benissimo.

si, intendevo dire le corsair (ho dimenticato di scriverlo) quelle col dissipatore a pettine. sono certificate per funzionare a 800MHz a 4-4-4-12 a 2.1v. a me sinceramente tengono anche 4-4-4-12 a 800mhz, ma con soli 1.8v (di conseguenza se le imposti a 2.1volt non avrai problemi a farle arrivare a 900Mhz. che sarebbe la frequenza per reggere i 4GHz). Il CL che sta per CAS Latency (alcune volte si abbrevia con CAS o solo con C) sinceramente non so spiegarti bene bene in termini tecnici cosa sia, ma più o meno corrisponde a quel lasso di tempo che la ram impiega per prelevare i dati dal controller di memoria (nel caso di intel, il chipset).
qua una spiegazione + dettagliata

ovviamente il valore più basso è, meglio è.
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 17:30   #5
OiNoMeD
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
la differenza tra 8400 e 8500 è prossima allo 0... l'8500 ha soltanto un 0.5x di moltiplicatore in più, che si traduce in soli 133mhz di frequenza in più. Cosa davvero impercettibile.

Quasi tutti gli e8400 ed e8500 sono E0 dato che gli C0 non vengono più prodotti, al massimo può capitare che ci sia qualche rimasuglio in qualche magazzino. Quindi per sicurezza vale la pena specificare che tu vuoi l'E0

si la mobo è perfetta... molti che hanno quella scheda vanno oltre i 4GHz, in generale tutte le P45 permettono OC discreti. Quelle col chipset nvidia evitale danno qualche rogna... poi hanno una gestione peggiore degli hard disk. le DFI in overclock sono le migliori. Però la qualità si fa pagare, ma in ogni caso ti ripeto che per i 4GHz questa asus va benissimo.

si, intendevo dire le corsair (ho dimenticato di scriverlo) quelle col dissipatore a pettine. sono certificate per funzionare a 800MHz a 4-4-4-12 a 2.1v. a me sinceramente tengono anche 4-4-4-12 a 800mhz, ma con soli 1.8v (di conseguenza se le imposti a 2.1volt non avrai problemi a farle arrivare a 900Mhz. che sarebbe la frequenza per reggere i 4GHz). Il CL che sta per CAS Latency (alcune volte si abbrevia con CAS o solo con C) sinceramente non so spiegarti bene bene in termini tecnici cosa sia, ma più o meno corrisponde a quel lasso di tempo che la ram impiega per prelevare i dati dal controller di memoria (nel caso di intel, il chipset).
qua una spiegazione + dettagliata

ovviamente il valore più basso è, meglio è.
Grazie mille! sei stato molto utile e gentile.. penso che adotterà questa soluzione.. comunque se qualcun'altro ha da dire la sua nn tema di farsi avanti, pensavo di acquistare i componenti entro la settimana, indi avete un po' di tempo per dire la vostra. Un saluto e un grazie a questo utilissimo phoro.
Buona Befana
OiNoMeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 17:48   #6
OiNoMeD
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1195
Ultima cosa.. riguardo alla mobo.. potrei spendere qualche euro in più per un prodotto buono e stabile. Che differenza c'è fra p5q deluxe e la pro? siccome la deluxe le la dfi p45 t2rs sono li con il prezzo quale delle 2 sarebbe meglio? ho letto che la dfi ha qualche problema ma con la versione "plus" è stato fixato.. Grazie.
OiNoMeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 17:55   #7
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da OiNoMeD Guarda i messaggi
Ultima cosa.. riguardo alla mobo.. potrei spendere qualche euro in più per un prodotto buono e stabile. Che differenza c'è fra p5q deluxe e la pro? siccome la deluxe le la dfi p45 t2rs sono li con il prezzo quale delle 2 sarebbe meglio? ho letto che la dfi ha qualche problema ma con la versione "plus" è stato fixato.. Grazie.
la deluxe rispetto alla pro è progettata meglio... ha un bios migliore, uno slot pci-exp in più, un dissipatore per il northbridge migliore, 16 fasi di alimentazioni (contro le 8 della pro), pulsanti di start e reset direttamente sulla mobo, posizione dei vari connettori ottimizzata e dual LAN...

praticamente sono quasi tutte cose inutili... tranne le 16 fasi e il dissipatore del northbridge migliore...

che io sappia la DFI è molto buona, soprattutto in overclock. è sicuramente meglio della PRO. Però a dirti la verità non so se sia meglio la Deluxe o la T2RS dato che la seconda la conosco solo "per sentito dire" quindi non voglio pronunciarmi onde consigliarti un acquisto sbagliato
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 18:53   #8
OiNoMeD
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1195
girovagando per la rete ho trovato un sito che vende l'e8500 in versione tray aa 9 euro in più del più basso 8400 indi essendoci già un thermalrighet 120 ultra extreme è perfetto.. le ram sono indirizzato sulle dhx che costano un po' meno delle dominator ma sono efficenti cmq.. se nn si spinge troppo.. ultima cosa la mobo.. dilemma fra p5q pro | p5q deluxe | dfi p45 t2rs plus. So che le ultime 2 costano un po' di più ma rientro nel budget. Vorrei che qualcuno che magari le ha provate mi illuminasse.. Un saluto.
OiNoMeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 18:58   #9
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da OiNoMeD Guarda i messaggi
girovagando per la rete ho trovato un sito che vende l'e8500 in versione tray aa 9 euro in più del più basso 8400 indi essendoci già un thermalrighet 120 ultra extreme è perfetto.. le ram sono indirizzato sulle dhx che costano un po' meno delle dominator ma sono efficenti cmq.. se nn si spinge troppo.. ultima cosa la mobo.. dilemma fra p5q pro | p5q deluxe | dfi p45 t2rs plus. So che le ultime 2 costano un po' di più ma rientro nel budget. Vorrei che qualcuno che magari le ha provate mi illuminasse.. Un saluto.
beh se è per solo 9 euro ci sta tutto... però sappi che la versione tray gode di un anno di garanzia in meno... comunque, stai attento a non prendere truffe.

si si le dhx sono ottime, sono quelle che ti consiglio sin dall'inizio.

guarda tra le schede che hai citato, basterebbe una P5Q PRO per overcloccare bene.
Tra l'altro ora che hai scelto un E8500 è ancora più facile overcloccare (dato il moltiplicatore a 9.5x)
comunque io mi sono sempre trovato bene con asus...
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:46   #10
OiNoMeD
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1195
mi sa che prendo la deluxe.. ha gli heatsink che mi convincono di più e ha un'estetica migliore ^_^ nn odiatemi do un'occhio anche a quello.
OiNoMeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v