Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 10:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...via_26212.html

Una posizione ufficiale non fa che confermare un trend in corso da anni: per VIA chipset solo per propri processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 10:22   #2
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
male per noi, meno concorrenza
Anche se in effetti i chipset via si vedono solo nelle mobo low-cost
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 10:25   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24911
eh come mi mancheranno i chipset buggati e lenti di via
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 10:35   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21868
@ Thedaerkangel

Da qualche tempo a questa parte hanno perso smalto rispetto ai rivali ma guarda che i chipset Via ai tempi del thunderbird erano i migliori!

Mi chiedo se ora Via riusciraà ad essere competitiva nel mercato del low power e ultra mobile...
io vedo in giro solo roba intel o amd.. e non ho MAI visto un sistema via..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 10:44   #5
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
sia lodato il celo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 10:54   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Non è una gran perdita.... e poi sarebbe meglio se si concentrasse sui sistemi a risparmio energetico per migliorarli sempre di più
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 10:55   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24911
si i kt400, kt400a, kt333, kt333a, kt266, kt266a che primizie! proprio i migliori! semplicemente non c'era scelta, ma facevano semplicemente pena e schifo, Via sta raccogliendo quello che ha seminato negli anni!
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:01   #8
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
eh come mi mancheranno i chipset buggati e lenti di via
E tra un po', forse dalle ultime news, ti mancheranno i veloci e iperbuggati nVidia!
Ti rimarrà la scelta Intel-Intel e AMD-AMD/ATI, o parlando di chipset tra i veloci Intel e i lenti AMD/ATI.
Ma la velocità è la sola cosa da guardare? E il contorno? E l'interazione tra le diverse periferiche? La gerstione USB? La stabilità e usabilità di quanto offre il chipset?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:05   #9
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
i chipset Via ai tempi del thunderbird erano i migliori!
Quoto, io ho ancora due pc con chipset VIA, uno è un Thunderbird (che è stato sostituito da un A64) su MB Legend QDI e l'altro un Athlon XP +2000 su MB Gygabyte e non ho mai avuto motivi per lamentarmi di quei chipset.
Invece con la mia attuale Foxconn con chipset NF4 SLI è un casino continuo.
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:25   #10
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
@ schwalbe: ma cosa stai dicendo? chipset Nvidia buggati? e Chipset AMD lenti? ma ti informi prima di postare???????!!!
che Nvidia abbia avuto dei problemi ok ma adesso li ha risolti!
e la pattaforma AMD pareggi l'X48 di Intel, l'attuale (e unico) problema ha è K10 punto, ma la piattaforma, cioè NB, SB, VGA integrate e il reparto grafico ATI è suprema!!

cmq peccato per VIA visto che la concorrenza continua ad assottigliarsi sempre più...
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:25   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24911
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
E tra un po', forse dalle ultime news, ti mancheranno i veloci e iperbuggati nVidia!
Ti rimarrà la scelta Intel-Intel e AMD-AMD/ATI, o parlando di chipset tra i veloci Intel e i lenti AMD/ATI.
Ma la velocità è la sola cosa da guardare? E il contorno? E l'interazione tra le diverse periferiche? La gerstione USB? La stabilità e usabilità di quanto offre il chipset?
ah si? i memorabili bug usb Via nessuno se li ricorda??? quei chipset facevano schifo in tutto, non si overclockkavano decorosamente, erano lenti e pure buggati! ma li avete usati almeno un pò estensivamente questi Via?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:37   #12
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ah si? i memorabili bug usb Via nessuno se li ricorda??? quei chipset facevano schifo in tutto, non si overclockkavano decorosamente, erano lenti e pure buggati! ma li avete usati almeno un pò estensivamente questi Via?
Prego specificare quali bug.

In compenso ti posso rinfrescare la memoria io: nforce 1 lentissimo e buggato in generale, oltrechè sconosciuto, nforce 2 col bios che si sprogrammava da solo, nforce 3 ce l'hanno 2 miei amici e chissà perchè gli si riavvia il pc di continuo, e che dire degli ottimi problemi PCI della nforce 4 che bruciava le schdee satellitari skystar.... nel 2008, problemi PCI .... me ne ha regalata una un mio amico proprio perchè da lui non va.... personalmente devo dire grazie a nforce 4 ... oppure con gli HD maxtor

infine, le nuove sono solo specchietti per le allodole con performance marginalmente superiori a quelle ufficiali intel (costando il doppio...), in compenso sicuramente ti becchi qualche problema di instabilità e incompatibilità nel resto delle periferiche ...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:09   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24911
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Prego specificare quali bug.

In compenso ti posso rinfrescare la memoria io: nforce 1 lentissimo e buggato in generale, oltrechè sconosciuto, nforce 2 col bios che si sprogrammava da solo, nforce 3 ce l'hanno 2 miei amici e chissà perchè gli si riavvia il pc di continuo, e che dire degli ottimi problemi PCI della nforce 4 che bruciava le schdee satellitari skystar.... nel 2008, problemi PCI .... me ne ha regalata una un mio amico proprio perchè da lui non va.... personalmente devo dire grazie a nforce 4 ... oppure con gli HD maxtor

infine, le nuove sono solo specchietti per le allodole con performance marginalmente superiori a quelle ufficiali intel (costando il doppio...), in compenso sicuramente ti becchi qualche problema di instabilità e incompatibilità nel resto delle periferiche ...
si parla solo di problemi di 4 o 5 anni fa google è tuo amico cerca che trovi i problemi e i vari fix rilasciati nel tempo per cercare di mettere una pezza, cercati anche i problemi con le schede creative e già che ci sei con il controller agp

poi sui problemi dell'nforce cosa vuoi che ti dica? li ha avuti, ho avuto 2 epox 8rda+ doa per il problema del bios, risolto con nuove rev del bios, ma a parte questi inconvenienti iniziali, perché a parte chi come me è stato un early adapter di questi problemi non ne ha nemmeno vista l'ombra, prestazioni e overclock mai visti prima, finalmente il pci fixato, prestazioni usb e ata ben maggiori.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 19-08-2008 alle 12:12.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:15   #14
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
mi allego anche io a questa diatriba mi dispiace che via lasci il mercato chipset, ma credo fosse nell'aria da tempo, un chipset per amd o intel di fascia alta non si vedeva da almeno 5 anni, erano rimasti solo i fascia bassa montanti sulle asrock, e ora nemmeno quelli xè le asrock e le asus economici montano solo nvidia o ati o uli per chi ne è fortunato.
via era il top all'epoca del k7, con il mitico apollo pro kt133, che oggettivamente surclassava l'irongate di amd il 701.
poi fino al kt333 si difese bene dagli assalti di nvidia, ma dal kt400 in poi è stato un lento declino, io sul secondo pc ho una mobo msi con il kt800pro 939 che doveva essere l'anti geforce3,4 e mi da ogni volta un sacco di problemi di compatibilità sopratutto con le ram e sopratutto di falsiboot
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:23   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Forse nessuno si ricorda i problemi di IRQ per il KT133

Dovevi cambiare slot continuamente per riuscire a far andare una soundblaster su PCI
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:23   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
PS dopo ho avuto KT333 e KT600 e nessun problema. Il problema era il south
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:27   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
si i kt400, kt400a, kt333, kt333a, kt266, kt266a che primizie! proprio i migliori! semplicemente non c'era scelta, ma facevano semplicemente pena e schifo, Via sta raccogliendo quello che ha seminato negli anni!
Personalmente considero il KT266a il migliore chipset per piattaforma AMD del suo tempo; per il resto di quoto...
Comunque VIA ha interrotto già da parecchio tempo lo sviluppo dei suoi chipset per piattaforma AMD, cioè prima dell'uscita del socket AM2...
Un addio senza rimpianto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:34   #18
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
infatti i problemi erano più che altro sui southbridge, per il resto erano dei buoni chipset.
Invece con l'attuale NF4, pensate che il mio vecchio modem USB che sul pc con il chipset VIA andava benissimo, con quello Nvidia si disconnette da solo segnalando un errore sul processo SVCHOST e non restava che riavviare il pc.

Ultima modifica di Zifnab : 19-08-2008 alle 12:41.
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 13:16   #19
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Mi spiace molto: per anni i chipset VIA sono stati i più veloci in ambito AMD.

Riguardo ai problemi dei suoi chipset, secondo me questi sono da spartire tra il chipset stesso (ovviamente) e i design delle schede madri sulle quali erano montati.

Inutile negare che VIA ha messo sul mercato chip alle volte buggati: basti pensare al "famoso" southbridge 686A, che corrompeva i dati che si trasferivano da un HD e un'altro. Ci sono volute parecchie versioni dei Via 4in1 perchè ci si mettesse una pezza; prima di questo, la soluzione consigliata era quella di mettere mano con WPCREDIT direttamente ai registri del chipset!
Poi il 686B corresse il difetto in hardware, ma era un altro prodotto e, inoltre, manteneva alcuni problemi sul bus USB, tanto che alcune periferiche non funzionavano correttamente. Inoltre, anche altri SB seguenti avevano problemi sull'USB, specificamente nel ripristino dal suspend-to-ram (STR).
Anche i northbridge la sanno lunga, con prestazioni del bus PCI scandalose fino ai chip più recenti (>KT400): schede sonore che gracchiavano (e non parlo delle Live!, che davano problemi anche sull'i850), schede di acquisizione video che non funzionavano perchè la banda effettiva del bus era molto bassa, bus master che non sempre andava, ecc.

Anche i progettisti delle mobo però hanno avuto le loro colpe, soprattutto negli ultimi tempi: dato che i chipset VIA andavano sempre più verso l'entry level, le motherboard erano progettate sempre peggio. La penultima scheda con VIA che ho avuto era una GigaByte con VIA KT880 (chip per K7 dual channel) e mi ha dato un mare di problemi (instabilità, fake boot, ecc). Un'altra scheda sempre con KT880 (una Asus A7V880), invece, ha funzionato senza colpo ferire e con ottima stabilità. Ora ho una AsRock eSATA 2.0 con chipset VIA PT880 e Pentium E2180 e il sistema funziona benissimo, è stabile e veloce: il PT880 è un ottimo chipset, solo qualche punto % più lento dell'i965.

La mia sensazione è, insomma, che fino al KT333 i chipset VIA avessero alcuni problemi progettuali insiti proprio nell'hardware ma, per chi voleva principalmente giocare / overcloccare, andavano benone. Poi con NF2 la musica è cambiata: proprio quando stavano migliorando decisamente come stabilità, le prestazioni non erano più all'altezza della concorrenza. E, una volta montati su schede entry-level, può accadere di tutto: AsRock fa una scheda di cui sono soddisfatto al 100%, GigaByte una di cui non rimpiango nulla.

A onor del vero, bisogna dire cha anche gli NF hanno avuto i loro problemi, praticamente su ogni revisione del chipset: NF1 lento, NF2 con problemi al BIOS, NF3 con problemi tra Vista e CPU dual core, NF4 con problemi al firewall integrato, i recenti NF per intel con alcuni problemi di compatibilià con Penryn.
Anche in questi casi, però, il design della scheda madre fa molto: con una Asus A7N8X (chip NF2), mi capitò 2 volte di corrompere il bios, ma il boot block (evidentemente ben fatto) mi ha sempre permesso di ripristinare il tutto. Su altre schede, invece, nulla: la mobo era da rimandare in garanzia.
Personalmente, sia con la A7N8X che con la mia ex AsRock con NF2 Ultra mi trovai benissimo!

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 13:23   #20
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24911
ah finalmente qualcuno che si ricorda le glorie di Via a cui va anche imputato assolutamente la pessima nomea data amd come piattaforma instabile! quante rogne che ha causato ad amd -.-"
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1