Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 12:20   #1
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
[Dall'Estero] Inquietante recrudescenza di aggressioni contro i giornalisti a Roma

Inquietante recrudescenza di aggressioni contro i giornalisti a Roma

[Reporters sans frontières]

Reporters sans frontières esprime la sua forte inquietudine di fronte all’ondata di aggressioni che, dall’inizio di novembre 2008, ha come obiettivo i giornalisti italiani che lavorano a Roma, in quella che appare come una nuova campagna intimidatoria da parte dei movimenti di estrema destra.

“È urgente attirare l’attenzione delle autorità italiane sulle inchieste che sono state aperte in seguito a queste aggressioni, con lo scopo di determinare le origini e i responsabili degli attacchi contro la stampa. Le organizzazioni mafiose italiane esercitano già pressioni inaccettabili su coloro che denunciano le loro azioni. L’Italia non può permettere che alcuni movimenti politici se la prendano con tale violenza con una stampa, che svolge il proprio lavoro nell’interesse del pubblico”, ha aggiunto l’organizzazione.

Il 23 novembre 2008, una troupe del TG1, il telegiornale del canale pubblico RAI 1, stava effettuando un reportage nel quartiere del Trullo, alla periferia di Roma, sulle aggressioni razziste commesse da parte di giovani italiani contro alcuni immigrati. Il reportage faceva seguito agli arrestieffettuati da parte della polizia, il 22 novembre 2008, di cinque giovani abitanti del quartiere per “furti” e “intimidazioni a sfondo razzista”.

Mentre la troupe conduceva alcune interviste, un ragazzo incappucciato è giunto in auto sul posto, accompagnato da una donna. Il giovane se l’è presa con la giornalista Alessandra Di Tommaso e il suo cameraman. La donna li ha insultati e ha proferito minacce di morte nei confronti della reporter. La troupe della RAI è stata costretta ad abbandonare il luogo, scortata dai carabinieri.

http://www.corriere.it/cronache/08_n...4f02aabc.shtml

Il comitato di redazione di RAI 1 ha dichiarato: “L’aggressione violenta subita dalla nostra troupe è la conferma del pesante clima di intimidazione che colpisce chi cerca di fare informazione al servizio dei cittadini. Chiunque abbia a cuore la libertà di stampa non può più tollerare che avvengano simili episodi..”.

Tre giorni prima dell’aggressione, a Roma, il veicolo della direttrice del quotidiano nazionale L’Unità, Concita de Gregorio, è stato vandalizzato da militanti dichiaratisi appartenenti al movimento di estrema destra Forza Nuova. L’automobile, che si trovava parcheggiata di fronte al domicilio della giornalista, è stata ricoperta con scritte in vernice spray nera: “De Gregorio, basta odio e falsità. Firmato Forza Nuova”.

Il 9 novembre 2008, sempre a Roma, anche l’auto di Santo Della Volpe, giornalista del TG3, il telegiornale di RAI 3, è stata vandalizzata nel quartiere di Vescovio. Il veicolo, parcheggiato di fronte al suo domicilio, è stato ricoperto con disegni osceni e una grande croce celtica tracciata con vernice bianca e arancione. L’atto era firmato con le iniziali “T.S.” utilizzate da gruppi neofascisti del quartiere romano Trieste-Salario. Il giornalista ha sporto denuncia.

Infine, il 3 novembre 2008, la trasmissione “Chi l’ha visto?” di RAI 3 ha diffuso le immagini delle manifestazioni studentesche di Piazza Navona a Roma. I volti di alcuni militanti di estrema destra erano chiaramente visibili. Durante la notte del 4 novembre 2008, verso mezzanotte, una quarantina di manifestantiha fatto violentemente irruzione nei locali della redazione della RAI di via Teulada a Roma per protestare contro la diffusione di queste immagini. La redazione ha inoltre ricevuto delle minacce telefoniche che sono state registrate e affidate alla polizia. Dopo questa aggressione la RAI ha sporto denuncia e un’inchiesta è stata aperta.

[Articolo originale di Reporters sans frontières]
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v