Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2017, 16:35   #1
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Consiglio su NAS ufficio di grandi dimensioni.

Buonasera,
ho in ufficio un pc con sopra FreeNas con sopra un HDD di 500GB in cui teniamo il nostro archivio, ormai essendoci ingranditi questo non è più sufficiente. Siamo circa 50 persone e vorrei non solo espandere lo storage condiviso ma avere diversi livelli di accesso a seconda della persona, cosa mi consigliate di utilizzare?

Grazie mille per la risposta e chiedo scusa per le mie imprecisioni in materia.
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 22:15   #2
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da traditor Guarda i messaggi
Buonasera,
ho in ufficio un pc con sopra FreeNas con sopra un HDD di 500GB in cui teniamo il nostro archivio, ormai essendoci ingranditi questo non è più sufficiente. Siamo circa 50 persone e vorrei non solo espandere lo storage condiviso ma avere diversi livelli di accesso a seconda della persona, cosa mi consigliate di utilizzare?

Grazie mille per la risposta e chiedo scusa per le mie imprecisioni in materia.
se siete in cinquanta che utilizzate 500gb su freenas siete degli eroi, più che altro per la gestione di freenas che deve essere fatta. dal mio punto di vista i prodotti consigliabili sono sempre i soliti, cioè le uniche due marche che fanno nas ad un certo livello, qnap e synology, sono due marchi che bene o male si equivalgono, forse sugli ultimi prodotti qnap ha una marcia in più. circa il modello da scegliere dipende dalle esigenze di spazio, comunque non starei sotto i quattro bay, punterei direttamente ad un otto bay oppure ad una soluzione che preveda unità di espansione. Vista la spesa da affrontare, poi, valuterei anche la possibilità di utilizzare un server vero e proprio che possa alloggiare al suo interno più dischi, ma diventerebbe utile se lo faceste lavorare e il suo utilizzo non fosse limitato allo storage di dati o alla condivisione di files.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:47   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
se siete in cinquanta che utilizzate 500gb su freenas siete degli eroi, più che altro per la gestione di freenas che deve essere fatta. dal mio punto di vista i prodotti consigliabili sono sempre i soliti, cioè le uniche due marche che fanno nas ad un certo livello, qnap e synology, sono due marchi che bene o male si equivalgono, forse sugli ultimi prodotti qnap ha una marcia in più. circa il modello da scegliere dipende dalle esigenze di spazio, comunque non starei sotto i quattro bay, punterei direttamente ad un otto bay oppure ad una soluzione che preveda unità di espansione. Vista la spesa da affrontare, poi, valuterei anche la possibilità di utilizzare un server vero e proprio che possa alloggiare al suo interno più dischi, ma diventerebbe utile se lo faceste lavorare e il suo utilizzo non fosse limitato allo storage di dati o alla condivisione di files.
Quoto e condivido tutto quello sopra scritto, specialmente la frase sugli eroi. Se sino ad ora sono riusciti a farsi bastare un Freenas con 500GB, forse, anche un nas a cinque bay potrebbe fare al caso loro.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 08:34   #4
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
se siete in cinquanta che utilizzate 500gb su freenas siete degli eroi, più che altro per la gestione di freenas che deve essere fatta. dal mio punto di vista i prodotti consigliabili sono sempre i soliti, cioè le uniche due marche che fanno nas ad un certo livello, qnap e synology, sono due marchi che bene o male si equivalgono, forse sugli ultimi prodotti qnap ha una marcia in più. circa il modello da scegliere dipende dalle esigenze di spazio, comunque non starei sotto i quattro bay, punterei direttamente ad un otto bay oppure ad una soluzione che preveda unità di espansione. Vista la spesa da affrontare, poi, valuterei anche la possibilità di utilizzare un server vero e proprio che possa alloggiare al suo interno più dischi, ma diventerebbe utile se lo faceste lavorare e il suo utilizzo non fosse limitato allo storage di dati o alla condivisione di files.
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Quoto e condivido tutto quello sopra scritto, specialmente la frase sugli eroi. Se sino ad ora sono riusciti a farsi bastare un Freenas con 500GB, forse, anche un nas a cinque bay potrebbe fare al caso loro.
Ringrazio entrambi per la risposta, si effettivamente sono arrivato in questo ufficio per risolvere molti problemi di gestione e l'IT era veramente un disastro (connessione da 1mega in upload per 50 a volte anche 200 persone) e anche io avevo pensato ad un server, solo che in ufficio condividono molti file tra di loro ma oltre a questo non mi viene in mente altro che gli potrebbe servire... suggerimenti?
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 11:04   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da traditor Guarda i messaggi
Ringrazio entrambi per la risposta, si effettivamente sono arrivato in questo ufficio per risolvere molti problemi di gestione e l'IT era veramente un disastro (connessione da 1mega in upload per 50 a volte anche 200 persone) e anche io avevo pensato ad un server, solo che in ufficio condividono molti file tra di loro ma oltre a questo non mi viene in mente altro che gli potrebbe servire... suggerimenti?
Mah, il fatto è che in tanti luoghi di lavoro si prendono un server quando in realtà per le loro esigenze basterebbe e avanzerebbe un nas, quindi dovresti un pò valutare la cosa. Un nas non basico (ad esempio, con ram espandibile) ha tanti servizi utili alle esigenze di realtà lavorative che possono all'occorrenza essere implementati. Dai una occhiata ai siti web delle marche più rinomate (essenzialmente sono due ) così potrai farti una idea.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 10:07   #6
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Mah, il fatto è che in tanti luoghi di lavoro si prendono un server quando in realtà per le loro esigenze basterebbe e avanzerebbe un nas, quindi dovresti un pò valutare la cosa. Un nas non basico (ad esempio, con ram espandibile) ha tanti servizi utili alle esigenze di realtà lavorative che possono all'occorrenza essere implementati. Dai una occhiata ai siti web delle marche più rinomate (essenzialmente sono due ) così potrai farti una idea.
Buongiorno,
alla fine quello che sembra soddisfare tutte le nostre esigenze potrebbe essere il "Buffalo TeraStation 5410 Rack NAS" cbe ne pensate?
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v