Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 15:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...p55_index.html

Una seconda ondata di schede madri con chipset Intel P55 fa il suo ingresso nel mercato, portando con sé la compatibilità con gli standard SATA 3.0 e USB 3.0. Diamo uno sguardo a due proposte di questo genere, Gigabyte GA-P55A-UD6 e Asus P7P55D-E Premium, per scoprire cosa cambia davvero e se convengono in ottica di aggiornamento del proprio sistema

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:24   #2
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4420
Siamo alle solite..

Cos'è gli costava troppo metterne 6 di USB 3.0 ? Invece no fannoun misto fra 2.0 e 3.0

Solito marketing del c.......
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:25   #3
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
A parte le specifiche tecniche... beh il layout a me piace un casino XD
Della gigabyte mi piacciono le alette tonde blu e grigie e della asus quel box tutto colorato è fico ;D

Domanda da inesperto : visto che non si riesce a vedere l'efficienza dell'usb3.0 a causa limiti tecnici delle periferiche, non si potrebbe fare un test tipo trasferimento da usb->usb sullo stesso hub? In teoria un po' di differenza dovrebbe vedersi dal 2.0 al 3.0 o sbaglio?
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:27   #4
Reignofcaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ... nel bel paese!
Messaggi: 4449
Belle davvero, layout niente male.
Forse però era meglio metterne alemo 6 di USB 3.0

Davvero best-buy per chi si deve costruire un nuovo sistema e se lo vuole godere almeno per il prossimo biennio
Reignofcaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:29   #5
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
a 140€ si trova una p55A UD4 come la mia che va benone e che ho giusto preso per essere aggiornato un domani

Tuttavia sarebbe stato bello se nell'articolo aveste spiegato le differenze di implementazione per lo sfruttamento dei controller marvell e nec.. sulla gigabyte, ci si gioca la possibilità di sli e crossfire, dovendo dimezzare la banda del primo slot pciexpress da 16 a 8x per dare linee ai controller usb 3 e sata6g che altrimenti opererebbero a 250mb/s a default. E il secondo slot per le vga viene disabilitato proprio in virtù della scelta di gigabyte.

Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Siamo alle solite..

Cos'è gli costava troppo metterne 6 di USB 3.0 ? Invece no fannoun misto fra 2.0 e 3.0

Solito marketing del c.......
Quote:
Originariamente inviato da Reignofcaos Guarda i messaggi
Belle davvero, layout niente male.
Forse però era meglio metterne alemo 6 di USB 3.0

Davvero best-buy per chi si deve costruire un nuovo sistema e se lo vuole godere almeno per il prossimo biennio
Non c'è modo di avere così tanta banda su p55! Per dare banda ai controller bisogna "dirottare" parte delle linee pciexpress gestite dal processore lynnfield (sia esso i5 750 o core i7) che sono 16x su questi controller. Gigabyte lo fa dando 8x (4x al nec usb 3.0) e 4x al marvell sata6, ma disabilitando il secondo slot per le vga e quindi impedendo di fatto sli e crossfire, qualora si voglia abilitare banda massima a questi controller, altrimenti bloccati a 250mb/s.

Asus ha implementato tutto usando un chip bridge che gestisce dinamicamente la banda pciexpress tra gli slot delle vga e i controller, un po' come fa nf200 per avere modo di fare un tri-sli o un 3way crossfire su motherboard come la msi big bang trinergy o la evga ftw.

Ultima modifica di John_Mat82 : 16-12-2009 alle 15:34.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:33   #6
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Morale della favola: 1156+p55 = troppe poche linee pci express. So anche io che questo socket durerà solo altri 24 mesi, non ce la farà mai a reggere usb3, sata 3 e scheda video.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:37   #7
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Morale della favola: 1156+p55 = troppe poche linee pci express. So anche io che questo socket durerà solo altri 24 mesi, non ce la farà mai a reggere usb3, sata 3 e scheda video.
Ce la fa, gigabyte però costringe ad una sola vga che va a 8x (si perde il 2% su una 5870 passando da pciex 16x a 8x http://www.techpowerup.com/reviews/A...caling/25.html ) se si vuole dare 500mb/s ai 2 controller.

Asus non ha questi problemi, almeno in linea teorica. Dubito che mentre giochi tu ti metta a copiare 100gb di file su un hdd esterno usb3 o dal tuo disco/ssd sata6g di sistema agganciato al marvell..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:38   #8
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
serviranno la gigabyte p55a ud7 per avere usb3 sata 3 e 32 linee pci-e. ed anche la prossima msi GD85.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:39   #9
Palo91
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 690
Impossibile implementare 6 USB 3.0, ci sono già problemi di banda con 2, figuriamoci con 6!
E poi, sinceramente, cosa te ne faresti? Quanti HDD esterni colleghi allo stesso tempo solitamente??? Non penso che tastiere e stampanti richiedano tale velocità...
Palo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:39   #10
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Cos'è gli costava troppo metterne 6 di USB 3.0 ? Invece no fannoun misto fra 2.0 e 3.0
Solito marketing del c.......
Quote:
Originariamente inviato da Reignofcaos Guarda i messaggi
Belle davvero, layout niente male.
Forse però era meglio metterne alemo 6 di USB 3.0
Volete collegarci anche la stampante lo scanner e il mouse a questo USB 3.0? Non capisco queste esigenze. Almeno a me, un bell'hard disk da 1Tb su Usb3.0 sarebbe già sufficiente. Per i più esigenti, addirittura ne potete collegare 2 .. Senza considerare il limite della piattaforma, che già manifesta i propri limiti fra pci-ex e connessioni ad alta velocità, quindi aumentare il numero non è una questione di marketing ma tecnica ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:41   #11
Palo91
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 690
Sarebbe interessante un confronto tra NF200 e il chip Asus.
Palo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:45   #12
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Palo91 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante un confronto tra NF200 e il chip Asus.
Un po' senza senso, in teoria fanno un lavoro simile ma per motivi completamente diversi

Nf200 spalma la banda su 3 slotpciexpress per simulare di fare un 3-way cf/sli senza perdere prestazioni (e pare riuscirci leggendo le review di msi trienergy); il bridge PLX asus serve per smazzare le 16 linee tra le esigenze di 2 vga e i controller nec e marvell.. questi ultimi mentre si gioca in teoria non dovrebbero esigere banda (l'usb 3 a meno come dicevo di trasferimenti, è fermo ad esempio) e quindi le vga avranno 8x ciascuna.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:47   #13
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Palo91 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante un confronto tra NF200 e il chip Asus.
vedremo con la UD7 come andrà:

Gigabyte Readies GA-P55A-UD7 to Lead P55A Series
Closely trailing the GA-X58A-UD7, Gigabyte is preparing a new high-end socket LGA-1156 motherboard based on the Intel P55 chipset. The GA-P55A-UD7 is touted to lead the new pack of motherboards under the P55A series, which bring technologies such as USB 3.0 and SATA 6 Gb/s integrated for the LGA-1156 platform. Observantly, after a very long time, Gigabyte has made use of an NVIDIA nForce chip on its high-end motherboards, certainly the first time it has made use of the nForce 200 PCI-Express bridge chip. Gigabyte made some clever use of its real-estate, especially with regards to the PCI-Express bandwidth.

The LGA-1156 socket is powered by a 24+3 phase circuit. It connects to four DDR3 DIMM slots for dual-channel memory. Its PCI-Express 2.0 x16 link is wired to an NVIDIA nForce 200 chip, which gives out 32 PCI-Express 2.0 lanes to ensure support for 3-way NVIDIA SLI, ATI CrossFireX is naturally supported. There are three PCI-Express x16 slots (which arrange into x16, x16, NC; or x16, x8, x8, depending on how they're populated). A PLX-made PCI-Express bridge chip (probably connected to the PCH) ensures full-bandwidth PCI-Express 2.0 x1 connections to the NEC two port USB 3.0 controller, and the two port SATA 6 Gb/s controller made by Marvell. Apart from the six (color-coded blue) SATA 3 Gb/s ports the PCH provides, the two color-coded white ports on the south are SATA 6 Gb/s, while the two on the north are connected to a Gigabyte GSATA2 SATA 3 Gb/s controller, which also gives out an IDE connector.





Other expansion slots include two PCI-E x1, and two PCI. Connectivity options include two color-coded blue USB 3.0 ports, several USB 2.0 ports, Firewire, two gigabit Ethernet interfaces, and 8-channel HD Audio with optical and coaxial SPDIF outputs. Apart from large heatsinks that cover the CPU VRM and PCH, a water-block cools the area which covers the two PCI-Express bridge chips, south of the CPU socket. This board should carry some of Gigabyte's top of the line overclocker-friendly features to make it deserve the UD7 identifier. With its LGA-1156 socket, it supports Intel Core i5 and Core i7 "Lynnfield" processors. It is expected to be out this shopping season.

http://www.techpowerup.com/107907/Gi...5A_Series.html

Ultima modifica di persa : 16-12-2009 alle 15:59.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:55   #14
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Per rimanere in tema, come giustamente detto il controller sata6g usato con driver sata2 o con un HDD come il seagate XT (che va come un hdd sata2..) è un po' inutile..

Qui http://www.pcper.com/article.php?aid=832&type=expert invece i risultati con un prototipo di SSD Sata6g. Promettenti, salvo che è pur sempre un prototipo..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:09   #15
niktx
Senior Member
 
L'Avatar di niktx
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Fagnano Olona
Messaggi: 555
Driver ankora immaturi mmm.... servirebbe fare test con dispositivi capaci di sfruttare tutta la banda
__________________
powered by:
:: CPU: Core i7 920 4Ghz Daily :: RAM: 3x2gb GEIL PC3-14400 :: MOBO: Asus P6X58D-E :: VGA: Sapphire VaporX 5870 :: HD: Raid 0 3xCaviar Black 500Gb e Vari:: ALI: Tagan Modulare 800W :: CASE: HAF 932 FULL TOWER - Special Thanks -> Ybris Cooling


niktx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:37   #16
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Proliferare non è un verbo riflessivo.

Nel merito: a quanto ho capito (o non ho capito ) Asus non avrebbe colto l'occasione per sostituire il socket, che continua ad essere foxconn

Inoltre vorrei capire quanto si dovrà aspettare per la versione deluxe, che sarebbe quella che vorrei comprare, ammesso che si risolva il dubbio del socket.

In ultimo vorrei capire una cosa: un aggiornamento analogo su 1366 non è previsto in casa Asus?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:44   #17
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Belle mobo, però porca miseria quanto costano
Speriamo che i produttori si sbrighino ad implementare soprattutto l'usb 3.0, che il 2 è arrivato alla frutta da un bel pò.

PS ma avere 24 fasi di alimentazione, a parte nell'oc estremo, serve a qualcosa ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 16-12-2009 alle 16:46.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:45   #18
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
in questo forum nessuna e dico nessuna scheda madre con skt foxonn anche in oc è saltata. Sembra più che altro un allarmismo eccessivo per casi isolati dovuti a particolari condizioni d'uso e/o montaggio
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:53   #19
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
in questo forum nessuna e dico nessuna scheda madre con skt foxonn anche in oc è saltata. Sembra più che altro un allarmismo eccessivo per casi isolati dovuti a particolari condizioni d'uso e/o montaggio
Già, poi gigabyte parla di socket lotes, ma in realtà è solo la placca di ritenzione che è cambiata da foxconn a lotes.. sotto il socket pare che sia sempre foxconn.

Chi ha bruciato la cpu ha montato male qualcosa o più semplicemente ha tenuto il dissipatore stock che raggiunge temperature a default che definire scandalose è un eufemismo (81°C sui core quando il massimo teorico intel è 77) o ha svolto overclock estremi.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 17:24   #20
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Proliferare non è un verbo riflessivo.

Nel merito: a quanto ho capito (o non ho capito ) Asus non avrebbe colto l'occasione per sostituire il socket, che continua ad essere foxconn

Inoltre vorrei capire quanto si dovrà aspettare per la versione deluxe, che sarebbe quella che vorrei comprare, ammesso che si risolva il dubbio del socket.

In ultimo vorrei capire una cosa: un aggiornamento analogo su 1366 non è previsto in casa Asus?
Guarda che le Deluxe sono di fascia inferiore alle E Premium...da sempre.
Quindi è questa la top di gamma Asus per ora..
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1