Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 22:11   #1
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
Grassi vegetali idrogenati e indebolimento membrana cellulare

Quoto un articolo

"COSA FANNO I TRANS

L’organismo non riconosce gli acidi grassi polinsaturi TRANS come diversi e li utilizza come se fossero CIS. La struttura spaziale completamente diversa tra CIS e TRANS crea notevoli scompensi.
Numerosi studi hanno dimostrato che gli acidi grassi polinsaturi di tipo TRANS sono considerarsi dannosi per l’organismo poiché rendono il colesterolo LDL (cattivo) più reattivo, aumentando il rischio cardiovascolare.

Tuttavia la cosa più pericolosa sia ha a livello cellulare. Gli acidi grassi insaturi TRANS (come si nota nella figura) hanno una disposizione spaziale più lineare rispetto ai CIS. L’organismo cerca di utilizzarli per proteggere le membrane cellulari come se fossero CIS, ma questo non è,anche visivamente, possibile. Si ha quindi minore protezione a livello cellulare e un deficit negli scambi ionici tra la cellula e il liquido interstiziale. "
(http://www.giacomofilippini.it/cistrans.htm)


Tutto cio' cosa significa in pratica? Cosa può comportare un'indebolimento della membrana cellulare?
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 07:48   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Più che altro, dal momento che il tuo post parla di acidi grassi (poli)insaturi, non capisco perché nel titolo citi i grassi idrogenati.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 14:41   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Più che altro, dal momento che il tuo post parla di acidi grassi (poli)insaturi, non capisco perché nel titolo citi i grassi idrogenati.
credo si sia sbagliato, perchè altrimenti, con tutte le vaschette di gelato industriale che mi faccio fuori, dovrei essermi già dissolto, altro che indebolimento!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 20:36   #4
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
Ecco il discorso completo:

-------------------------
GRASSI IDROGENATI E NON IDROGENATI COSA E’MEGLIO UTILIZZARE ?

Gli acidi grassi polinsaturi, cioè aventi doppi legami presenti negli oli vegetali, esistono solo nella forma isomerica CIS.
Come si vede dalla figura le forme isomeriche CIS e TRANS si differiscono solo dalla posizione nello spazio delle porzioni di catena nella vicinanza del doppio legame. Se sono dalla stessa parte l’acido grasso polinsaturo è nella forma CIS, se da parti opposte nella forma TRANS.
Poiché il doppio legame dà rigidità alla molecola le due forme isomeriche non sono intercambiabili.

PROCESSO DI IDROGENAZIONE DEI GRASSI POLINSATURI

Gli acidi grassi polinsaturi, contenuti negli oli di origine vegetale, sono particolarmente instabili, e quindi vanno incontro rapidamente ad ossidazione e irrancidimento.
Il processo di idrogenazione, che avviene a caldo (180 gradi) e alte pressioni in presenza di un catalizzatore (nichel), consiste nella eliminazione completa dei doppi legami : abbiamo trasformato un acido grasso polinsaturo in acido grasso saturo.
L’acido grasso saturo è molto meno soggetto all’irrancidimento e grazie al suo punto di fusione più elevato si presenta solido a temperatura ambiente; due cose molto gradite all’industria alimentare.

Il grosso problema è che durante il processo di idrogenazione (saturazione) non avviene mai in maniera completa e a causa dell’elevata temperatura utilizzata tutti i doppi legami inziali vengono rotti, ma non tutti vengono saturati. FINO al 25% dei doppi legami esistenti all’inizio dell’acido grasso polinsaturo si riformano alla fine del processo, ma non più nella forma CIS, bensì in quella TRANS.

COSA FANNO I TRANS

L’organismo non riconosce gli acidi grassi polinsaturi TRANS come diversi e li utilizza come se fossero CIS. La struttura spaziale completamente diversa tra CIS e TRANS crea notevoli scompensi.
Numerosi studi hanno dimostrato che gli acidi grassi polinsaturi di tipo TRANS sono considerarsi dannosi per l’organismo poiché rendono il colesterolo LDL (cattivo) più reattivo, aumentando il rischio cardiovascolare.

Tuttavia la cosa più pericolosa sia ha a livello cellulare. Gli acidi grassi insaturi TRANS (come si nota nella figura) hanno una disposizione spaziale più lineare rispetto ai CIS. L’organismo cerca di utilizzarli per proteggere le membrane cellulari come se fossero CIS, ma questo non è,anche visivamente, possibile. Si ha quindi minore protezione a livello cellulare e un deficit negli scambi ionici tra la cellula e il liquido interstiziale.
-------------------------------------------

Ripongo la domanda del primo post..
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 21:17   #5
kus90
Member
 
L'Avatar di kus90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 51
provo a rispondere dal basso del mio primo anno di medicina
dunque...a rigor di logica un deficit negli scambi ionici potrebbe provocare problemi a livello neuronale, per la precisione nel processo di depolarizzazione delle membrane...in poche parole problemi nella conduzione dell'impulso elettrico in cui consiste il "messaggio" del sistema nervoso

avanti il prossimo
kus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 13:02   #6
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
il sistema nervoso cosa comanda nello specifico oltre ai vari muscoli e quindi il nostro movimento(o almeno credo)?
Oomunque sei del 90 e sei già all'università? primina?

Ultima modifica di SerPaguroSniffa³ : 19-12-2008 alle 13:06.
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 13:08   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³ Guarda i messaggi
il sistema nervoso cosa comanda nello specifico oltre ai vari muscoli e quindi il nostro movimento(o almeno credo)?
Oomunque sei del 90 e sei già all'università? primina?
Respirazione, velocità di contrazione del cuore, etc.etc.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:26   #8
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
wow... c'è da capire se l'indebolimento è momentaneo inquanto la cellulare continua a lavorare sulla membrana e quindi a rigenerarla con i nuovi CIS che gli arriveranno dopo che ha usato i TRANS, o se le cellule si compromettono per sempre, e comunque per il poco che ne so una cellula si rigenera dopo un po', ora non so quanto duri una cellula del corpo umano,magari dipende da che tipo, però se si rigenera il problema una volta rigenerata è scomparso..
ovviamente parlo da ignorante in merito, quindi le mie sono solo ipotesi da discutere con chi ne sa più di me!

Ultima modifica di SerPaguroSniffa³ : 19-12-2008 alle 17:04.
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:26   #9
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
double
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:55   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³ Guarda i messaggi
ora non so quanto duri una cellula del corpo umano,magari dipende da che tipo di cellulare
Certo che dipende di quale tipologia cellulare fa parte.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:05   #11
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Certo che dipende di quale tipologia cellulare fa parte.
avevo scritto un paio di cellulare al posto di cellula


edit: e ho rifatto anche lo stesso errore quà, si vede che mi manca qualcosa scrivendo cellula senza il "re" finale abituato a parlare di telefonini

Ultima modifica di SerPaguroSniffa³ : 19-12-2008 alle 17:07.
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:10   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Comunque non è tanto un discorso sui nervi ma in generale a livello di membrana.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:58   #13
kus90
Member
 
L'Avatar di kus90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³ Guarda i messaggi
il sistema nervoso cosa comanda nello specifico oltre ai vari muscoli e quindi il nostro movimento(o almeno credo)?
Oomunque sei del 90 e sei già all'università? primina?
sìsì primina
cmq oltre al controllo dei muscoli scheletrici di cui si occupa il sistema nervoso volontario, esiste un sistema nervoso autonomo che praticamente ti fa vivere...per farti un esempio si occupa dei movimenti peristaltici dell'intestino, della muscolatura involontaria delle arterie, della risalita del sangue nelle vene (non fornite propriamente di muscolatura ma in un certo modo "toccate" da questa).
E i neuroni sono in tutto e per tutto delle cellule!
comunque ti ripeto che è solo una mia supposizione, quindi potrei anche sbagliarmi, e tutto questo discorso riguarda solo il problema del deficit negli scambi ionici
kus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v