| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-02-2009, 14:31 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 13
				 | 
				
				Il grande mistero di Libero e D-Link
			 
		Ho un problema con il mio D-Link DSL-G624T e con il mio provider Libero (abbonamento 7 mega). Allora sarò breve: 1)La linea adsl salta costantemente ogni sera, praticamente dalle 20:30 con possibilità di ritorno alla normalità dopo la mezzanotte o giù di lì (ma non è detto). 2)Ho tre prese telefoniche tutte dotate di filtri appositi (cambiati già una volta per paura che fossero quelli che davano problemi, invece nulla) 3)Per un breve periodo bastava staccare il cordless (della Panasonic) e la linea tornava (non lampeggiava più la spia “adsl”), ora neanche quello basta per mantenere la stabilità. 4)Telefonando a Libero mi hanno detto d’invertire le posizioni degli apparecchi: il modem nella presa principale e il cordless in quella più lontana dal modem. 5)Ho pensato che fosse un conflitto tra uno dei due portatili connessi in rete wireless dotato di sistema operativo Windows Vista e il modem d-link, ma anche scollegandolo la linea non rimane stabile o comunque non torna. 6)Visto che è risaltata nel mentre vi scrivevo mi hanno detto che probabilmente è un problema del modem e di provarne un altro: però la linea per molte ore funziona!!!! 7)Le impostazioni del modem per funzionare con Libero sono corrette e verificate una ad una con l'operatore. Non so proprio più dove sbattere la testa. Vorrei sapere se esiste una soluzione. Grazie mille! | 
|   |   | 
|  12-02-2009, 15:52 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 5712
				 | Quote: 
 è un problema che affligge molti utenti e di non facile soluzione, dato l'elevatissimo numero di utenze adsl. poi con libero il problema si può evidenziare maggiormente, dato che usa profili con un target del marine di rumore a 6 dB, rispetto a quello a 12 dB che, ad esempio usa alice. il target più basso permette velocità maggiori, ma a scapito della stabilità dellla connessione. se usi un router basato sul chip broadcom potresti modificare il target del margine di rumore in modo da guadagnare stabilità a scapito di un po' di velocità. purtroppo col dlink G624 non si può fare | |
|   |   | 
|  12-02-2009, 16:07 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Pavia 
					Messaggi: 646
				 | Quote: 
 status->adsl | |
|   |   | 
|  12-02-2009, 16:59 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 13
				 | 
		Allora, prima di tutto vi ringrazio per le celeri risposte. Poi vorrei chiedervi se poteste suggerirmi cose da chiedere all'operatore di Libero per capire se è un problema di "db". Secondo voi lo ammetteranno a cuor leggero? O, molto più concretamente, sanno di questo elemento? | 
|   |   | 
|  12-02-2009, 18:28 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Pavia 
					Messaggi: 646
				 | 
		Prima di tutto prova a leggerli tu e poi riportali qui. Li troverai accedendo alla configurazione del router (penso proprio digitando 192.168.1.1 in una finestra di internet explorer) e poi guardando pagine o schede tipo status e poi adsl. In ogni caso dovresti chiedere all'assistenza almeno un controllo dei parametri della tua linea (certo che se funzionerà bene non troveranno nulla...) ma in ogni caso se le disconnessioni sono sistematiche qualche cosa di non normale spero che si veda anche quando funziona abbastanza bene, auguri! | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










