Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 16:51   #1
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
[C++] Aiuto a fare il parsing di una linea

Ciao a tutti,
in un programma che uso,
leggo un file di testo in cui per ogni riga vi sono dei parametri non
separati ma inseriti nella stringa che di volta in volta leggo.
Il file di testo è composto da file che dovrei aprire, ma prima dovrei
ricavarne i parametri fondamentali dal loro stesso nome.

Mi è venuto in mente di leggere la riga con fscanf, conoscete metodi migliori ???

Esempio di uso:

lista file:

p_a1_b2.5_c3.txt
q_a2_b1.5_c4.txt
r_a3_b0.3_c5.txt
s_a4_b3.5_c6.txt

e pensavo di leggerla così:

char par0[1];
int par1=0,par3=0;
float par2=0.0;

fscanf(file,"%c_a%d_b_%f_c%d.txt",par0,&par1,&par2,&par3)


avete consigli migliori ???
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:50   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
char par0[1];
Non bastava "char par0;"?
Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
avete consigli migliori ???
Se il testo è formattato così rigorosamente direi che può anche andare bene, ma non ho mai provato a farlo. Solo, dovresti controllare il valore di ritorno di fscanf() dopo ogni chiamata per verificare che la lettura sia stata (probabilmente) corretta.

Altrimenti, puoi fare un piccolo parser manuale, non è difficilissimo. Ci vuole solo una maggiore dose di pazienza...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 09:09   #3
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Probabilmente ti conviene leggere una riga alla volta (cosi' hai gia' il nome del file completo) e poi estrarre da questa i parametri che ti interessano usando la strtok.
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 09:31   #4
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
strtok ?????

e sarebbe ?
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 10:05   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
strtok ?????

e sarebbe ?
strtok è il migliore amico del memory leak
Visto che sei in C++ leggi una stringa alla volta dal fstream con getline.
Poi usi un istringstream e fai il parsing come più ti aggrada, ad esempio usando getline con il delimitatore e scartando i caratteri che non servono con ignore.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 10:28   #6
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
In effetti volevo capire bene come fare il parsing....

apprezzo il tuo aiuto cionci, ma se ti fosse possibile,
potresti indicarmi un link o libro dove sia spiegato più in dettaglio
come fare parsing?

Grazie mille a tutti comunque...
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 10:36   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è che ci sia un libro, si tratta semplicemente di usare le funzionalità che ti mette a disposizione la libreria standard. Anche definire questo parsing significa solo ingigantire il problema.
Per ogni metodo o classe ti ho linkato la spiegazione e c'è anche un esempio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:01   #8
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Grazie !!!!
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:03   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
strtok è il migliore amico del memory leak
Non mi risulti alllochi memoria. Il problema e' che usa variabili statiche, quindi non e' thread safe.
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:37   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Non mi risulti alllochi memoria. Il problema e' che usa variabili statiche, quindi non e' thread safe.
Certo che non la alloca, ma se prendo un puntatore ritornato da strtok, poi me lo porto avanti nel mio programma e poi decido di fare una delete sul puntatore...puff
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:00   #11
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Certo che non la alloca, ma se prendo un puntatore ritornato da strtok, poi me lo porto avanti nel mio programma e poi decido di fare una delete sul puntatore...puff
Non ottengo un leak comunque, e lo stesso discorso varrebbe nel caso si decidesse di fare un delete su puntatori dello stesso tipo (es: ctime()).

Cmq il suggerimento migliore e' quello che hai dato, riguardo all'uso degli stream. Sicuramente!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 12:32   #12
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Ciao !!!

piccolo problema, la situazione è la seguente:

Esempio di uso:

lista file:

p_a1.0_b2.5_c3.5.txt
q_a2.0_b1.5_c4.2.txt
r_a3.0_b0.3_c5.4.txt
s_a4.0_b3.5_c6.txt

e pensavo di leggerla così:

char par0[1];
float par1=0,par3=0;
float par2=0.0;

fscanf(file,"%c_a%f_b_%f_c%f.txt",par0,&par1,&par2,&par3)


ma il programma si pianta a leggere l'ultima linea del file di esempio
in quanto non riconosce il 6.txt ed invece vorrebbe un 6.0.txt
come posso ovviare il problema ?
ho 3000 file, non posso rinominarli per ora....

a meno di non usare qualche script o regular expression che però non son capace ad usare...
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 13:20   #13
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
ma il programma si pianta a leggere l'ultima linea del file di esempio
in quanto non riconosce il 6.txt ed invece vorrebbe un 6.0.txt
come posso ovviare il problema ?
Per ovviare al problema secondo me fai molto prima a scrivere un po' di codice a mano. Ragiona attentamente sul formato che ti aspetti, fai un po' di controlli durante la lettura e in poco tempo ne verrai fuori con un parsing corretto. Il tutto IMHO, chiaramente.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 14:37   #14
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Dici di usare getchar?
Ho poca fantasia su cosa fare
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 14:48   #15
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
Ciao !!!

piccolo problema, la situazione è la seguente:

Esempio di uso:

lista file:

p_a1.0_b2.5_c3.5.txt
q_a2.0_b1.5_c4.2.txt
r_a3.0_b0.3_c5.4.txt
s_a4.0_b3.5_c6.txt

e pensavo di leggerla così:

char par0[1];
float par1=0,par3=0;
float par2=0.0;

fscanf(file,"%c_a%f_b_%f_c%f.txt",par0,&par1,&par2,&par3)


ma il programma si pianta a leggere l'ultima linea del file di esempio
in quanto non riconosce il 6.txt ed invece vorrebbe un 6.0.txt
come posso ovviare il problema ?
ho 3000 file, non posso rinominarli per ora....

a meno di non usare qualche script o regular expression che però non son capace ad usare...
Volendo cercare di cambiare il meno possibile: la fscanf() ritorna il numero di parametri che e' riuscita correttamente a leggere e ad assegnare alle tue variabili. Pertanto la fscanf() che hai scritto, nel caso non ci siano errori, dovrebbe sempre ritornare quattro.

A questo punto, potresti fare una fscanf() leggendo dei %d invece di %f, qualcosa del tipo

Codice:
int result = fscanf(file,"%c_a%d.%d_b_%d.%d_c%d.%d.txt",
                              par0,&par1,&par2,&par3,&par4,&par5,&par6);
In tal caso:
- se il nome e' del tipo r_a3.0_b0.3_c5.4.txt, otterrai result = 7
- se il nome e' del tipo s_a4.0_b3.5_c6.txt, otterrai result = 6 e non utilizzerai par6 perche' non contiene nulla di significativo.

NOTA: non l'ho provato, ho solo letto il manuale della fscanf()!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:13   #16
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Per ovviare al problema secondo me fai molto prima a scrivere un po' di codice a mano. Ragiona attentamente sul formato che ti aspetti, fai un po' di controlli durante la lettura e in poco tempo ne verrai fuori con un parsing corretto. Il tutto IMHO, chiaramente.
Quoto. Io consiglio un bell'automa a stati finiti.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v