Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > DirectX, componenti, servizi e programmi integrati di Windows

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 11:27   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
[Microsoft Outlook] File OST e dimensioni.

Ciao

In ufficio hanno installato i nuovo PC e un server.
Ora siamo in un dominio ed il server (Windows 2003) ha Exchange per la gestione della posta interna/esterna.
Non tutti i PC ricevono posta dall'esterno e nel mio ufficio c'è solo un PC che invia/riceve posta esterna.
In precedenza la posta di questo PC era gestita da Outlook Express (Windows XP) con i noti problemi dei file .DBX che non possono superare i 2 GB.
Per ovviare a questo la posta era stata divisa in quadrimestri.
Per comodità tutto il 3° quadrimestre 2008 è stato importato in Microsoft Outlook 2007, generando un file .OST di circa 350 MB.
Ci sono diverse scuole di pensiero sui limiti di un file .PST di Outlook 2007, c'è chi dice 20 GB, c'è chi dice diversi TB.
Il problema è che non so quanto possa essere unfile .OST.

Immagino che 350 MB non rappresentino un problema ma Outlook 2007, ad ogni apertura segnala questo



Se vado su Visualizza dimensione conflitti e su Visualizza dimensione casella postale vedo













Non capisco le difformità tra l'immagine in cui si vede la dimensione della Posta arrivata nella cartella locale e la Postra arrivata nella cartella del Server.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 14:30   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Up.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:05   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:06   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Potrebbe essere che l'errore è figlio dell'importazione dei messaggi da Outlook Express ad Outlook.
Nel senso che la posta effettivamente arrivata tramite Microsoft Outlook/Exchange non supera i 50 MB metre il file adesso si trova ad oltre 350 MB grazie a quelli importati da Outlook Express.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:21   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dopo oltre 1 mese di inutili ricerche il problema continua a comparire.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 23:12   #6
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... scusa eh, ma:
1. hai provato invece di "importare" i dati, creare un'account exnuovo e verificare se appare lo stesso problema???

2. i file PST di office 2007 (gli OST sono x chi è "offline") non hanno il limite dei 2GB come c'era x Office2002

3. ma i dati che vedi visualizzati "lato server" sono gli stesi del client o vedi file e dimensioni diverse???

4. hai provato a fare un "importa" solo dei messaggi e non delle impostazioni/regole dai vecchi pc/account???

5. hai già fatto gli eventuali update da windowsupdate.com o tramite WSUS???
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 08:11   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... scusa eh, ma:
1. hai provato invece di "importare" i dati, creare un'account exnuovo e verificare se appare lo stesso problema???
Si.
E' una delle 1000 prove fatte in questo periodo, mi sono scordato di postarla.
Comunque non da errori.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
2. i file PST di office 2007 (gli OST sono x chi è "offline") non hanno il limite dei 2GB come c'era x Office2002
Infatti lo avevo scoperto.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
3. ma i dati che vedi visualizzati "lato server" sono gli stesi del client o vedi file e dimensioni diverse???
Se faccio http://server/exchange/utente nella cartella delle mail arrivate trovo tantissimi messaggi come questo

La cassetta postale ha superato uno o più limiti di dimensione impostati dall'amministratore.
La dimensione corrente della cassetta postale è 201160 KB.
Limiti dimensione cassetta postale:
Se la cassetta postale raggiunge la dimensione 175000 KB, verrà visualizzato un avviso.
Se la cassetta postale raggiunge la dimensione di 200000 KB, non sarà più possibile inviare o ricevere messaggi.Se non si riduce la dimensione della cassetta postale, potrebbe essere impossibile inviare o ricevere messaggi.
Per rendere disponibile spazio, eliminare i messaggi non utilizzati o spostarli nel file delle cartelle personali (.pst).
Ad aumentare la dimensione della cassetta postale contribuiscono tutti i messaggi contenuti nelle cartelle, comprese le cartelle Posta eliminata e Posta inviata.
Per rendere disponibile spazio è quindi necessario vuotare la cartella Posta eliminata dopo avere eliminato i messaggi inutilizzati.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del componente client.


Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
4. hai provato a fare un "importa" solo dei messaggi e non delle impostazioni/regole dai vecchi pc/account???
Infatti ho importato solo i messaggi.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
5. hai già fatto gli eventuali update da windowsupdate.com o tramite WSUS???
Si, tutti gli aggiornamenti OK.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:12   #8
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Beh, il problema é semplicemente che nella casella di posta hai superato il limite (ora é chiaro).

Semplicemente o aumenti le quote dalle opzioni di exchange (xò sarebbe meglio che lutente impari a gestirsi da solo e che cmq nn vada ad appesantire inutilmente le cassette postali del server) o salvi la posta in altre cassette postali personali o importi a tratti la posta e la sposti in blocchi.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v