|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
|
Problema formattazione Conceptronic CSM3NET
Ho acquistato l' HD in oggetto da 500Gb per farci storage invogliato anche dal fatto che supporta internamente un media player per la visualizzazione di foto e filmati contenuti.
Il player interno funziona SOLO sel il disco è formattato a FAT32 !!! ![]() Il primo scoglio da superare è stato quello di formattare TUTTO l'HD in quanto oltre i 32Gb WinXP non me lo faceva fare. La ditta costruttrice mi ha mandato un link dal quale scaricare il file fat32format.exe con il quale effettivamente si riesce a formattare 500Gb di HD. Peccato che poi il player NON funzioni. ![]() Il bello è che non funziona neanche se partiziono il disco con più sezioni da 32Gb e la rimanente in NTSF. ![]() In soldoni, il tutto funziona se faccio una partizione FAT32 da 32Gb + il rimanente NTSF. A qualcuno è capitato lo stesso inconveniente e come lo ha risolto ? Grazie per l'aiuto. p.s. in qualunque combinazione formatto l'HD, una volta collegato al PC funziona a meraviglia e tutte le partizioni sono visibili. Solo il Player va in crisi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
spero di poterti aiutare anche se in ritardo dicidendoti che ho acquistato anch'io un conceptronic e mi sono stupito del fatto che non gestisce l'ntfs, o meglio con questo file system funge solo come hard disk perdendo tutte le sue caratteristiche. Non ho incontrato questo problema, ma ho rilevato che devi connotare la/le partizioni come logiche e non come primarie. Se hai formattato in logiche, le ipotesi, contestabilissime poichè non sono un esperto, sono:
problema firmware problema hardware Prova a riformattare in fat32. Io non ho usato il tools della concept e ho usato Partition Magic: crei più partizioni in FAT32 e poi le unisci, perché ciascuna al max le puoi creare di 192 gb e rotti. Windows XP e Vista non permettono di formattare un disco esterno in FAT32 solo se la sua capacità è inferiore ai 32 Gbyte. Tuttavia, Windows è in grado di formattare dischi con dimensione maggiore di 32 GByte utilizzando la FAT32,utilizzando il prompt dei comandi. Se però il disco è da 1 TByte o più, puoi incorrere nell’errore che dice “Il volume è troppo grande per utilizzare FAT32“.In questo ultimo caso utilizza un’utility gratuita che si chiama SwissKnife e che permette di formattare dischi fino a 2 Tbyte. C'è anche Ranish Partition Manager . ciao
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" Ultima modifica di edl : 20-11-2008 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.