|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Gli stipendi degli italiani
L'altra sera ho visto un servizio della rubrica notturna di Fede che parlava della dura vita dei minatori di carbone di una miniera sarda.
Ho scoperto, tra le altre cose, che un minatore di carbone guadagna quanto me. Anzi , facendo due ricerche, si scopre che in Italia la maggior parte dei lavoratori dipendenti guadagna piu' o meno la stessa cifra (1200 /1300 euro) indipendentemente da: 1) titolo di studio 2) lavoro o meno usurante (avendo visto in che condizioni lavora il minatore appare abbastanza assurdo che prenda cosi' poco) 3) capacità / incapacità (il discorso e' generico, poi ovviamente ci sono gli aumenti di anzianità, gente che diventa capetto, capo, ... dirigente) Quindi (in generale) un minatore di carbone guadagna 1200 / 1300 un'operaio guadagna 1200 / 1300 una cassiera guadagna 1200 / 1300 un professore di scuola superiore guadagna 1200 / 1300 gli ingegneri della Motorola licenziati guadagnavano 1200 / 1300 un impiegato statale guadagna 1200 / 1300 ... ecc Sbaglio o tutto cio' e' ASSURDO ? Perche' ci siamo ridotti in questa situazione ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 51
|
"Ridotti"?
Sbaglierò ma mi sembra che sia da sempre cosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
seconodo me ti sbagli di grosso...diciamo che la fetta di società di cui si parla di + è quella che si trova in quelle condizioni economiche.
x l'esempio che porti tu(con + intendo ciò che fa aumentare lo stipendio "ideale", con meno l'inverso, con +/- intendo valori neutri): minatore di carbone: -nessuna preparazione scolastica +lavoro usurante e ad alto rischio = 1200 neolaureato impiegato in aziende di informatica e affini= -produttività ridotta rispetto a profili + skillati +buona/ottima preoparazione scolastico/universitaria -nessun lavoro usurante o pericoloso =1200 cassiera: +produttività adeguata alla mansione +/- scolarizzazione nella norma +/- lavoro non particolarmente usurante =1200 ecc..... Ti assicuro che c'è gente che guadagna anche meno, persone, no poche che guadagnano molto di +.... Senza tenere in considerazione i paradossi dei milionari che aumentano di anno in anno(personaggi dello spettacolo, sportivi, capitani d'azienda, speculatori...ecc...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Non fosse altro perché delle opzioni che una volta c'erano, quella di un posto statale ormai è sfumata per tutti visto il congelamento perenne delle assunzioni. Per cui come minimo le opportunità si sono dimezzate per tutti. Se a questo aggiungiamo che se ti presenti da neolaureato molto probabilmente ti fanno cominciare da stàge pagati meno di 500€ il mese (quando va bene)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
In ogni caso non penso che in altri paesi un minatore prenda quanto un ingegnere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
L'unico campo in cui viei pagato sotto la media è quello dell'informatica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
|
Non ho capito se parli di netto o di lordo. Comunque per aggiungere un pò di dati:
*farmacista anzianità di qualche anno 1400-1500 netti su 14 mensilità *dipendente studio commerciale circa 1200 netti su 14 mensilità *ricercatore universitario neoassunto 1250 netti su 13 mensilità
__________________
Guida di sopravvivenza fiscale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
ing. meccanico con meno di 2 anni di attività:
stipendio medio 1700/2000 euro su 14 mensilità avvocato con meno di 5 anni di attività: stip.medio 1800/2300 euro medico con meno di 4 anni di attività: stip.medio 2000/3000 euro e mo? come la mettiamo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 198
|
Ma tutti questi numeri che state dando... sono documentabili ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14111
|
un ing. meccanico difficilmente prende 14 mensilita' e difficilmente prende quelle cifre con meno di 2 anni di esperienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
mah....io sò anche di ing. meccanici neolaureati assunti a 1700 euro...quindi non mi sembra x niente assurdo....ecco magari su 13 e nn 14 mensilità.
cmq le cifre di cui parlo sono di persone reali che conosco...quindi assolutamente plausibili. Certo ci sono anche ragazzi che , rimanendo nell'esempio di un ing. mecc., hanno accettato posti a 700/800 euro in ferrari o simili, solo xchè dicono che fa cv e quindi sono disposti a farsi sfruttare. Se poi devo parlare del mio caso personale, beh da neolaureato in ing. informatica ho avuto offerte di vari tipo, da contratti a progetto sino a contr. a tempo ind.; con cifre che partivano da 1000 euro x 13 mensilità, sino ad arrivare al 1670 x 14 mensilità(ovviamente secondo voi che ho scelto???) (ovviemente parlo di netto e non di lordo) Insomma credo che ci sinao molte società che tirano al risparmio con i neolaureati e offrono stipendi da fame anche sotto i famigerati 1200 euro, sta a noi decidere se accettare o no. Per quel che riguarda i laureati con esperienza pluriennale direi che,salvo lauree inutili e inflazionate, prendono un po' tutti di +. Per coloro che hanno una scolarizzazione minore, c'è chi prende 1200 euro facendo la commessa , come l'idraulico con la 3 media che guadagna almeno il doppio(e dico almeno). il fatto è che, x me e penso x l'autore del post,nei i settori in cui ci troviamo lo stipendio medio è di 1200, ma non dobbiamo pensare che il nostro ristretto campo di esperienze personali sa rappresentativo di tutta la nostra penisola. Ultima modifica di Homra : 15-12-2008 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
|
L'avvocato è un'attività libero professionale, le retribuzioni possono variare in modo sensibile per un sacco di fattori (città, settore, agganci). Per quanto riguarda il medico più o meno ci siamo ma anche qua ci sono un sacco di differenze a seconda del settore.
__________________
Guida di sopravvivenza fiscale |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
e si..anche tu hai ragione...ma sicuramente sono stipendi che non sono fissi a 1200 euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
|
Che mi pare anche ovvio, se sei in gamba lo stipendio e' probabile (anche se non e' sicuro, ma dipende da come uno si sa muovere) che salga. Se sei una chiavica invece non e' il pezzo di carta che ti assegna per forza uno stipendio alto (e quindi ci si accontenta di cio' che si trova).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
mi spiace ma io confermo l'appiattimento dei prezzi, e sono io la prova vivente:
5 anni fa non avevo esperienza e nessuna certificxazione, mi hanno offerto 1300 euro a cocopro ora ho esperienza, diverse certificazioni, ecco che mi ripropongono sempre 1300 euro a cocopro ma dico ![]() no ragà, gli stipendi si sono appiattiti, non c'è nulla da dire ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
molte persone davvero preparate restano dove sono se nn sanno muoversi... molte fanno solo parole....altre sono sfortunate....altre si sanno muovere bene.....ecco il perchè dei vari casi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
ma con "sapersi muovere" cosan intendete voi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Scusate ma dipende anche dalla città, ovvio che 1700 Euro a Milano non sono come 1700 Euro in una piccola città di Provinica, sono meno !
Chi ha portato come esempio il medico e l'avvocato non ha capito il senso del mio discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.