Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 17:29   #1
fadry
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 373
I burattini del mondo

Vorrei sapere perchè noi italiani siamo sempre presi in giro,molti notebook che arrivano in Italia finiscono per avere un sovrapprezzo non giustificato,pongo un esempio che m'interessa personalmente
Mi piacerebbe comprare un asus g50vt,in Italia
15,4" Pollici G50VT-EP014C T9400 2.53 GHz Intel PM45 4GB (2048MB*2) + 2GB Intel Turbo-Memory 2x320GB SATA 5400 rpm NV GeForce 9800 GS DDR3 512MB with Turbo Cache 1794MB Vista Premium prezzo più basso:1700 euro

Ora andiamo in America Asus g50vt-a1
ASUS G Series G50VT-A1 NoteBook Intel Core 2 Duo T9400(2.53GHz) 15.4" Wide SXGA+ 4GB Memory 500GB HDD 7200rpm DVD Super Multi NVIDIA GeForce 9800M GS prezzo più basso:1600 dollari=1170 euro

Risultato:stesso notebook,due prezzi diversi,dite iviamolo? +20% = 1400 euro!!!
Ora mi chiedo perchè noi dobbiamo pagare sempre di più? Questo è solo un esempio di notebook ma ne potrei citare molti altri..............
fadry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 08:33   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Hai formalmente ragione, ma il problema non è tanto dovuto a motivi pratici, quanto a problemi di cambio delle valute.

Tu ragioni cambiando dollari con euro e vicveversa, il produttore di pc cambiando yen o soldi cinesi con dollari ed euro.

Io lavoro in una azienda che esporta prodotti in molte zone del mondo, e a causa dei differenti cambi fra euro e diverse valute anche io sono costretto a vendere a prezzi diversi gli stessi prodotti.

Sono tanti anni ad esempio che vado in Giappone per lavoro, e ciclicamente l'hardaware che vedo nei negozi (macchine fotografiche, hardware per pc, ecc), è sconveniente o conveniente a seconda del cambio.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 15:46   #3
fadry
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 373
Quote:
Tu ragioni cambiando dollari con euro e viceversa, il produttore di pc cambiando yen o soldi cinesi con dollari ed euro
Ho dovuto riflettersci su,ma non vedo una risposta valida,ecco perchè:
1600 dollari sono circa 1170 euro,prezzo del notebook senza iva,ora calcolo le ipotetiche valute in Yen:

1600 dollari = 144982.98 Yen = 1184.31 euro

Cioè:io compro un notebook in cina e lo pago 1600 dollari,se poi lo compro in euro mi costa 15 euro di più che se l'avessi comprato in dollari.

Conclusione: E' vero,agli americani costa di meno comprare in cina,ma la differenza rispetto agli europei è di soli 15 euro....
fadry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 17:39   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da fadry Guarda i messaggi
Ho dovuto riflettersci su,ma non vedo una risposta valida,ecco perchè:
1600 dollari sono circa 1170 euro,prezzo del notebook senza iva,ora calcolo le ipotetiche valute in Yen:

1600 dollari = 144982.98 Yen = 1184.31 euro

Cioè:io compro un notebook in cina e lo pago 1600 dollari,se poi lo compro in euro mi costa 15 euro di più che se l'avessi comprato in dollari.

Conclusione: E' vero,agli americani costa di meno comprare in cina,ma la differenza rispetto agli europei è di soli 15 euro....
Magari non mi sono spiegato.

I prezzi di vendita dei prodotti nei vari paesi non si fissano facendo un prezzo in una valuta, poi cambiandolo nelle valute degli altri paesi in base al cambio.

I prezzi purchè superiori al costo, si fanno in base a strategie di marketing, e poi gli stessi vengono influenzati dai diversi rapporti di cambio.

Anni fà era più conveniente comperare una punto in Germania che non in Italia, per farti un esempio.

A tutt'oggi i tedeschi comperani meglio l'iphone in Italia piuttosto che non in Germania.

Io nello stesso viaggio ho comperato una reflex Canon in USA spendendo di meno che non in Giappone.

Non ritengo sia vero che noi Italiani spendiamo di più sempre.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 23:19   #5
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da fadry Guarda i messaggi
Vorrei sapere perchè noi italiani siamo sempre presi in giro,molti notebook che arrivano in Italia finiscono per avere un sovrapprezzo non giustificato
CUT
Ora mi chiedo perchè noi dobbiamo pagare sempre di più? Questo è solo un esempio di notebook ma ne potrei citare molti altri..............
Considerando da un punto di vista diverso spiegherei in 3 punti
1) vengono fatte indagini di mercato dove offerta e domanda si incontrano in un dato paese
2) valutano la disponibilità di possesso, ovvero fino a quanto sono disposti i probabili clienti a spendere per avere un certo prodotto
3) i paesi sottosviluppati pagheranno un po' di più per permettere nei paesi più sviluppati di offrire prezzi più competitivi e qualità per contrastare la concorrenza

tipico esempio del punto 3
noi abbiamo lcd con bad pixel e in giappone e australia no
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
OnePlus 15 arriva il 13 novembre in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v